Collegare DTT a scheda acquisizione.

elchecco

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2006
Messaggi
24
Ho cercato nel forum, ma data la mia ignoranza in materia avrei bisogno di spiegazione più dettagliate per collegare il mio decoder terrestre al pc. L'esigenza nasce dal non avere più una tv e quindi ovviare al problema con l'acquisto di pochi cavi (in pratica, spendere 50 euro di cavi non mi conviene, lo compro un televisore con qualche decina di euro in più).

Possiedo un decoder Telesystem 7200, in uscita ho la scart e cavo audio ottico.
Ho anche una scheda Pinnacle 300i, ingresso antenna (tuner digitale e analogico) ed ingressi s-video e composito.

Il primo pensiero che ho avuto ero quello di collegare la scart direttamente al monitor tramite adattatore vga-scart, ma a quanto ho capito esistono solo veri e propri convertitori abbastanza costosi.
Ho trovato questo ma non ho ben capito se possa fare al caso mio (a parte il prezzo), anche se il cavo audio mi serve dato che solo con la vga perderei il sonoro.

edit: ho trovato anche questo, non so se può andare (poi ho bisogno di un cavo ottico dal decoder, ma forse si aggiunge il problema di audio digitale da convertire in analogico per l'ingresso al microfono della scheda audio del pc).

Altrimenti potrei usare un cavo scart/rca, prendere il video ed entrare nella scheda di acquisizione (s-video immagino) e prendere i due cavi audio e in qualche modo entrare... nel microfono? Avrei bisogno anche di un adattore da due cavi audio ad un jack per la semplice entrata microfono?

Ultima cosa, mi conviene percorrere la strada s-video o composito?

Potrei continuare per ore, ma mi fermo qui :D

Scusate per la lunghezza del post, se servono altre informazioni a disposizione, spero di essere stato abbastanza chiaro.


PS: si lo so che ho un tuner digitale nella scheda Pinnacle, ma mi servirebbe anche MP :)
 
Ultima modifica:
Mi rispondo da solo: ero troppo curioso e mi sono avventurato nonostante non abbia trovato risposte (anche nei negozi non mi sono stati molto d'aiuto). Se a qualcuno dovesse servire, ecco la mia esperienza.

Ho comprato un adattatore Scart<-->RCA+Svideo con commutatore in/out e un cavo per portare l'audio dai i due cavi RCA all'ingresso del microfono della scheda video.

Collegando con un cavo s-video, la visione era in bianco e nero, a quanto ho capito è un problema dell'uscita scart del decoder che non hai i pin abilitati per il s-video.

Ho usato quindi il composito, e tramite DScaler sono riuscito ad acquisire ad una qualità decente.

Diciamo che sono riuscito nel mio intento, la spesa è stata di circa 10 euro.

Una piccola domanda la faccio lo stesso: consigli sulle impostazioni per DScaler?
 
Sei sicuro che la Pinnacle non abbia anche l'entrata composita?
Non per usarla CHE SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE, ma per usare l'audio di quella con l'S-Video.
Io ho fatto così per un sacco di tempo col decoder satellitare e la Pinnacle Hybrid pro stick.
eviterei l'entrata microfonica, che non sai che impedenza e qualità abbia....
eviterei anche di complicarmi la vita con DScaler, perchè non voglio credere che il decoder abbia solo l'uscita composita...
Prova ad entrare nel menù per commutarla, mi ricordo che feci anch'io così col decoder satellitare perchè si vedeva appunto in bianco e nero...
 
areggio ha scritto:
Sei sicuro che la Pinnacle non abbia anche l'entrata composita?
Non per usarla CHE SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE, ma per usare l'audio di quella con l'S-Video.

L'entrata composita c'è, ma solo per il video (cavetto giallo).

eviterei anche di complicarmi la vita con DScaler, perchè non voglio credere che il decoder abbia solo l'uscita composita...
Prova ad entrare nel menù per commutarla, mi ricordo che feci anch'io così col decoder satellitare perchè si vedeva appunto in bianco e nero...

Nel menù del decoder alla voce "uscita scart" posso scegliere tra RGB e Composito, niente S-Video, ed in entrambi i casi il risultato non cambia, solo con il cavo composito vedo a colori.

Per la questione DScaler, cosa mi consigli? Non capisco esattamente cosa vuoi dire, cioè un software per acquisire devo usarlo comunque, cosa cambia se acquisisco in composito o in S-Video?
 
elchecco ha scritto:
L'entrata composita c'è, ma solo per il video (cavetto giallo).



Nel menù del decoder alla voce "uscita scart" posso scegliere tra RGB e Composito, niente S-Video, ed in entrambi i casi il risultato non cambia, solo con il cavo composito vedo a colori.

Per la questione DScaler, cosa mi consigli? Non capisco esattamente cosa vuoi dire, cioè un software per acquisire devo usarlo comunque, cosa cambia se acquisisco in composito o in S-Video?
RGB= S-Video
sei sicuro che continui a vedere in B/N?
In questo caso, perchè non c'è motivo di dubitarne, c'è qualcosa che non va nel cavo, nell'adattatore (probabile) o nella scheda video del pc.
Tralasciando per ora il discorso audio, che per ora è secondario, cambia che la qualità del videocomposito è SCHIFOSA e specialmente usandola sul pc te ne accorgi...
Intanto fai qualche prova mettendo il menù su RGB e provando a controllare i collegamenti e la commutazione dell'adattatore, se è di quelli col commutatore input output controlla anche ciò...
fammi sapere ;)
 
Ho riprovato ora: sia nel caso imposto l'uscita su RGB che su Composito, il risultato è lo stesso, vedo a colori solo se su DScaler imposto ingresso composito (anche se l'uscita del decoder è RGB) mentre se imposto ingresso SVideo vedo in bianco e nero (e anche con dei disturbi) a prescindere da che uscita è impostata sul decoder.

Quindi mi consigli di provare a cambiare cavo SVideo?
 
elchecco ha scritto:
Ho riprovato ora: sia nel caso imposto l'uscita su RGB che su Composito, il risultato è lo stesso, vedo a colori solo se su DScaler imposto ingresso composito (anche se l'uscita del decoder è RGB) mentre se imposto ingresso SVideo vedo in bianco e nero (e anche con dei disturbi) a prescindere da che uscita è impostata sul decoder.

Quindi mi consigli di provare a cambiare cavo SVideo?
com'è l'adattatore?
io ne ho dovuto cambiare 2 prima che andasse, prima di capire che molti di quelli che vendono sono direzionali nell'altro senso (cioè dal pc o simili alla scart) (credo che li usino per dei videogiochi)
 
Mi viene in mente una prova:
ce l'hai il software originale pinnacle?
Prova a selezionare da lì l'ingresso S-Video
Al limite vai sul sito internet di Pinnacle e scarica l'ultimo aggiornamento (che è un po' meglio dei disastrosi precedenti :D )
L'ultimo che supporta la tua è:
http://www.pinnaclesys.com/PublicSi...TVCenter+Pro+4_9.htm?mode=documents&Display=1

é un link di supporto tecnico, spero i moderatori lo passino, sennò farò un PM
 
Per quanto riguarda la direzionalità dell'adattatore non c'è problema, posso commutare da input ad output.

Capitolo software: l'ho installato ma non ho risolto niente. A parte che riesco solo ad impostare una registrazione in S-Video o Composito e non a guardare in diretta, ma dall'anteprima è comunque rimasto in bianco e nero il segnale S-Video.

Piccola divagazione sul TVCenter Pinnacle: questa versione sembra migliore, la precedente era inguardabile. A parte che continua a lasciarmi processi in esecuzione anche dopo aver chiuso il programma.
 
elchecco ha scritto:
Piccola divagazione sul TVCenter Pinnacle: questa versione sembra migliore, la precedente era inguardabile. A parte che continua a lasciarmi processi in esecuzione anche dopo aver chiuso il programma.
Ce ne è una ulteriore, ma non supporta il tuo hardware...

dicevo di provare perchè a volte il problema può essere che il software non commuta l'entrata sulla scheda...
tanto per far qualcosa....hai provato con vlc, che anche quello acquisisce bene?

Sui software cmq bisognerebbe che ci soccorresse Elenet...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso