collegare notebook a vecchia tv (tubo catodico)

fabioss

Digital-Forum New User
Registrato
20 Agosto 2012
Messaggi
19
Ciao, avrei bisogno di un consiglio da voi.
Devo collegare un notebook (Asus X205TA) dotato di porta micro-HDMI ad una vecchia tv dotata di presa scart. Inizialmente pensavo ad un cavo di questo tipo ( http://www.amazon.it/exec/obidos/ASIN/B00MAMK3DA/tomsforum-21?tag=tomsforum-21 ) - con aggiunta di un adattatore HDMI->microHDMI - da collegare ad un adattatore scart di questo tipo ( http://worldwidesatellites.com/images/scart_rca_svideo.jpg ) ma leggendo ho potuto capire che questa soluzione non mi permetterebbe di riprodurre audio e video del notebook sulla tv perchè mi servirebbe comunque un convertitore ( http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-hdmi-a-rca-tutto-e-possibile-con-il-giusto-convertitore_51781.html ) che però, visto il costo, non mi conviene acquistare.
Pensavo allora ad un'altra soluzione. Andiamo per ordine:
- alla presa scart della tv collegare un adattatore tipo questo ( http://worldwidesatellites.com/images/scart_rca_svideo.jpg ).
- all'adattatore, e precisamente all'entrata gialla, collegare un cavo tipo questo ( http://www.dantech.ca/photos/p04-00-119.jpg ).
- l'estremità di quel cavo (spinotto VGA) dovrebbe essere collegato ad un adattatore di questo tipo ( http://litbimg.rightinthebox.com/images/384x384/201211/mmbuvw1353568996203.jpg ) che a sua volta andrebbe collegato alla porta microHDMI del notebook. e così passerebbe il video.
- all'adattatore ( http://worldwidesatellites.com/images/scart_rca_svideo.jpg ), questa volta all'entrata rossa e bianca, collegare un cavo di tipo questo ( http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/891220355/New-10pcs-lot-13-1-FT-4M-3-5mm-Male-font-b-Jack-b-font-to.jpg ) che a sua volta andrebbe collegato all'entrata cuffie del notebook. e così passerebbe l'audio.

Dite che è una soluzione valida per collegare il notebook alla vecchia tv facendo passare audio e video e senza usare alcun convertitore?
 
Dunque premesso che una tv a tubo catodico è analogica in tutte le sue parti ed il risultato che otterresti sarebbe scarso come definizione/risoluzione (immagine che barcolla, "risoluzione" insufficiente, testi piccoli e medi illegibili) io, volendo proprio uscire proprio verso una tv a tubo catodico, prenderei un convertitore da HDMI a SCART che gestisca anche il protocollo HDCP e che esca anche in modalità RGB/S-Video oltre che COMPOSITO. La modalità RGB/S-Video risulta più definita del semplice modo COMPOSITO che avresti con il classico cavetto di raccordo rosso, bianco e giallo. Ti dico inoltre di fare attenzione perché il protocollo di protezione HDCP, spesso ignorato, è molto comune su una uscita digitale e la sua assenza determina il fatto che certi contenuti potrebbero essere non disponibili (o certi programmi) su uscita HDMI. L'adattatore a microHDMI è un semplice connettore.
 
Capisco. Considera che io utilizzerei la tv per riprodurre audio e video del notebook in modo tale da vedere alcuni contenuti (es. film in streaming) direttamente sulla tv piuttosto che sullo schermo del notebook.

Ma in cosa potrebbe non funzionare la soluzione di cui parlavo prima?
- alla presa scart della tv collegare un adattatore tipo questo ( http://worldwidesatellites.com/images/scart_rca_svideo.jpg ).
- all'adattatore, e precisamente all'entrata gialla, collegare un cavo tipo questo ( http://www.dantech.ca/photos/p04-00-119.jpg ).
- l'estremità di quel cavo (spinotto VGA) dovrebbe essere collegato ad un adattatore di questo tipo ( http://litbimg.rightinthebox.com/images/384x384/201211/mmbuvw1353568996203.jpg ) che a sua volta andrebbe collegato alla porta microHDMI del notebook. e così passerebbe il video.
- all'adattatore ( http://worldwidesatellites.com/images/scart_rca_svideo.jpg ), questa volta all'entrata rossa e bianca, collegare un cavo di tipo questo ( http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/891220355/New-10pcs-lot-13-1-FT-4M-3-5mm-Male-font-b-Jack-b-font-to.jpg ) che a sua volta andrebbe collegato all'entrata cuffie del notebook. e così passerebbe l'audio.
 
Una mia curiosita: quanto verrebbero a costare tutti questi cavi ed adattatori?

Ciao!
 
Se con il tuo notebook usi un programma (per esempio per vedere un filmato) che previene la visualizzazione con il protocollo HDCP/HDMI e il tuo convertitore non gestisce tale protocollo (se invece è previsto dal convertitore deve essere scritto nello specifiche) non vedi un ben niente. Con un cavetto rosso, bianco giallo (stereo + video) che collega il convertitore perdi la qualità di RGB/V-Video e vedi in VIDEOCOMPSITO che è già scarsa per riprodurre un video convertito.

fabioss ha scritto:
Ma in cosa potrebbe non funzionare la soluzione di cui parlavo prima?

Secondo me non può funzionare proprio. Manca il convertitore vero e proprio.

Io intendo un modello tipo questo però io non prenderei nè questo e nè altri modelli perché ci sono troppe variabili in gioco e rischiano di essere soldi buttati via.
 
beh io i film in streaming li vedrei tramite il browser e credo che non ci siano problemi.
per la questione del convertitore sto cercando un modello appunto di quel tipo però, proprio perchè non ho la certezza che possa funzionare, lo voglio prendere con vendita E spedizione tramite amazon in modo tale da poterlo restituire ed essere rimborsato.
per ora comunque non ne ho trovato neanche uno venduto e spedito da amazon.
 
Non è detto, potrebbe essere condizionata e protetta proprio l'uscita grafica in HDMI. Comunque se leggi il manuale d'istruzioni del portatile potresti trovare una eventuale restrizione sull'uso dell'interfaccia HDMI (se è prevista).
 
A maggior ragione di quello che dicevo, se proprio devi collegare il notebook ad una tv con tubo catodico, utilizzando l'uscita HDMI devi sincerarti che lo scatolotto che converte su scart gestisca il protocollo HDCP. Il link che hai messo dice:



La cosa che mi mette personalmente sull'avviso è la frase: "altri dispositivi che riproducono contenuti protetti". Non sapendo a priori quello che intendi visualizzare e con che strumento il dubbio mio rimane lecito e non saprei dare certezza, leggendo questa frase, neanche se mi dicessi che intendi visualizzare solo delle immagini.
Quindi è bene che il protocollo HDCP venga gestito dall'apparecchio che fa la conversione se vuoi provare a collegare la televisione a tubo catodico.
 
Ciao
Scusa l'intrusione!:)
Ma non fai prima a comprati un monitor grande, o una Tv LCD?
Con tutti i soldi che spenderesti in convertitori e cavi, per poi rimanere deluso della pessima qualità video!
Io ci avevo provato con notebook e Tv CRT, cavo audio video da un lato del PC, mini jack tipo cuffie auricolari!
Dall'altro lato, 3 cavi RCA, bianco, rosso, giallo.

Risultato! Grafica del PC, sfuocatissima, con colori impastati!
Immagini, che dopo 5 minuti, ti facevano disturbare la vista.

A meno che la Tv, non è predisposta! Con VGA, tipo Sony wega serie fd1 con connessione VGA.
Il risultato finale di tutti questi tentativi, sarà deludente.
Poi decidi tu cosa fare.
 
Quando acquisto su Amazon leggo le opinioni dei clienti. Mi baso sul numero di opinioni, se il prodotto è venduto avrà molte opinioni, se il prodotto non è venduto avrà poche o pochissime opinioni. Poi mi baso anche sulla valutazione che da il cliente che se è in gran parte positiva e se molti acquirenti hanno scritto allora anche io mi faccio una idea positiva. Questa regola non deve essere generalizzata, può essere ad esempio che il prodotto sia buono ma non interessi a molti clienti di amazon.

Le domande che ti faccio io adesso sono le seguenti:

- Il prodotto che cerchi è nuovissimo oppure è già un po' di tempo che esiste ?
- Ci sono molte valutazioni ? Le hai forse lette ?
- Coincide il parere degli acquirenti con quello che diciamo in Digital-forum ?

Io non ti voglio convincere ma mi sembra che tu abbia già deciso prima di chiedere il parere: fai benissimo è una tua scelta, ma io dico che probabilmente rimarrai deluso. Più di sentire il parere di un'altra persona (boydok) che ha provato un aggeggio del genere ...
 
- Il prodotto che cerchi è nuovissimo oppure è già un po' di tempo che esiste ?

il prodotto dovrebbe essere nuovo o comunque è presente su Amazon da meno di un anno.
comunque questo è il link del sito del produttore ( http://www.wiksonelectronics.com/index.php?route=product/product&path=18&product_id=209 ).

- Ci sono molte valutazioni ? Le hai forse lette ?

mi sono accorto di quell'unico parere, e per giunta negativo, però come dicevo prima sarebbe un tentativo, se dovesse andare male lo restituisco e basta. non perdo neanche un euro.

- Coincide il parere degli acquirenti con quello che diciamo in Digital-forum ?

beh mi sembra di aver cambiato idea rispetto a tutti questi cavetti e adattatori e inoltre sto optando per un convertitore con protocollo HDCP.
se non ho optato per quello che hai linkato tu prima è solo perchè contattando il rivenditore (non è venduto da Amazon) ho saputo che posso si restituirlo ma il rimborso non prevede le spese di spedizione quindi ci perderei 15€.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso