L'8 parto per Milano Malpensa verso le 15.30 prendo il treno che collega l'aeroporto con Milano, erano le 15.20 nessuna fila alla biglietteria, gentili nello spiegarmi come raggiungere Monza, treno bello fresco e pure poca gente. Poi a Garibaldi prendo la coincidenza per Monza, questo era un po' vecchiotto e senza a/c, pero' al ritorno invece si stava bene. Penso che al rientro a Roma di fare lo stesso senza spendere soldi di taxi o disturbare i famigliari. E cosi l'11 arrivato verso le 12.30, mi dirigo alla stazione dei treni...caldo pazzesco, fila esagerata...macchinette automatiche che ti complicano la vita...manca poco e capisco di non farcela...ma di lato alla biglietteria, c'e' un tabaccaio che vende anche lui...mancano pochi minuti...riesco a fare il biglietto e velocemente mi dirigo al treno, ma le porte non si aprono...me le faccio quasi tutte...poi al solito, dalla parte opposta vedo che qualcuno sale...mi fiondo e praticamente salgo sul gradino che il treno si sta muovendo...ed essendo strapieno mi tocca rimanere in zona bagno...non ci crederete ma ho passato 30 minuti pensando di morire dal caldo...14 euro ben pagati...veramente...alla fine paradossalmente c'era piu' aria (si fa x dire) per terra che in alto...poi non so quanti km x raggiungere la metro A...e ovviamente ho rimpianto di aver detto no a chi mi voleva venire a prendere all'aeroporto.
E' un caso quel caldo insopportabile? E' un caso la differenza Milano Roma? Non so che dire essendo alla mia prima e forse (a Roma) ultima esperienza con il trenino.
P.S.: un addetto delle ferrovie era passato dicendo che avrebbe provveduto...tutte parole...e gli stranieri cosa avranno pensato al solito dei servi italiani...
E' un caso quel caldo insopportabile? E' un caso la differenza Milano Roma? Non so che dire essendo alla mia prima e forse (a Roma) ultima esperienza con il trenino.
P.S.: un addetto delle ferrovie era passato dicendo che avrebbe provveduto...tutte parole...e gli stranieri cosa avranno pensato al solito dei servi italiani...