Collegare cavo coassiale a centralino larga banda per vedere direttamente la tv

ettore88 ha scritto:
Un saluto a tutti!!!Arrivato,stamane un tecnico(antennista),a mie spese,finalmente ha risolto il problema dela mancata ricezione del CH 40.Era "SATURAZIONE"!Ha effettuato la misurazione alla presa tv ed era intorno ad 85 dbuV!!!Controllato il centralino a sua detta aveva un uscita molto alta attorno ai 100 dbuV!Ha regolato nuovamente la V banda tramite trimmer ed è tranquillamente apparso il CH 40 con tutte le sue emittenti...Vi pongo un quesito:venerdì al tecnico mandato dall'amministratore domandai,se poteva leggermente regolare il livello della banda V(poichè è un larga banda,purtroppo non si può agire sulla singola frequenza?)...Mi rispose se abbassa il livello anche di poco rischiano di non vedere nulla al primo piano...Piccolo condominio di tre piani 11 utenze...Io ho sempre saputo che è la qualità quella che conta,o no?Il livello basso cosa porterebbe?E'vero che sarebbero stati penalizzati gli utenti del primo piano?Comunque anche le misure prelevate erano sballate venerdì!!!Che strano...Che ne pensate?Grazie anticipatamente!!!

Come volevasi dimostrare, chi è passato prima di questo tecnico non è stato in grado di capire ciò che diceva lo strumento.

Se il centralino ha ingressi di banda puoi solo aumentare o diminuire il livello di tutta la banda e non di un solo mux di quella banda.
L'anomalia dell'impianto è che i livelli dei segnali non sono equamente distribuiti.
Normalmente abbassando o alzando il livello il segnale deve essere troppo alto o troppo basso per tutte le utenze e non dovrebbe succedere ciò che ti ha detto il tecnico. Se è così è chiaro che la distribuzione andrebbe riprogettata per bilanciare le utenze.

In ogni caso hai scelto di chiamare un altro antennista ma in realtà avevi già la soluzione in mano; montavi un attenuatore come ti era stato detto e te la cavavi con meno denari ma, soprattutto, con più soddisfazione.

Bene, infine hai risolto comunque il problema. Buona visione (fino a quando l'impianto non farà i capricci per la mancanza di filtraggi).
 
flash54 ha scritto:
Come volevasi dimostrare, chi è passato prima di questo tecnico non è stato in grado di capire ciò che diceva lo strumento.

Se il centralino ha ingressi di banda puoi solo aumentare o diminuire il livello di tutta la banda e non di un solo mux di quella banda.
L'anomalia dell'impianto è che i livelli dei segnali non sono equamente distribuiti.
Normalmente abbassando o alzando il livello il segnale deve essere troppo alto o troppo basso per tutte le utenze e non dovrebbe succedere ciò che ti ha detto il tecnico. Se è così è chiaro che la distribuzione andrebbe riprogettata per bilanciare le utenze.

In ogni caso hai scelto di chiamare un altro antennista ma in realtà avevi già la soluzione in mano; montavi un attenuatore come ti era stato detto e te la cavavi con meno denari ma, soprattutto, con più soddisfazione.

Bene, infine hai risolto comunque il problema. Buona visione (fino a quando l'impianto non farà i capricci per la mancanza di filtraggi).
Ciao flash!!!Ho provato ad inserire un attenuatore di segnale variabile(0-20db),ma purtroppo,non è bastato,causa errato dati di valori alla presa utente stimata dal tecnico precedente!Tu,GIUSTAMENTE fai notare che:"Se il centralino ha ingressi di banda puoi solo aumentare o diminuire il livello di tutta la banda e non di un solo mux di quella banda."Ti chiedo,è impossibile con un larga banda regolare una singola frequenza,giusto?Per fare ciò,ci vorrebbe un modulare,credo...Ti ringrazio per l'IMMENSO AIUTO,che mi hai fornito!!!
 
ettore88 ha scritto:
Ciao flash!!!Ho provato ad inserire un attenuatore di segnale variabile(0-20db),ma purtroppo,non è bastato,causa errato dati di valori alla presa utente stimata dal tecnico precedente!Tu,GIUSTAMENTE fai notare che:"Se il centralino ha ingressi di banda puoi solo aumentare o diminuire il livello di tutta la banda e non di un solo mux di quella banda."Ti chiedo,è impossibile con un larga banda regolare una singola frequenza,giusto?Per fare ciò,ci vorrebbe un modulare,credo...Ti ringrazio per l'IMMENSO AIUTO,che mi hai fornito!!!

C'è qualcosa che non torna nei calcoli:
il penultimo tecnico aveva misurato 70 dB/uV e l'ultimo 85.
Visti i problemi di condominio non sarebbe stato possibile abbassare di 25 dB il segnale senza "togliere" segnale ai piani sottostanti per arrivare ai circa 60 che avrebbero risolto il tuo problema.
Sto esprimendomi secondo i numeri che tu hai postato; se sono 85 dB/uV con l'attenuatore da 20 dB saresti arrivato a 65 e se questi fossero stati ancora tanti per il tuo apparecchio il tecnico avrebbe dovuto abbassare di più di 20 dB ma questo si scontra con ciò che hai postato in precedenza.
Penso che ci sia stato un fraintendimento fra te e l'antennista oppure mi sono perso qualche passaggio.
 
ettore88 ha scritto:
Per fare ciò,ci vorrebbe un modulare,credo...Ti ringrazio per l'IMMENSO AIUTO,che mi hai fornito!!!

Con un impianto a moduli puoi fare tutto ciò che vuoi.
 
flash54 ha scritto:
C'è qualcosa che non torna nei calcoli:
il penultimo tecnico aveva misurato 70 dB/uV e l'ultimo 85.
Visti i problemi di condominio non sarebbe stato possibile abbassare di 25 dB il segnale senza "togliere" segnale ai piani sottostanti per arrivare ai circa 60 che avrebbero risolto il tuo problema.
Sto esprimendomi secondo i numeri che tu hai postato; se sono 85 dB/uV con l'attenuatore da 20 dB saresti arrivato a 65 e se questi fossero stati ancora tanti per il tuo apparecchio il tecnico avrebbe dovuto abbassare di più di 20 dB ma questo si scontra con ciò che hai postato in precedenza.
Penso che ci sia stato un fraintendimento fra te e l'antennista oppure mi sono perso qualche passaggio.
Ciao flash!!!Le misure postate sono quelle prelevate dai due antennisti tramite strumento...Infatti,ci sono voluti ca 25db di attenuazione...Ovviamente,all'antennista prima di andare via ho esplicitamente espresso se fosse il caso,perchè NON SAREBBE CORRETTO PENALIZZARE i condomini dei piani inferiori...Lui,ha insistito dicendo che o vedete tutti o nessuno in egual modo...(o almeno questa è la regola in una distribuzione ad hoc)dicendomi che ai fini della ricezione quello che conta è la qualità e non il livello...:eusa_think: Ti pongo un ultimo quesito:il livello cosa dovrebbe indicare?La qualità viene influenzata dal livello?Io avevo livello 90% e qualità 92%(quando vi era saturazione),ora mi ritrovo un livello di 54% e qualità 90%...(lo sò che le indicazioni del decoder non contano molto)
 
ettore88 ha scritto:
... dicendomi che ai fini della ricezione quello che conta è la qualità e non il livello...:eusa_think: Ti pongo un ultimo quesito:il livello cosa dovrebbe indicare?La qualità viene influenzata dal livello?Io avevo livello 90% e qualità 92%(quando vi era saturazione),ora mi ritrovo un livello di 54% e qualità 90%...(lo sò che le indicazioni del decoder non contano molto)

Il livello indica la potenza del segnale e possiamo dire senza incertezze che con il dtt non servono i livelli dei vecchi canali analogici ma basta un segnale decisamente più basso.
Dire che in dtt la potenza non conta è una mezza verità poichè se sei vicino al valore minimo o al valore massimo, la potenza conta, eccome se conta.
Nel contesto di ciò che offre la diagnostica dei vari apparecchi non possiamo fare dei paragoni per ricavare dati di potenza e qualità in modo assoluto.
Considera anche che 2 decoder o tv collegati alla stessa presa possono visualizzare valori molto dissimili tra loro sia nel caso che entrambi decodifichino bene oppure no.
 
flash54 ha scritto:
Il livello indica la potenza del segnale e possiamo dire senza incertezze che con il dtt non servono i livelli dei vecchi canali analogici ma basta un segnale decisamente più basso.
Dire che in dtt la potenza non conta è una mezza verità poichè se sei vicino al valore minimo o al valore massimo, la potenza conta, eccome se conta.
Nel contesto di ciò che offre la diagnostica dei vari apparecchi non possiamo fare dei paragoni per ricavare dati di potenza e qualità in modo assoluto.
Considera anche che 2 decoder o tv collegati alla stessa presa possono visualizzare valori molto dissimili tra loro sia nel caso che entrambi decodifichino bene oppure no.
Grazie di tutto flash!!!:D
 
Indietro
Alto Basso