Collegare antenna in più stanze

@technoangel.... gherardo ti ha dato sto link http://www.nordestsnc.com/scheda.php?id=210&cat=10
dove ce il derivatore che serve a te, ma quanto ci vuole per ordinare quello? se lo avevi fatto ora avevi gia sistemato il tutto invece guarda caso se hai pigliato quella robaccia da ebay hai speso soldi tempo e non hai risolto il problema mah poi fai te
 
non ho comprato nulla da ebay son andato in negozio poi se entri in un negozio gli chiedi una cosa e te ne danno una diversa per 2 volte allora è un altro discorso. Di certo la colpa è del negoziante non di chi compra dato che si dovrebbe fidare del negoziante appunto.
 
technoangel ha scritto:
non ho comprato nulla da ebay son andato in negozio poi se entri in un negozio gli chiedi una cosa e te ne danno una diversa per 2 volte allora è un altro discorso. Di certo la colpa è del negoziante non di chi compra dato che si dovrebbe fidare del negoziante appunto.

Scusate l'intromissione. Bisogna fare attenzione anche ad acquistare su e-bay,
in quanto gli imbecilli prolificano anche qui (esperienza personale). Meglio contattare il venditore per chiedere informazioni sull'articolo che interessa, per essere sicuri che sia effettivamente quello nell'immagine. Se arriva un articolo sbagliato, è un delirio restituirlo e ottenere il rimborso e sostanzialmente ci rimetti sempre le spese di spedizione. Poi il commesso del negozio è un idiota da competizione e mi domando cosa ci fa lì? Purtroppo ti ha venduto nuovamente un partitore o divisore art. 27-084. A te serve un derivatore art. 27-193 P4-12 DIGIT che è uguale esteticamente, ma non lo è per l'utilizzo che ne devi fare.
 
Apollo 13 ha scritto:
Scusate l'intromissione. Bisogna fare attenzione anche ad acquistare su e-bay,
in quanto gli imbecilli prolificano anche qui (esperienza personale). Meglio contattare il venditore per chiedere informazioni sull'articolo che interessa, per essere sicuri che sia effettivamente quello nell'immagine. Se arriva un articolo sbagliato, è un delirio restituirlo e ottenere il rimborso e sostanzialmente ci rimetti sempre le spese di spedizione. Poi il commesso del negozio è un idiota da competizione e mi domando cosa ci fa lì? Purtroppo ti ha venduto nuovamente un partitore o divisore art. 27-084. A te serve un derivatore art. 27-193 P4-12 DIGIT che è uguale esteticamente, ma non lo è per l'utilizzo che ne devi fare.
ma poi per comprare certi accessori si deve andare in un negozio specializzato altrimenti non se ne viene piu a capo, e in piu la sigla del prodotto 27-193 p4-12 mi pare,dal nome, un derivatore a 4 uscite con 12 db di attenuazione mentre io ne avevo consigliato uno da DIECI db. ò ragazzi...lo trovo a 2 km. da casa mia a 13 euro!!!! in svizzera poi!!!
 
ho risolto... con 6,50€ ho preso un amplificatore con 4 uscite out per le televisioni e ora si vede tutto alla perfezione... quindi nessun derivatore/partitore serviva.. grazie a tutti (anche al negozio che mi ha venduto per due volte cose sbagliate) ;)
 
technoangel ha scritto:
ho risolto... con 6,50€ ho preso un amplificatore con 4 uscite out per le televisioni e ora si vede tutto alla perfezione... quindi nessun derivatore/partitore serviva.. grazie a tutti (anche al negozio che mi ha venduto per due volte cose sbagliate) ;)
6,50 é pochissimo! meglio cosi.;)
 
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, ma non capisco come mai è stato consigliato un derivatore piuttosto che un partitore.
Mi spiego meglio.
Io credevo che il derivatore si usasse in quegli impianti "passanti in colonna" dove il cavo prosegue per un appartamento sottostante ad esempio: si collega l'ingresso e l'uscita e si derivano i cavi per gli apparecchi dell'appartamento...
Tuttavia mi pare che in questo caso il cavo finisce lì, allora mi chiedevo (magari è una domanda stupida per gli addetti ai lavori, ma per me rimane un punto oscuro) come mai è meglio un derivatore, a cui bisognerebbe poi chiudere con una resistenza l'uscita, piuttosto che un partitore?
Grazie a chi mi delucida! :D
 
Freccia-d-a ha scritto:
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, ma non capisco come mai è stato consigliato un derivatore piuttosto che un partitore.
Mi spiego meglio.
Io credevo che il derivatore si usasse in quegli impianti "passanti in colonna" dove il cavo prosegue per un appartamento sottostante ad esempio: si collega l'ingresso e l'uscita e si derivano i cavi per gli apparecchi dell'appartamento...
Tuttavia mi pare che in questo caso il cavo finisce lì, allora mi chiedevo (magari è una domanda stupida per gli addetti ai lavori, ma per me rimane un punto oscuro) come mai è meglio un derivatore, a cui bisognerebbe poi chiudere con una resistenza l'uscita, piuttosto che un partitore?
Grazie a chi mi delucida! :D
perche adoperando un derivatore vai diretto ai televisori con 10 db di attenuazione soltanto, se invece preferisci un partitore devi mettere prese terminate cioe passanti chiuse in uscita con resistenza terminale e avrai gli 8 db di perdita del derivatore piu i 10 delle prese = 18db di perdita....un po troppi! se invece metti il partitore andando diretto ai televisori (8 db di perdita e basta) mandi il tutto fuori impedenza con i conseguenti rischi.
 
Indietro
Alto Basso