Collegare DTT e Lettore dvd ....

miciotta62

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Giugno 2009
Messaggi
390
che caos.....

telesystem ts-6290 collegato alla tv via cavo Tv rf ( rf loop ?)

e con al scart. e tutto ok!

solo che non riesco a collegare anche il lettore di dvd !

se lo collego al uscita della seconda scart del decoder DTT,
non capisco come mai ma immagine dal lettore dvd e'
solo in bianco e nero.

se metto una ciabatta scart collegata al Tv e inserisco nella
ciabatta sia il decoder DTT e il lettore dvd ... perdita
di immagine e colori diversi e audio basso.

ma come li collego allora il lettore dvd e il decoder ....idee ?

grazie

p.s. il lettore dvd ha solo 1 uscita scart e basta e NON capisco
come mai se lo metto in stand-by vedo immagine NERA
sul TV e sento solo audio del tv !!!! mentre se tolgo
la spina del 220 v tutto ok! come mai ?


aiutoooo
 
Quindi ricapitolando,

DVD collegato al Decoder via scart e questo collegato via RF al tv, volendo puoi collegarla via scart

Sul decoder com'è impostata l'uscita scart RGB o CVS?
 
miciotta62 ha scritto:
se lo collego al uscita della seconda scart del decoder DTT,
non capisco come mai ma immagine dal lettore dvd e'
solo in bianco e nero.

se metto una ciabatta scart collegata al Tv e inserisco nella
ciabatta sia il decoder DTT e il lettore dvd ... perdita
di immagine e colori diversi e audio basso.

ma come li collego allora il lettore dvd e il decoder ....idee ?
Da quello che scrivi potrei supporre che i cavi/la ciabatta non sono stati ben attaccati o sono difettosi.

Dando per scontato che le uscite video di DVD e Decoder siano entrambe impostate in RGB, e non CVBS, in linea generale posso dirti che: attaccare il DVD alla seconda scart del decoder comporta probabilmente una perdita di qualità (perchè il Decoder, solitamente, anche se riceve un segnale RGB sulla scart secondaria, rimanda sulla scart della TV solo il segnale CVBS).

Quindi, la soluzione qualitativamente migliore, dovrebbe essere quella di usare una ciabatta (purchè di buona qualità) a cui collegare entrambi gli apparecchi direttamente.
Prova a fare tante combinazioni diverse, usando la ciabatta e collegando dvd e decoder uno alla volta, su ingressi diversi della ciabatta e con cavi differenti. Poi prova a collegarli entrambi, e alla fine probabilmente isolerai uno o più cavi difettosi.
A proposito, che televisore hai? Immagino abbia una sola Scart e nessun'altra entrata.

miciotta62 ha scritto:
p.s. il lettore dvd ha solo 1 uscita scart e basta e NON capisco
come mai se lo metto in stand-by vedo immagine NERA
sul TV e sento solo audio del tv !!!! mentre se tolgo
la spina del 220 v tutto ok! come mai ?
La tv manda sul cavo scart l'audio del canale su cui è sintonizzata.
Ora, non so in che configurazione tu abbia questo comportamento. Se succede quando il DVD è attaccato direttamente al TV con un cavo scart, significa che la presa scart del DVD, quando è in stand by, manda come audio lo stesso che riceve dalla scart. La tv, anche se messa su AV, potrebbe mandare sulla scart l'audio del canale su cui è sintonizzata, creando questo effetto singolare. Se stacchi il DVD dalla corrente, il circuito interno della scart non funziona e non rimanda "indietro" l'audio.
Se invece questo fenomeno avviene quando c'è di mezzo il decoder, beh la dinamica sarà più o meno la stessa, ma il "giro" fatto dall'audio proveniente dalla tv potrebbe essere un po' più intricato.
 
Se c'è il ritorno Audio e Video del sintonizzatore Tv puoi provare ad aprire la scart dal lato tv e tagliare i fili dei piedini audio 1 e 3 e video 19.
Questo invece è uno schema di collegamento che ho trovato: [URL=http://img690.imageshack.us/i/collegam.jpg/][/URL]
Poi come ti hanno già detto configura le uscite o tutte e due RGB o tutte e due CVBS. ;)
 
Io ho collegato cosi:

1) Scart 1 TV con scart 1 del decoder DGT
2) Scart 1 DVD recorder con scart 2 del decoder DGT

usando cavi scart schermati di alta qualità (circa 12 euro l'uno)
immagini perfette sia lato dvd che lato decoder.
La cibatta la scarterei....

dallo schema in alto si desume dvd (recorder) possa essere collegato
alla stessa TV - (se ha 2 scart) - ci sono differenze se invece il DVD recorder è collegato
alla seconda scart del decoder?


ciao
Danny.;)
 
Ultima modifica:
Già ma purtroppo la massa dei decoder, anche se ricevono sulla scart 2 un segnale rgb, fanno ponte sulla scart 1 in composito, quindi perdi un sacco di qualità. Ecco perchè una (Buona!) ciabatta permette di collegare entrambi gli apparecchi alla tv in RGB.
 
soundcheck ha scritto:
Già ma purtroppo la massa dei decoder, anche se ricevono sulla scart 2 un segnale rgb, fanno ponte sulla scart 1 in composito, quindi perdi un sacco di qualità. Ecco perchè una (Buona!) ciabatta permette di collegare entrambi gli apparecchi alla tv in RGB.

Non ho ciabatta, ma posso provare a collegare il dvd recorder invece
che alla seconda scart del decoder alla seconda scart del TV....
dici ke è meglio?
 
No perchè se colleghi il Dvd recorder alla seconda scart del Tv come registri i canali dal Decoder?
 
Ah ecco perchè il tipo del negozio mi ha detto di fare questo collegamento... difatti io posseggo un DVD recorder, non un Lettore DVD... se lo collego al TV non posso registrare dal digitale... :icon_cool:
Grazie.
 
ma dimenticavo: il mio dvd recorder ha il tuner dtt incorporato... deve comunque essere collegato alla seconda scart del decoder?
 
Ultima modifica:
Per finire occorre notare che molti televisori, seppur dotati di due scart, non accettano il segnale migliore (RGB) su entrambe, ma solo sulla principale. Tuttavia, dal punto di vista dell'efficenza funzionale, collegare i due apparecchi direttamente alla tv (anche se uno rischia di non essere in RGB) è di solito la scelta più comoda.

In ultima analisi, di solito i dvd recorder hanno due scart e fanno ponte rgb da una all'altra, quindi nel caso la scart2 della TV non accetti RGB, si può collegare il decoder al registratore, e quest'ultimo alla TV. In questo modo però, come detto sopra, se usi il registratore non puoi usare il decoder. In tal caso una soluzione potrebbe essere di collegare il decoder (se ha più uscite) anche alla tv, sulla seconda scart. In questo modo, a registratore spento, vedresti il decoder in rgb tramite la scart 1 della tv, e qualora fosse acceso il registratore, mettendo av2 sulla TV vedresti lo stesso il decoder.

Mammamia come so stato complicato :D
 
soundcheck ha scritto:
Per finire occorre notare che molti televisori, seppur dotati di due scart, non accettano il segnale migliore (RGB) su entrambe, ma solo sulla principale. Tuttavia, dal punto di vista dell'efficenza funzionale, collegare i due apparecchi direttamente alla tv (anche se uno rischia di non essere in RGB) è di solito la scelta più comoda.

In ultima analisi, di solito i dvd recorder hanno due scart e fanno ponte rgb da una all'altra, quindi nel caso la scart2 della TV non accetti RGB, si può collegare il decoder al registratore, e quest'ultimo alla TV. In questo modo però, come detto sopra, se usi il registratore non puoi usare il decoder. In tal caso una soluzione potrebbe essere di collegare il decoder (se ha più uscite) anche alla tv, sulla seconda scart. In questo modo, a registratore spento, vedresti il decoder in rgb tramite la scart 1 della tv, e qualora fosse acceso il registratore, mettendo av2 sulla TV vedresti lo stesso il decoder.

Mammamia come so stato complicato :D

Ciao, allora:
ho provato a collegare il dvd recorder alla seconda scart del TV, ma alcuni canali si vedevano male.... ho dunque riportato il tutto come prima e cioè:
1) Scart 1 decoder -> scart 1 TV
2) Scart 2 decoder -> scart 1 DVD recorder

e tutto è ok.
;)
 
re

voi che siete maghi ...

D’accordo che leggo che le ciabatte SCART leggo che sono da evitare o al massimo
Quelle con interruttore, ma posso realizzarne una io e come ?

Quella che ho ha ovvio, tutti i pin nella ciabatta in parallelo tra loro, quindi
Cosa dovrei interrompere ? quali pin e come con deviatore o interruttore?

Chi mi spiega come funzionano queste ciabatte “serie” con interruttore?
Ci sono schemi elettrici per vedere come sono fatte e come devo fare?

E poi, visto che si puo’ nel tv o decoder selezionare uscita video ,
meglio in RGB o CVSD ? e cosa significano ? grazie
:icon_rolleyes:
 
In questo caso il fai da te non conviene, troppi segnali da commutare specialmente poi se si vogliono far passare anche segnali RGB... servono deviatori multicontatti difficili anche da trovare... tagliare la maggior parte dei contatti esistenti per farne di nuovi, usare il saldatore, per trovarsi qualcosa di esteticamente poco bello a vedersi e aver speso soldi e tempo...non vale assolutamente la pena con 15 euro ti prendi una cosa come questa

e usi solo i tre tasti imput a destra praticamente puoi collegare 3 fonti scart su un unica presa, e l'RGB se serve, mentre i tasti copy av2 su av1 e av3 su av1 sulla sinistra è meglio non adoperarli e lasciari non premuti perche anche questi creano degradamento dei segnali.
L' RGB è meglio del CVBS
Per il significato di questi termini google e wiki ti sono amici ;)
Comunque non è normale che se colleghi il DVD sulla seconda scart del decoder DTT vedi in bianco e nero.
miciotta62 ha scritto:
NON capisco
come mai se lo metto in stand-by vedo immagine NERA
sul TV e sento solo audio del tv !!!! mentre se tolgo
la spina del 220 v tutto ok! come mai ?
aiutoooo
e anche questo non è normale, qualcosa sicuramente non funziona come dovrebbe.
 
Ultima modifica:
re

davvero non riesco a modificar
ne una ? nessun esperto di saldatore e fai da te ?:crybaby2:

ma dove trovo quel apparecchio nella foto ? al MW si trova o dove ?
 
Indietro
Alto Basso