tonymanero
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 25 Agosto 2005
- Messaggi
- 327
Dal Il Domani del 26/01/2011 :Matrimonio tra stampa e tv. In Calabria un polo di comunicazione integrata e multicanale
MARTEDÌ 25 GENNAIO 2011 10:48 REDAZIONE DESK
Matrimonio tra stampa e tv: Rodolfo Biafore (Telespazio) e Guido Talarico (il Domani) annunciano la nascita di un polo di comunicazione integrata e multicanale che dà vita alla più grande sinergia editoriale mai avviata in precedenza in Calabria. “Nel progetto – spiegano i due editori - sono coinvolte tutte le testate e le aziende dei due gruppi in modo da poter presentare al mercato una offerta giornalistica e commerciale completa, di qualità e di grande convenienza in termini pubblicitari”. La prima sinergia riguarda il Domani che, a partire da martedì primo febbraio, uscirà in edicola in tandem con Telespaziosport, neonata testata giornalistica quotidiana dedicata allo sport e, soprattutto, alle scommesse, temi sui quali i lettori calabresi dimostrano di essere tra i più appassionati e sensibili in Italia. Con un giornale a 56 pagine in vendita a solo un euro, Il Domani tornerà ad offrire tutte le cronache provinciali in un’unica edizione, cosa che non fa nessun giornale locale, continuando a puntare sulla qualità. Telespaziosport, affidato alla gestione giornalistica di Amedeo Paioli, uno dei più grandi ed apprezzati esperti italiani di giochi e scommesse, offrirà invece ai lettori calabresi tutti gli elementi utili (quote, analisi, statistiche e le indicazioni di gioco) per muoversi a proprio agio in un mondo che con i circa 54miliardi di euro di giocate sembra essere diventata la più radicata passione nazionale. Un prodotto nel suo genere unico in Italia che, come hanno accertato le ricerche di mercato, è destinato a soddisfare tutte le esigenze di informazione del mercato calabrese. Le altre sinergie riguardano la produzione di contenuti televisivi e la raccolta pubblicitaria, ma a monte vi è una importante sinergia fisica. Dalla storica sede di Telespazio nasce infatti il palazzo dell’informazione che ospiterà anche le redazione del Domani e di Qui Economia, nonché delle testate nazionali della Guido Talarico Editore spa, vale a dire Inside Art e Aste. Stare nello stesso palazzo, che ha a disposizione un teatro da 800 posti e cinque studi televisivi, mette nelle condizioni migliori per poter lavorare alla produzione di quei contenuti che saranno alla base del successo dei dodici canali televisivi che Telespazio Calabria si troverà a dover gestire a partire dal prossimo giugno con l’avvento del digitale terrestre. Un lavoro, quello sui contenuti e sulle produzioni tv, cui parteciperanno tutte le varie redazioni.
MARTEDÌ 25 GENNAIO 2011 10:48 REDAZIONE DESK
Matrimonio tra stampa e tv: Rodolfo Biafore (Telespazio) e Guido Talarico (il Domani) annunciano la nascita di un polo di comunicazione integrata e multicanale che dà vita alla più grande sinergia editoriale mai avviata in precedenza in Calabria. “Nel progetto – spiegano i due editori - sono coinvolte tutte le testate e le aziende dei due gruppi in modo da poter presentare al mercato una offerta giornalistica e commerciale completa, di qualità e di grande convenienza in termini pubblicitari”. La prima sinergia riguarda il Domani che, a partire da martedì primo febbraio, uscirà in edicola in tandem con Telespaziosport, neonata testata giornalistica quotidiana dedicata allo sport e, soprattutto, alle scommesse, temi sui quali i lettori calabresi dimostrano di essere tra i più appassionati e sensibili in Italia. Con un giornale a 56 pagine in vendita a solo un euro, Il Domani tornerà ad offrire tutte le cronache provinciali in un’unica edizione, cosa che non fa nessun giornale locale, continuando a puntare sulla qualità. Telespaziosport, affidato alla gestione giornalistica di Amedeo Paioli, uno dei più grandi ed apprezzati esperti italiani di giochi e scommesse, offrirà invece ai lettori calabresi tutti gli elementi utili (quote, analisi, statistiche e le indicazioni di gioco) per muoversi a proprio agio in un mondo che con i circa 54miliardi di euro di giocate sembra essere diventata la più radicata passione nazionale. Un prodotto nel suo genere unico in Italia che, come hanno accertato le ricerche di mercato, è destinato a soddisfare tutte le esigenze di informazione del mercato calabrese. Le altre sinergie riguardano la produzione di contenuti televisivi e la raccolta pubblicitaria, ma a monte vi è una importante sinergia fisica. Dalla storica sede di Telespazio nasce infatti il palazzo dell’informazione che ospiterà anche le redazione del Domani e di Qui Economia, nonché delle testate nazionali della Guido Talarico Editore spa, vale a dire Inside Art e Aste. Stare nello stesso palazzo, che ha a disposizione un teatro da 800 posti e cinque studi televisivi, mette nelle condizioni migliori per poter lavorare alla produzione di quei contenuti che saranno alla base del successo dei dodici canali televisivi che Telespazio Calabria si troverà a dover gestire a partire dal prossimo giugno con l’avvento del digitale terrestre. Un lavoro, quello sui contenuti e sulle produzioni tv, cui parteciperanno tutte le varie redazioni.