Collegamento amplificatore antenna

g.camuso

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Dicembre 2009
Messaggi
32
Salve ragazzi,
già in passato vi ho parlato di alcuni miei problemi ma non sono riuscito a risolverli nonostante i vostri preziosissimi indirizzi. Tuttavia, per cercare di capire i miei errori ho effettuato un collegamento molto semplice:

schema2t.jpg


Collegando alla 220V l'alimentatore e collegando la TV non riesco a vedere praticamente nulla. Vedo 4 canali, che li vedrei anche se stacco l'antenna e lascio un filo libero.
Premetto che il cavo verde è di 3 metri circa.

I fili sono nuovi e di 6mm di diametro, idem per l'amplificatore ed il suo alimentatore (dei quali ne potete vedere le caratteristiche in foto).

Le altre mie discussioni avevano appunto come oggetto del problema il fatto che non mi funzionava l'impianto, e quindi ne ho realizzato uno semplicissimo con una logaritmica che da sola (senza amplificatore e alimentatore) e con un cavo corto prende abbastanza canali. Ribadisco che abito a Bonito, e ricevo da Montevergine.

Chissà dove sbaglio? Ho provato ad invertire pure i fili nell'amplificatore.

Grazie dei consigli
 
Ciao g.camuso e buon anno.
Dalle immagini illustrate sembra che i collegamenti antenna-amply-alimentatore siano corretti; direi quindi di prestare attenzione all’alimentatore, agli spinotti e all’amplificatore.
Alimentatore: con un tester (se non ce l’hai te lo fai prestare) misura la corrente all’uscita ANT dell’alimentatore se non hai i 12 volt l’alimentatore è bruciato; la bruciatura potrebbe essere stata dovuta a precedenti errori di collegamento (non tutti gli alimentatori sono protetti dai corto-circuiti) oppure ad una potenza (milliAmpere) decisamente inferiore rispetto a quella richiesta dall’amplificatore.
Spinotti ad F: molta attenzione al montaggio di questi spinotti; la calza del filo deve fare contatto con la parte metallica, mentre il polo centrale deve uscire un pezzettino dalla spinotto stesso.
Amplificatore: assicurati anzitutto che nel morsetto ad F del cavo proveniente dall’alimentatore (naturalmente scollegato) siano presenti i 12 volt, in modo da escludere falsi contatti; dopo avvita più che puoi lo spinotto F all’amplificatore (uscita). Ma siamo sicuri che il tuo amply necessita di spinotti a F? -Scusami, ma non conosco quel tipo di amply.
 
reggio_s ha scritto:
Ciao g.camuso e buon anno.
Dalle immagini illustrate sembra che i collegamenti antenna-amply-alimentatore siano corretti; direi quindi di prestare attenzione all’alimentatore, agli spinotti e all’amplificatore.
Alimentatore: con un tester (se non ce l’hai te lo fai prestare) misura la corrente all’uscita ANT dell’alimentatore se non hai i 12 volt l’alimentatore è bruciato; la bruciatura potrebbe essere stata dovuta a precedenti errori di collegamento (non tutti gli alimentatori sono protetti dai corto-circuiti) oppure ad una potenza (milliAmpere) decisamente inferiore rispetto a quella richiesta dall’amplificatore.
Spinotti ad F: molta attenzione al montaggio di questi spinotti; la calza del filo deve fare contatto con la parte metallica, mentre il polo centrale deve uscire un pezzettino dalla spinotto stesso.
Amplificatore: assicurati anzitutto che nel morsetto ad F del cavo proveniente dall’alimentatore (naturalmente scollegato) siano presenti i 12 volt, in modo da escludere falsi contatti; dopo avvita più che puoi lo spinotto F all’amplificatore (uscita). Ma siamo sicuri che il tuo amply necessita di spinotti a F? -Scusami, ma non conosco quel tipo di amply.
Si si. Ho provato ad usare il tester e i 12V ci sono.

Anche io penso sia un problema di collegamenti ma ho provato in mille modi e cmq il vendotore mi ha dato gli spinotti per l'amplificatore.

grazie e buon anno anche a te
 
Indietro
Alto Basso