Collegamento MySky Hd al dvd recorder

adp1977

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Gennaio 2008
Messaggi
5.361
Località
Milano
ciao ragazzi,

secondo voi dopo aver connesso il MySKy Hd alla tv mediante cavo hdmi, visto che il MySky non ha altre HDMI, potrò collegare il MySky al mio dvd recorder attraverso il composito RGB (Y, Pr e Pb) che dovrebbe essere attualmente la miglior connessione analogica? In questo modo dovrei avere una connessione migliore rispetto a quello con il cavo scart...

fatemi sapere!

Grazie :icon_cool:
 
Sposto la domanda nella sezione corretta, x me si può chiudere!
 
adp1977 ha scritto:
ciao ragazzi,

secondo voi dopo aver connesso il MySKy Hd alla tv mediante cavo hdmi, visto che il MySky non ha altre HDMI, potrò collegare il MySky al mio dvd recorder attraverso il composito RGB (Y, Pr e Pb) che dovrebbe essere attualmente la miglior connessione analogica? In questo modo dovrei avere una connessione migliore rispetto a quello con il cavo scart...

fatemi sapere!

Grazie :icon_cool:
La connessione (Y, Pr e Pb) è analogica e "sarebbe" la migliore se il decoder le permettesse di veicolare i segnali in HD , come alcuni apparecchi fanno con questa connessione .
Purtroppo il myskyhd (e pure l' Xdome) non è fra questi ..... per preciso volere di s*y , onde proteggere da copia i contenuti in alta definizione .
Questa connessione pur non essendo compatibile con "RGB Scart" ; in modalità 576 i/p , è della medesima qualità ! .
L'importante è settare dal decoder nel menu apposito " Scart RGB "
e nel dvdrecorder l'ingresso Scart , pure lui su " RGB " .
A differenza delle connessioni digitali , dove nel cavo che porta i BIT la qualità non è fondamentale , per le connessioni analogiche che invece portano un " segnale " , la qualità del cavo scart e Fondamentale !!!
Basti pensare che la differenza di immagine da un cavo economico a uno "pro" si vede ad occhio nudo . Se la qualità per te è un argomento importante , dovresti osservare almeno 2 regole :
1 usa un cavo scart il più corto possibile .
2 Usa un cavo scart PRO con "doppia" schermatura (una esterna + una filo per filo) con 21 piedini collegati , ottimi i G&BL e gli Hama .
Questi cavi difficilmente li trovi sotto i 30-35 Euro , ma mentre la spesa superiore te la dimentichi presto , la cattiva qualità di un cavo economico ce l' hai sempre sotto gli occhi ......
 
sguggik ha scritto:
La connessione (Y, Pr e Pb) è analogica e "sarebbe" la migliore se il decoder le permettesse di veicolare i segnali in HD , come alcuni apparecchi fanno con questa connessione .
Purtroppo il myskyhd (e pure l' Xdome) non è fra questi ..... per preciso volere di s*y , onde proteggere da copia i contenuti in alta definizione .
Questa connessione pur non essendo compatibile con "RGB Scart" ; in modalità 576 i/p , è della medesima qualità ! .
L'importante è settare dal decoder nel menu apposito " Scart RGB "
e nel dvdrecorder l'ingresso Scart , pure lui su " RGB " .
A differenza delle connessioni digitali , dove nel cavo che porta i BIT la qualità non è fondamentale , per le connessioni analogiche che invece portano un " segnale " , la qualità del cavo scart e Fondamentale !!!
Basti pensare che la differenza di immagine da un cavo economico a uno "pro" si vede ad occhio nudo . Se la qualità per te è un argomento importante , dovresti osservare almeno 2 regole :
1 usa un cavo scart il più corto possibile .
2 Usa un cavo scart PRO con "doppia" schermatura (una esterna + una filo per filo) con 21 piedini collegati , ottimi i G&BL e gli Hama .
Questi cavi difficilmente li trovi sotto i 30-35 Euro , ma mentre la spesa superiore te la dimentichi presto , la cattiva qualità di un cavo economico ce l' hai sempre sotto gli occhi ......

Grazie mille! Sei stato molto esaustivo ;)
 
sguggik ha scritto:
La connessione (Y, Pr e Pb) è analogica e "sarebbe" la migliore se il decoder le permettesse di veicolare i segnali in HD , come alcuni apparecchi fanno con questa connessione .
Purtroppo il myskyhd (e pure l' Xdome) non è fra questi ..... per preciso volere di s*y , onde proteggere da copia i contenuti in alta definizione .
Questa connessione pur non essendo compatibile con "RGB Scart" ; in modalità 576 i/p , è della medesima qualità ! .
L'importante è settare dal decoder nel menu apposito " Scart RGB "
e nel dvdrecorder l'ingresso Scart , pure lui su " RGB " .
A differenza delle connessioni digitali , dove nel cavo che porta i BIT la qualità non è fondamentale , per le connessioni analogiche che invece portano un " segnale " , la qualità del cavo scart e Fondamentale !!!
Basti pensare che la differenza di immagine da un cavo economico a uno "pro" si vede ad occhio nudo . Se la qualità per te è un argomento importante , dovresti osservare almeno 2 regole :
1 usa un cavo scart il più corto possibile .
2 Usa un cavo scart PRO con "doppia" schermatura (una esterna + una filo per filo) con 21 piedini collegati , ottimi i G&BL e gli Hama .
Questi cavi difficilmente li trovi sotto i 30-35 Euro , ma mentre la spesa superiore te la dimentichi presto , la cattiva qualità di un cavo economico ce l' hai sempre sotto gli occhi ......

scusami sguggik... per utilizzare la SCART come RGB ci vuole un cavo SCART diverso dagli altri? Ovviamente fermo restando il discorso di qualità del cavo che mi hai fatto...
 
sguggik ha scritto:
Perfetto !!!!!

ieri smanettando con i miei cavi scart ho visto che sono già a 21pin quindi dovrebbero essere RGB... corretto?
 
adp1977 ha scritto:
ieri smanettando con i miei cavi scart ho visto che sono già a 21pin quindi dovrebbero essere RGB... corretto?
Non sempre purtroppo..... anche se conti 21 pin , questo non vuol dire che siano tutti collegati .
Comunque ritengo che il fattore qualità , deriva dall' hardware usato ; se i cavi in tuo possesso sono del livello di quello che hai visto su Amazon , allora usa quelli , ma se hai cavi da 4-5 euro ...... lasciali stare (sempre se la qualità dell'immagine è fondamentale per te ) .
Comunque anche se i tuoi sono RGB , ma non sono schermati uno ad uno internamente , le interferenza magnetiche esterne (comprese quelle interne al cavo , generate ad esempio dai fili interni alla scart che portano l'audio e sono a contatto con quelli video) creano un deperimento del segnale video , che in casi estremi porta ad un immagini sporche e senza dettaglio , colori slavati ed altro .
Per il momento puoi provare comunque i tuoi , se poi sei "perfettino" come me , alla fine il cavo lo compri ...... (io non mi do pace , finchè una cosa non è proprio come dico io...) .
Ciao
 
sguggik ha scritto:
Per il momento puoi provare comunque i tuoi , se poi sei "perfettino" come me , alla fine il cavo lo compri ...... (io non mi do pace , finchè una cosa non è proprio come dico io...) .
Ciao

Allora siamo in due :D

Grazie ancora...
 
adp1977 ha scritto:
questo?

http://www.ebay.it/itm/CAVO-SCART-P...Audio_Video&hash=item3a6115d54c#ht_3426wt_905

Pensi sia simile all'altro?

Ultima cosa: leggendo un altro thread ho trovato gente che ha risolto il problema tagliando il filo che porta al PIN 19 lato TV... potrebbe essere una buona soluzione?
Mi sembra un pò economico , non saprei .....
Sconsigliato vivamente tagliare fili al cavo scart !!!! quelli PRO hanno lo spinotto in pressofusione (non li puoi aprire) .
Ma se proprio vuoi "sbocciare" , versa una lacrima sul portafogli , e visita questo sito : http://www.cavionline.com/cavi-scart-scart-c-10_32_49.html
Ciao
 
Indietro
Alto Basso