Collaborazione Fiat - Microsoft

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.916
Località
Torino
Fiat lancia oggi la seconda generazione del sistema telematico Blue&Me sviluppato insieme a Microsoft.

Servira' ad interfacciare attraverso il sistema Bluetooth il proprio cellulare e i lettori digitali di musica con l'impianto stereo della macchina, inoltre la nuova generazione della piattaforma Blue&Me Nav offre un navigatore satellitare a comandi vocali con possibilita' di accesso ad una serie di servizi che saranno attivati, nel corso del 2007 con offerta di informazioni meteo e sul traffico e la localizzazione automatica del veicolo in caso di furto o di incidente stradale.

L'idea è di consentire a guidatore e passeggero l'utilizzo di cellulari, palmari, lettori di musica o hard disk esterni sfruttando il sistema elettronico montato sull'auto senza dover ricorrere ai comandi degli apparecchi in modo da renderne l'uso durante la guida più comodo e meno pericoloso.

Blue&Me è dotato di un sistema di riconoscimento vocale che permette di accedere alla maggior parte delle funzioni attraverso comandi dati a voce oppure con i pulsanti sistemati sul volante dell'auto.

Lo scambio di dati fra l'apparecchio e la piattaforma della macchina può avvenire con un sistema senza fili Bluetooth oppure grazie a una presa Usb sistemata vicino al cambio.

Il sistema Blue&Me Nav, che sarà presentato al pubblico nei prossimi giorni in occasione del lancio della nuova Fiat Bravo al salone di Ginevra, sarà disponibile entro l'anno sulla gran parte dei modelli Fiat, Lancia e Alfa Romeo.


Fonte
 
Magari c'è anche il WGA che in caso di musica pirata sul MP3 non ti fa partire la macchina :eusa_think: :D :D :D
 
Alla COMDEX, una fiera di computer svoltasi di recente (tipo SMAU, n.d.t), Bill Gates ha fatto un parallelo tra l'industria del computer e quella dell'automobile, sentenziando che "Se la General Motors fosse progredita con la tecnologia tanto quanto l'industria dei computer, ora tutti noi guideremmo automobili da 25.000 dollari che percorrono circa 400 Km. con un litro di benzina".
In risposta a queste osservazioni di Bill Gates, l'Ufficio Stampa della General Motors ha emesso il seguente comunicato:
"Se la GM avesse sviluppato la propria tecnologia con gli stessi criteri con cui Microsoft ha sviluppato Windows, tutti noi guideremmo automobili con le seguenti caratteristiche:
1. senza alcun motivo particolare, l'automobile avrebbe incidenti due volte al giorno;
2. ogni volta che ridipingono le linee sulle strade, occorrerebbe comprare una nuova automobile;
3. di tanto in tanto l'automobile morirebbe in mezzo all'autostrada senza alcuna ragione particolare; dovremmo spingerla a lato della strada, chiudere tutte le finestre (finestrini, n.d.t.), spegnere, riavviare e riaprire le finestre per poter continuare; dovreste semplicemente accettare questa situazione.
4. occasionalmente, l'effettuare una semplice manovra, come la svolta a sinistra, provocherebbe lo spegnimento dell'automobile, che poi si rifiuterebbe di riaccendersi: in questo caso, sarebbe necessario reinstallare il motore;
5. Macintosh avrebbe fatto un'automobile funzionante ad energia solare, affidabile, cinque volte più veloce e due volte più semplice da usare di una macchina Microsoft, ma utilizzabile solo sul 5% delle strade;
6. le spie dell'olio, dell'acqua troppo calda e della batteria verrebbero sostituite da una sola spia, indicante che "L'automobile ha effettuato una operazione illegale";
7. l'airbag, prima di entrare in funzione, chiederebbe: "sei sicuro?"
8. occasionalmente, di nuovo senza alcuna ragione, l'automobile ti chiuderebbe fuori e ti impedirebbe di rientrare fino a quando, con un'unica manovra, non sollevi la maniglia dell portiera, giri la chiave nella serratura e sollevi l'antenna della radio;
9. ogni volta che esce un nuovo modello di automobile, gli automobilisti dovrebbero imparare a guidare da capo, poichè nessuna delle levette, dei pedali e degli interruttori del precedente modello si comporterebbe come quelli del nuovo modello;
10. sarebbe necessario premere il pulsante "Start" per spegnere il motore.
11. se la chiave è usb ogni volta ti tocca reinstallare la serratura.

http://www.universitor.it/leggiarticolo.php?a=1&sez=56&art=1650
 
Troppo bello... Roba da incorniciarlo

mdr-mort-de-rire-284923.gif
mdr-mort-de-rire-284923.gif
mdr-mort-de-rire-284923.gif
 
non vorrei passare per spocchioso, ma questo "comunicato" gira in rete da 5 anni almeno.:eusa_whistle: Da convinto sostenitore Apple, sono molto ferrato sulle cattiverie anti - Winzozz:icon_twisted: :icon_twisted: :D :D
 
Indietro
Alto Basso