cm/gradi

Gir

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
20 Ottobre 2007
Messaggi
26.264
Località
Citta' Metropolitana di Napoli
il rapporto fra distanza tra due o piu' illuminatori puo' essre espressa in centimetri? cioe' un cm corrisponde piu' o meno ad un grado?
 
Con prove empiriche, alle mie coordinate, un grado corrisponde a 13mm su parabola da 85cm.

Ciao
 
Secondo me, ma potrei dire delle sciocchezze, dipende dalla parabola (tipo e diametro) e da quali satelliti intendi prendere e dove "centri" la parabola.
Ciao ;)
 
Geometricamente parlando conoscendo il diametro si moltiplica per 3,14 per conoscere la circonferenza che a sua volta si divide per 360 (angolo), il risultato saranno i cm che corrispondono a 1 grado
 
gir ha scritto:
quindi approsimativamente si trova, o no ?

si, con prove empiriche si trova.
Vale solo per i sat prossimi a quello di riferimento, in quanto gli LNB non dovrebbero essere in linea retta, ma descrivere una curva, cmq provando e provando si trova quello che cerchi.

Ciao
 
gir ha scritto:
quindi approsimativamente si trova, o no ?
No.
Prendi il caso di Astra ed HB che stanno tra loro a 6.2° sul piano equatoriale, a Napoli vengono visti da una 85 cm a 7° geometrici e 8.5 cm di separazione tra gli LNB. Quello che dici non è vero neanche per approssimazione ma da qualche parte solo per caso perchè se cambi tipo di parabola o cambi posizione geografica o cambi satelliti, cambia tutta la geometria del sistema.
 
Indietro
Alto Basso