Collegare al pc in remoto per controllo

Robysat64

Digital-Forum Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
698
Località
Casteddu
Ciao e auguri a tutti
un'amico mi ha chiesto questo...
In ufficio ho due computer uno collegato ad internet (questo lo controllo con team Viewer quando sono fuori sede) e l'altro no e vi spiego perchè
quest'ultimo e collegato al macchinario di produzione di un piccola azienda
ed e sempre acceso, ogni volta che c'è un problema nell'impianto va in allarme e da casa gli tocca corre per riandare in ufficio a qualsiasi ora... per cambiare circuito di distribuzione dal quel computer (collegato in rete solo per la distribuzione e vi ricordo senza adsl...)
vorrei levami questa patata bollente e possibile controllarlo in remoto dal pc di casa
l'unica cosa che so'... e che bisognerà collegarlo ad internet e questo e un problema perchè con virus e altre cose e quel pc si bloccasse mi manderebbe in tilt tutta la produzione...

esiste qualche modo per collegarlo ad internet solo per il tempo necessario per operare in remoto modificare i parametri e riuscire

Cosa mi puoi consigliare di fare ...

pensavo di prendere un'altro router e fare tutto da li
 
Ultima modifica:
Claudio77 ha scritto:
ma i due pc tra di loro sono perennemente in rete locale?

Si... nel senso sono due reti separate quella industriale di lavorazione e una rete dedicata alla funzionalità delle macchine che non ha internet se entrerebbe virus qui durante la lavorazione sarebbe un bel casino e i pc girano con win2000

l'altra rete dell'ufficio con 5 pc con xp pro sparsi collegati hanno internet ma non dialoga con l'altra rete

nel suo ufficio il mio amico ha due pc uno per la distribuzione e l'altro per l'ufficio con due rete separate ...

come posso risolvere...
 
Se non sono collegati sulla stessa rete la vedo dura. L'unica cosa è un contratto adsl dedicato.
 
Ma io per quel pc chiuderei tutte le porte e terrei aperte solo quello necessarie ad un funzionamento in internet tramite una VPN se la sicurezza è un fattore fondamentale. Poi provvederei ad installare un programma per il controllo remoto del pc collegabile tramite la VPN ed ovviamente farei analoga installazione ache su un pc di casa destinato solo a questo scopo. I due pc non possono accedere a tutti i servizi di internet avendo aperte solo le porte necessarie al funzionamento della VPN e quindi non sarebbero attaccabili per esempio da virus attraverso internet. Comunque è un sistema che può essere ancora attaccabile se lo si usa al di fuori del contesto per cui è stato pensato. Internet funzionerebbe solamente come canale crittografato e protetto tra i 2 PC in VPN.
 
ALEVIA ha scritto:
Ma io per quel pc chiuderei tutte le porte e terrei aperte solo quello necessarie ad un funzionamento in internet tramite una VPN se la sicurezza è un fattore fondamentale. Poi provvederei ad installare un programma per il controllo remoto del pc collegabile tramite la VPN ed ovviamente farei analoga installazione ache su un pc di casa destinato solo a questo scopo. I due pc non possono accedere a tutti i servizi di internet avendo aperte solo le porte necessarie al funzionamento della VPN e quindi non sarebbero attaccabili per esempio da virus attraverso internet. Comunque è un sistema che può essere ancora attaccabile se lo si usa al di fuori del contesto per cui è stato pensato. Internet funzionerebbe solamente come canale crittografato e protetto tra i 2 PC in VPN.
daccordo con tutti ma se il pc collegandolo ad internet prede dei virus, siamo alla fine di tutto.... molti virus entrano nei nostri pc perche siamo noi a dargli il via libera per entrare e fare altro. collegare un pc a internet con un buon antivirus e firewall, non credo si rischierebbe l'attacco di virus o altro... se poi con questo pc si naviga e si aprono siti sconosciuti, si installano programmi con crack o altro allora la cosa è ben diversa...
 
Be se uno apre le porte, usa il broswer, gestisce gli utenti ... diciamo che modifica il computer. Il pc client o server dovrebbe essere dedicato solo a fare quello per cui è disegnato: se una persona ci carica poi un giochino o ci fa dell'altro ...
Comunque una soluzione più radicale ci sarebbe o con una macchina virtuale (a stati) oppure non con windows (solo il client).
 
L'antivirus sul win2000 rallenterebbe la macchina non penso che quelli moderni girano .... e un grosso rischio pensate se blocca il programma di produzione...

forse l'unica soluzione e mettere un router e inserire a ogni pc una scheda lan in più e lavorare con quella linea quindi creare una rete dedicata tra i due pc senza internet e installare un programma per far dialogare i due pc con vnc o simile... il tutto controllabile dal pc con internet

cosa dite si può fare
 
Robysat64 ha scritto:
L'antivirus sul win2000 rallenterebbe la macchina non penso che quelli moderni girano .... e un grosso rischio pensate se blocca il programma di produzione...

forse l'unica soluzione e mettere un router e inserire a ogni pc una scheda lan in più e lavorare con quella linea quindi creare una rete dedicata tra i due pc senza internet e installare un programma per far dialogare i due pc con vnc o simile... il tutto controllabile dal pc con internet

cosa dite si può fare
scusami un mio appunto ... ma qui si parla di non interrompere un ciclo produttivo di un qualcosa... ma un pc nuovo questo ciclo non se lo merita?? se non si e riuscito a guadagnare nemmeno 300 euro per un pc nuovo , meglio chiuidere la macchina allora.... tornando a noi, un antivirus e un collegamento in lan con aperta la porta di dialogo di teamwiever, direi che il gioco è fatto... se non riesci ad arrivare il lan c'è il wi-fi.... se nemmeno con quello, una bella coppia di powerlink e si risolve il tutto...;)
 
Io mi farei assistere da un consulente informatico preparato ... direi che è la cosa più importante quando si parla di lavoro, cioè di soldi. Se no si corre il rischio di partorire delle idee (non è detto che accada) che a volte non centrano l'obiettivo pur spendendo dei soldi e sono un mezzo disastro.
 
quoto totalmente Alevia; inoltre leggo delle cose che mi lasciano un po' perplesso:

1) si parla di PC ad elevata criticità con sopra installato windows 2000.
Robysat, lo sai che windows2000 è oramai completamente fuori supporto da Microsoft, vero ?

2) Teamviewer come controllo remoto: questo prodotto può essere utilizzato liberamente solamente per uso personale/friendly, e non in ambienti di business.

Parere personalissimo: se il PC è intoccabile, è dedicato ad un ciclo critico di produzione, funziona e non dà problemi, allora non dovrà nemmeno essere messo in rete nè ci dovrà essere installato altro. Nemmeno aggiornamenti di sistema operativo (che siano di sicurezza o patch di qualsivoglia natura). Semplicemente lo si stacca dalla rete.
 
landtools ha scritto:
scusami un mio appunto ... ma qui si parla di non interrompere un ciclo produttivo di un qualcosa... ma un pc nuovo questo ciclo non se lo merita?? se non si e riuscito a guadagnare nemmeno 300 euro per un pc nuovo , meglio chiuidere la macchina allora.... tornando a noi, un antivirus e un collegamento in lan con aperta la porta di dialogo di teamwiever, direi che il gioco è fatto... se non riesci ad arrivare il lan c'è il wi-fi.... se nemmeno con quello, una bella coppia di powerlink e si risolve il tutto...;)

Grazie per le vostre idee e esperienze gli dirò semplicemente che non si può fare... comunque tornando al discorso vi spiego perchè

tutti i pc sono nuovi avranno 6 mesi compresi gli hard disk che sono stati clonati dal vecchio... il programma gira solo sul win2000 e i dischi di installazione non ci sono...Il mio amico a interrotto il rapporto di assistenza con la ditta dell'impianto perchè ogni volta per l'assistenza erano botte da 500€ (pensate solo per assistenza al telefono si prendono 150€)
in tempi di crisi ricomprare tutto il software di distribuzione (che tra l'altro ha anche quella funzione di connettersi in remoto come si faceva con l'analogico), ricomprare tutto il software non ne vale la candela gli hanno chiesto da 15 hai 20mila € solo per il software che gira su Xp e win7... voi che fareste ....

e comunque il software che hanno non ha dato mai problemi...
continuerà a fare come prima quando succederà prende la macchina e va all'ufficio...
 
Robysat64 ha scritto:
Grazie per le vostre idee e esperienze gli dirò semplicemente che non si può fare... comunque tornando al discorso vi spiego perchè

tutti i pc sono nuovi avranno 6 mesi compresi gli hard disk che sono stati clonati dal vecchio... il programma gira solo sul win2000 e i dischi di installazione non ci sono...Il mio amico a interrotto il rapporto di assistenza con la ditta dell'impianto perchè ogni volta per l'assistenza erano botte da 500€ (pensate solo per assistenza al telefono si prendono 150€)
in tempi di crisi ricomprare tutto il software di distribuzione (che tra l'altro ha anche quella funzione di connettersi in remoto come si faceva con l'analogico), ricomprare tutto il software non ne vale la candela gli hanno chiesto da 15 hai 20mila € solo per il software che gira su Xp e win7... voi che fareste ....

e comunque il software che hanno non ha dato mai problemi...
continuerà a fare come prima quando succederà prende la macchina e va all'ufficio...
nessuno ha detto che non si puo fare....un firewall+ antivirus e un collegamento ad internet...
 
si lo so che si può fare..tutto si può fare ma in questo caso vedo che un pò complicato... meglio non rischiare...
 
Indietro
Alto Basso