Collegamento Cavo Coassiale, come? Help please :)

Saguar

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Agosto 2014
Messaggi
68
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se questa discussione era gia stata trattata in precedenza.
Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato la soluzione.

Nella mia abitazione c'era una presa a muro SAT, RADIO e Digitale Terrestre, questa presa e' nel salone.
Poi ho chiesto alla persona che faceva i lavori in casa di mettere un'altra presa a muro uguale, SAT, RADIO e TV nella camera da letto.
Il tizio ha creato la presa a muro, poi ha tirato il CAVO COASSIALE ( SAT, Digitale terrestre) e adesso questo cavo si trova sotto la presa del salone.
La domanda e' come adesso devo usare questo cavo? Dove bisogna collegarlo?
Il cavo coassiale alla fine non ha nessun finale, cioe non ha nessuno spinotto, connettore collegato.
Quale connettore devo comprare, esiste un connettore unico per SAT e Digitale Terrestre ?
 
Ultima modifica:
Uhm, temo che non sia così facile...

Intanto dovresti leggere la sigla della presa, per capire se è passante o terminale (è una presa demiscelata, e in genere quelle sono terminali).
Poi dovresti dire se è un impianto singolo o parte di un impianto condominiale.

Fatto questo, forse riusciamo a capire come la puoi collegare al nuovo cavo in modo da ricevere almeno il terrestre. Invece, per il satellite c'è un problema in più, perché collegando due prese in quel modo potrai ricevere contemporaneamente soltanto canali che si trovano nella stessa banda/polarizzazione.
 
Grazie per la risposta,
ma non era possibile creare solo una nuova presa a muro nella camera funzionante senza cavi volanti in giro?
Cmq.. e' un impianto condominiale, la presa non lo so ma se dici che e' terminale, penso che sia cosi :)
 
Se l'impianto è condominiale, è importante essere sicuri di non manomettere le parti comuni.
Devi quindi per forza leggere la sigla della presa, e smontarla per capire se le arriva un solo cavo oppure due (posta magari qualche foto): nel primo caso si può provare a frapporre un partitore e collegarci le due prese; nel secondo caso il collegamento non si può interrompere, o toglieresti il segnale ai vicini: bisognerà studiare un altro modo, ma ci pensiamo poi.
 
La presa originale, quella del salone, messa a punto dal costruttore della casa non e' stata toccata per niente.
Ne e' stata creata un'altra nella camera da letto e da li fatto scorrere un cavo fino al salone.
Adesso quel cavo giace li per terra.
 
Per le prese che riguardano il satellite e il terrestre si usano i connettori F e tutto l'impianto deve essere fatto usando questi connettori, cavo coassiale per satellite e terrestre (di azienda italiana o europea, non cinese), apparecchi (splitter, demix) appositi con prese apposite. Se l'impianto non rispetta queste regole facilmente può essere che perda segnale alle frequenze del satellite.






Per sapere dove bisogna collegarlo bisognerebbe sapere che dispositivi ha l'impianto condominiale: multiswitch scr ?, multiswitch universale ? Arrivano più cavi coassiali in casa ? Per esempio se l'impianto condominiale è dotato di multiswitch del tipo scr basterebbe inserire uno splitter per frequenze satellitari per collegare la nuova presa. Se invece è dotato di un multiswitch universale è necessario un secondo cavo coassiale in ingresso in casa. Questo mio discorso e valido se tutto l'impianto è fatto per il satellite ed il terrestre. L'impianto andrebbe visionato da un tecnico in quanto la parte condominiale può essere realizzata con tecnologie molto differenti tra loro che possono o non possono essere ampliate. Ti consiglio di rivolgerti all'amministratore del tuo palazzo che ti metterà in contatto con il tecnico che conosce come è fatto l'impianto condominiale.
 
Ultima modifica:
La presa originale, quella del salone, messa a punto dal costruttore della casa non e' stata toccata per niente.
Ne e' stata creata un'altra nella camera da letto e da li fatto scorrere un cavo fino al salone.
Adesso quel cavo giace li per terra.
Prima di andare avanti, dovresti chiarire se sei intenzionato a metterci le mani tu per risolvere il problema, se intendi chiamare un antennista, o se ti stai solo informando per curiosità ma non hai ancora deciso se andare avanti.

Nel primo caso, mi ripeto:
Devi quindi per forza leggere la sigla della presa, e smontarla per capire se le arriva un solo cavo oppure due (posta magari qualche foto)
Ho capito che la presa non è stata toccata, ma se vuoi collegare la nuova presa all'impianto la dovrai toccare.

O meglio, un'alternativa che si potrebbe provare, se ti accontenti del solo terrestre, ci sarebbe (poco professionale e non "a prova di moglie"..., ma se l'impianto condominiale è fatto bene dovrebbe funzionare):
potresti collegare un partitore alla presa TV "buona" e di lì andare al TV esistente e al nuovo cavo appoggiato per terra:

Oggi:
Presa a muro -> cavo (IEC f / IEC m) -> TV

Domani:
Presa a muro -> cavo (IEC f / F m) -> partitore -> cavo (F m / IEC m) -> TV
.................................................................. -> cavo a terra (intestato F) -> nuova presa a muro


Se invece vuoi anche il satellite... segui il post di Alevia
 
Grazie mille ALEVIA e agosto1968.
Per adesso ho come diceva agosto1968 un cavo appoggiato per terra che e' collegato dall'interno della presa nell'altra camera.
E secondo me l'idea della persona che ha fatto il lavoro era proprio quella cito: (poco professionale e non "a prova di moglie"..., ma se l'impianto condominiale è fatto bene dovrebbe funzionare):
potresti collegare un partitore alla presa TV "buona" e di lì andare al TV esistente e al nuovo cavo appoggiato per terra:
e il fatto che ho un sistema poco professionale un'po mi rattrista, ma cmq.. pazienza

Mi dovro' cmq informare rispetto all'impianto ovvero se e' multiswitch scr ?, multiswitch universale
 
Esistono anche degli altri tipi di impianto condominiale via satellite, più arretrati come tecnologia. Io ti ho citato solo quelli più evoluti.
 
Se l'impianto è condominiale, è importante essere sicuri di non manomettere le parti comuni.
Devi quindi per forza leggere la sigla della presa, e smontarla per capire se le arriva un solo cavo oppure due (posta magari qualche foto): nel primo caso si può provare a frapporre un partitore e collegarci le due prese; nel secondo caso il collegamento non si può interrompere, o toglieresti il segnale ai vicini: bisognerà studiare un altro modo, ma ci pensiamo poi.

arriva un solo cavo, ho aperto la presa, e' ho visto che arriva solo un cavo, la presa ha 3 uscite, sat, radio e tv, potrei collegare direttamente il cavo nuovo installato alla presa nuova nella altra camera alla presa originale?
 
Ciao, dopo aver riletto velocemente questo thread, ti rimanderei al post #7 http://www.digital-forum.it/showthr...elp-please-)&p=4345486&viewfull=1#post4345486

e in particolare a:
se ti accontenti del solo terrestre, ci sarebbe (poco professionale e non "a prova di moglie"..., ma se l'impianto condominiale è fatto bene dovrebbe funzionare):
potresti collegare un partitore alla presa TV "buona" e di lì andare al TV esistente e al nuovo cavo appoggiato per terra:

Oggi:
Presa a muro -> cavo (IEC f / IEC m) -> TV

Domani:
Presa a muro -> cavo (IEC f / F m) -> partitore -> cavo (F m / IEC m) -> TV
.................................................. ................ -> cavo a terra (intestato F) -> nuova presa a muro

Connettore IEC f: http://www.fracarro.com/it/media/djcatalog2/images/item/3/i-e-c-connectors_f.jpg
Connettori F m: http://www.fratellidelpiano.com/shop/images/img/001/02079050_1.gif
Connettore IEC m: http://www.sartoritrade.it/satr/immagini/famiglie/20307.jpg
Partitore: ad es. Fracarro PA2 http://www.gbcsestri.it/ecommerce/images/lg/PA2.jpg

Se invece vuoi distribuire anche il satellite, devi prima capire com'è fatta la distribuzione (multiswitch tradizionale? SCR? altro?).
Se fosse a multiswitch tradizionale, non c'è modo di avere due prese sat indipendenti. Se fosse SCR (o eventualmente la vecchia tecnica IF/IF), funzionerebbe collegandoun altro splitter all'uscita sat e poi miscelando il tutto sull'unico cavo posato a terra... ma sarebbe davvero un lavoro osceno...
 
Indietro
Alto Basso