collegare presa all'uscita passante del derivatore

dream500

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
10 Settembre 2010
Messaggi
145
Ciao...
Ho collegato 2 prese tv ad un derivatore Fracarro DE1-10 , di cui una all'uscita derivata da 10 db e l'altra all'uscita passante, dove attualmente non è collegata nessuna tv.
Tutto si vede sulla tv ma va bene collegare una tv all'uscita passante del derivatore?
Non ho trovato un DE2-10 altrimenti avrei comprato l'altro derivatore.
 
dream500 ha scritto:
Ciao...
Ho collegato 2 prese tv ad un derivatore Fracarro DE1-10 , di cui una all'uscita derivata da 10 db e l'altra all'uscita passante, dove attualmente non è collegata nessuna tv.
Tutto si vede sulla tv ma va bene collegare una tv all'uscita passante del derivatore?
Non ho trovato un DE2-10 altrimenti avrei comprato l'altro derivatore.

Dipende dal tipo di presa che hai sull'uscita passante del derivatore.
 
Non ho letto che modello di presa è, comunque attualmente non vi è nessuna tv attaccata. L'impianto comunque è tecnicamente apposto oppure potrebbbe dare problemi? E' consigliabile poi metterci una resistenza, di che tipo sulla presa?
 
dream500 ha scritto:
Non ho letto che modello di presa è, comunque attualmente non vi è nessuna tv attaccata. L'impianto comunque è tecnicamente apposto oppure potrebbbe dare problemi? E' consigliabile poi metterci una resistenza, di che tipo sulla presa?

Come ripeto tutto dipende dal tipo di presa; potrebbe essere un impianto perfetto oppure del tutto anomalo.

Se non sappiamo che presa è, come si fa a dirti se serve una resistenza?
 
Ok... la presa magari mi informo di che tipo è. Una presa fracarro che andrebbe eventualmente bene? Che tipo di presa deve essere?
 
dream500 ha scritto:
Ok... la presa magari mi informo di che tipo è. Una presa fracarro che andrebbe eventualmente bene? Che tipo di presa deve essere?

Se i cavi che escono dal derivatore sono di simile lunghezza e se sul tv collegato sull'uscita derivata non hai problemi, allora monta una SPI10 con resistenza di chiusura.
 
I cavi che partono dal derivatore sono circa 1 metro(presa collegata all'uscita passante) e circa 4-5 metri(presa collegata all'uscita derivata).
Sembra che problemi non ce ne siano...
 
dream500 ha scritto:
I cavi che partono dal derivatore sono circa 1 metro(presa collegata all'uscita passante) e circa 4-5 metri(presa collegata all'uscita derivata).
Sembra che problemi non ce ne siano...

Hai detto che non hai problemi ma ti preoccupi se l'impianto va bene così oppure no; rispondo alla tua domanda:

dream500 ha scritto:
Tutto si vede sulla tv ma va bene collegare una tv all'uscita passante del derivatore?

Se hai una presa di tipo diretto non va bene
Se hai una presa derivata senza resistenza non va bene
Se hai una presa derivata e terminata con la resistenza va bene ammesso che sia di opportuna attenuazione.

In ogni caso, se le prese sono uguali tra loro è un controsenso collegare la presa più vicina all'uscita passante e la più lontana alla derivata (anche se nel tuo caso la differenza tra le lunghezze non è significativa).
 
Oggi abbiamo risistemato un pò l'impianto a casa di un amico, abbiamo messo dei derivatori, infatti prima i fili erano uniti a mò di cavi elettrici. Mi sembra che tutto si veda per bene, ora sarebbe conveniente vedere come vada il tutto dopo qualche giorno.
Per quanto riguarda le prese, penso siano uguali, mi consigli comunque di far collegare l'uscita passante alla presa più lontana perchè ha meno attenuazione?
 
Si collega la presa più lontana alla l'uscita passante del derivatore e la più vicina alla derivata.Infatti la perdita della passante in dB dai 40 MHZ ai 1000 MHZ e di 1,3 dB mentre la perdita della derivata e di 10 dB circa.
 
Ti conviene appena possibile prendere un derivatore con 2 uscite derivate e chiudere la passante con un carico da 75 ohm così come deve essere,
ciao
 
Grazie a tutti per i chiarimenti....
Infatti volevo prendere un derivatore a 2 uscite ma il negozio di zona aveva solo il derivatore ad 1uscita.
Ora o si cambia il derivatore sostituendolo con uno a 2 uscite oppure cambio solo la presa installando una passante con resistenza, come consigliatomi da flash54.
Poi magari posto uno schizzo dell'impianto per capire come è fatto il tutto, magari avendo dei consigli per bilanciarlo al meglio.
 
Indietro
Alto Basso