Collegare TRE TV con DERIVATORI ?

textil1616

Digital-Forum New User
Registrato
10 Settembre 2009
Messaggi
3
Ciao a tutti, questo è il mio primo contatto in questo forum, inutile dire che non sono assolutamente pratico del settore. Bando alle ciance... il problema che pongo è:
Abito in condominio all'ultimo piano, esiste un impianto TV centralizzato e nel mio appartamento è presente un solo punto d'antenna, dato che in altre due stanze ho dei piccoli TV con le antenne incorporate e visto che a breve con il DTT non le potrò usare, ho deciso di portare dei punti d'antenna in queste stanze, ma qui sorgono i primi dubbi. Leggendo qua e la fra le domande/risposte, credo di aver capito che con i DERIVATORI, il problema si potrebbe risolvere, ma non ho compreso che collegamento sarebbe bene utilizzare (miglior segnale), descrivo i due collegamenti:

1) Usare l'attuale derivatore passante presente e all'uscita derivata collego un nuovo derivatore passante dove all'uscuta derivata con 15 metri di cavo connetto il 1° TV, all'uscita passante connetto un cavo di 5 metri con un secondo derivatore passante che mi permetta di connettere per ogni uscita con altri 15 metri di cavo il due TV portatili.

2) Usare un derivatore passante e TRE uscite derivate e a queste connettere direttamente il cavo da di 15 metri per il 1° TV ed i due cavi da 20 metri per gli altri due TV portatili.

Quale tipo di cavo (TV o SAT) sarebbe meglio usare? Sono utilizzabili entrambi oppure il SAT non è consigliabile per il TV ?
Inoltre per le mie distanze il diametro del cavo (7mm o 4mm) è importante ?

Vi ringrazio molto per l'aiuto che mi darete.
Corrado
 
Ciao e benvenuto ti consiglio di dare un occhiata ai thread che ho in firma. Così su due piedi, con i dettagli che hai postato, direi che ti serve un partitore a 2 uscite, del cavo (sat è meglio), e le prese al muro.
 
textil1616 ha scritto:
Grazie 2000 per i tuoi link...
Utilizzo subito il primo allegando uno schemino che avevo fatto prima di dover descrivere a parole il tutto... ora vado a leggere gli altri..
grazie

http://img32.imageshack.us/img32/9190/34840872.jpg

Bravo.

Purtoppo, però tutte e due le soluzioni non sono ottimali.

Per me dovresti: sul cavo che viene dal derivatore che ti porta il segnale all'appartamento installerai un partitore (n.b. diverso dal derivatore) a 3 uscite, che ripartirà il segnale tra la presa che già hai e le altre 2 nelle stanze. Così facendo limiti più possibilie l'attenuazione.
Il tutto funziona, se a monte dell'impianto, l'amplificazione sarà adeguata, in un condominio presumo che lo sia, presumo.
 
textil1616 ha scritto:
Grazie per i consigli, quindi se non ho capito male lo schema potrebbe essere questo ?

http://overpic.net/viewer.php?file=x0md4lb2sqqs2ejya1p5.jpg

Per quanto riguarda la dimensione del cavo in rapporto alla distanza posso usare un cavo da 4mm anche se tipo SAT ?

Grazie ancora, ora dovrò passare all'azione con trapano & C....:eusa_wall:

Si lo schema è corretto, ma le distanze da coprire non sono trascurabili... in pratica il consiglio che ho sentito più spesso, è prendere cavo sat (che ha delle caratteristiche migliori), evitando diametri piccoli (tipo 4mm) che porterebbero troppa attenuazione. Fatti consigliare al negozio se hanno i cavel, sono molto buoni, certo costeranno un po'.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso