ti conviene configurare la scheda di rete senza default gateway, oppure mettere un gateway "fittizio" (es. 127.0.0.1), e poi costruirti una routing table SOLO per l'IP della tua stampante di rete - basta aggiungere una rotta statica.
ti faccio un esempio
il tuo IP del router è 192.168.1.1
per sicurezza (è quello che consiglio sempre di fare) imposta nel tuo router un range di IP per il DHCP ma assicurati di riservare un range di IP riservati per l'assegnazione statica. In pratica nella sezione "DHCP address range" metti un intervallo del tipo:
192.168.1.100 - 192.168.1.200
Tutti gli IP al di fuori di questo intervallo li potrai tranquillamente assegnare come statici.
Assicurati di avere un IP statico per la stampante, in modo che la configurazione della tua rete non cambi nel tempo, esempio:
IP_printer=192.168.1.10
Assegna un IP statico al PC: per esempio, 192.168.1.5
apri una shell DOS sul PC windows2000 e digita i seguenti comandi:
route -p add 192.168.1.10 192.168.0.1
con questo dirai al tuo PC di "uscire" solo per andare verso la stampante, e di utilizzare come percorso la "strada" 192.168.1.0 (il tuo router). Tutte le altre destinazioni sono precluse.
In generale, dovrai dare il
route add -p (IP_printer) (IP_router)
per poter creare una rotta che ti indirizzi correttamente verso la stampante.
Poi dal pannello di controllo di windows imposterai una stampante di rete con l'IP che hai dato alla tua stampante.
Il "resto del mondo" non sarà visibile a windows poichè non correttamente indirizzato dalla tabella di routing.
Per visualizzare la tabella di routing da DOS fai:
route print
Ciauz