Columbia e 2.35:1

xarabas

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Ottobre 2003
Messaggi
3.229
Località
Genova
Ciao a tutti,

Sto notando, sia sui canali cinema che su primafila, che i film della galassia Sony sono tutti in 1.77:1 invece che nel loro formato 2.35:1 (ovviamente parlo dei film con questo formato) mentre quelli delle altre case sono, come sempre, nel formato originale.

C'è qualche insider che può avere qualche notizia in più del perché? Spero non sia una scelta di sky ma ne dubito perché sono anni che usa il formato cinematografico originale e i film non Sony sono tutti giusti!
 
Credo che la stessa domanda ce la si possa porre anche per i blu-ray/dvd (in questo caso di solito la modifica è più leggera, passando da 1,85:1 a 1,78:1).
Penso che, semplicemente, serva per adattare il film al formato dello schermo, così "è più bello". Ovviamente si va a modificare il lavoro fatto in origine dal regista, e di solito non è bello (poi ci sono i casi in cui un film viene già girato tenendo conto che poi in alcuni casi verrà tagliato ai lati).
Può essere anche che decidano di riservare il formato più panoramico al cinema e al blu ray.

In ogni caso direi che il tutto dipende dalla casa di distribuzione. Non credo che un'emittente abbia interesse o tragga vantaggio da questo aspetto.
 
Forse non interesserà a nessuno ma i Sony continuano ad andare in pan&scan, gli altri no per fortuna...insomma non sembra una scelta di sky...almeno mi auguro!
 
Tempo fa, la passaggio al 16/9, affinchè il canale fosse visto correttamente sul 4/3, c'era la secure zone. Con la diffusione del 21:9 al cinema, occorre che i film siano prodotti con la secure zone 16:9 perché che sia Sky o Blueray ma le TV sono 16:9.

Basta bande nere!.
 
Mike preferisci vedere solo una parte dell'inquadratura del film? E quei film che vincono dei premi per la fotografia, se gli fai il pan&scan è come castrarlo!

Il formato dei film, qualsiasi esso sia, va sempre rispettato!
 
Quello è l'overscan, infatti da 1.85:1 a 1.77:1 non lo conterei nemmeno pan&scan....

Da 2.35:1 a 1.77.1 invece è pan&scan e si perde una bella percentuale di inquadratura!

Nel 2016, con le TV 16/9, non ha senso! Le bande nere sono piccole....!
 
Ultima modifica:
Avevo mandato una mail a Sky, mi hanno risposto che non tutti i film sony recenti sono andati in 1.77:1 (è vero) e che loro non hanno fatto nessuna interpolazione e ci posso credere...resta da sperare che in futuro richiedano i master sempre nel formato originale, di tutte le case di distribuzione!

In questi anni (ad eccezione dei primo 3/4 anni di sky) il formato originale è sempre stato rispettato da tutti tranne la Sony che ha sempre fatto qualche casino (alcuni giusti e altri sbagliati).

Ricordo che alla nascita di sky tutti i film passarono in pan&scan, motivo per cui disdissi sky! Ora anche le generaliste e premium trasmettono nel formato originale quindi molte cose sono passate e spero in un non ritorno indietro.
 
Continuo a parlare qui di Dallas Buyers Club sperando che gli esperti passino da queste parti.

Stasera ne ho visto un pezzo su Rai 3 HD e a differenza di Sky, il formato era corretto cioè 2.35 : 1 con le bande nere. Su Sky Cinema invece passò senza bande nere (16:9 pieno) quasi che si credeva che il film fosse stato girato in 1.85 : 1.

Anche sulla Rai nei titoli iniziali, è passato "In collaborazione con Sky Cinema". Di preciso cosa significa e di che collaborazione si tratta?

Altro caso anomalo, il film è passato sulla Rai in formato corretto, quindi la Rai prende i film altrove?
Poi cosa significa di preciso "In collaborazione con Sky Cinema"?
 
La Rai avrà preteso il master nel formato originale, in collaborazione credo che voglia dire che sky ci metta dei soldi preacquistando il titolo, ma non sono sicuro di questo!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso