textil1616
Digital-Forum New User
- Registrato
- 10 Settembre 2009
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, questo è il mio primo contatto in questo forum, inutile dire che non sono assolutamente pratico del settore. Bando alle ciance... il problema che pongo è:
Abito in condominio all'ultimo piano, esiste un impianto TV centralizzato e nel mio appartamento è presente un solo punto d'antenna, dato che in altre due stanze ho dei piccoli TV con le antenne incorporate e visto che a breve con il DTT non le potrò usare, ho deciso di portare dei punti d'antenna in queste stanze, ma qui sorgono i primi dubbi. Leggendo qua e la fra le domande/risposte, credo di aver capito che con i DERIVATORI, il problema si potrebbe risolvere, ma non ho compreso che collegamento sarebbe bene utilizzare (miglior segnale), descrivo i due collegamenti:
1) Usare l'attuale derivatore passante presente e all'uscita derivata collego un nuovo derivatore passante dove all'uscuta derivata con 15 metri di cavo connetto il 1° TV, all'uscita passante connetto un cavo di 5 metri con un secondo derivatore passante che mi permetta di connettere per ogni uscita con altri 15 metri di cavo il due TV portatili.
2) Usare un derivatore passante e TRE uscite derivate e a queste connettere direttamente il cavo da di 15 metri per il 1° TV ed i due cavi da 20 metri per gli altri due TV portatili.
Quale tipo di cavo (TV o SAT) sarebbe meglio usare? Sono utilizzabili entrambi oppure il SAT non è consigliabile per il TV ?
Inoltre per le mie distanze il diametro del cavo (7mm o 4mm) è importante ?
Vi ringrazio molto per l'aiuto che mi darete.
Corrado
Abito in condominio all'ultimo piano, esiste un impianto TV centralizzato e nel mio appartamento è presente un solo punto d'antenna, dato che in altre due stanze ho dei piccoli TV con le antenne incorporate e visto che a breve con il DTT non le potrò usare, ho deciso di portare dei punti d'antenna in queste stanze, ma qui sorgono i primi dubbi. Leggendo qua e la fra le domande/risposte, credo di aver capito che con i DERIVATORI, il problema si potrebbe risolvere, ma non ho compreso che collegamento sarebbe bene utilizzare (miglior segnale), descrivo i due collegamenti:
1) Usare l'attuale derivatore passante presente e all'uscita derivata collego un nuovo derivatore passante dove all'uscuta derivata con 15 metri di cavo connetto il 1° TV, all'uscita passante connetto un cavo di 5 metri con un secondo derivatore passante che mi permetta di connettere per ogni uscita con altri 15 metri di cavo il due TV portatili.
2) Usare un derivatore passante e TRE uscite derivate e a queste connettere direttamente il cavo da di 15 metri per il 1° TV ed i due cavi da 20 metri per gli altri due TV portatili.
Quale tipo di cavo (TV o SAT) sarebbe meglio usare? Sono utilizzabili entrambi oppure il SAT non è consigliabile per il TV ?
Inoltre per le mie distanze il diametro del cavo (7mm o 4mm) è importante ?
Vi ringrazio molto per l'aiuto che mi darete.
Corrado