comag HD-S 100 HDTV

osvysat

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Luglio 2004
Messaggi
1.193
Località
Vigevano
ciao, qualcuno ha questo nuovo decoder HD? l'ho trovato su un noto link a ad un prezzo molto buono, circa 110 euro. ne vale la pena?:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
comag hd s-ci 100

io ho comag-hd visto il prezzo ne vale davero se hai una parabola motorizata trovi diversi canali hd-fta poi ricevere anche i canali in mpeg4 come i rusi a 40 est
 
Scusa Osvysat. Leggendo sopra ho visto che tu lo hai trovato a 110 euro. Io l'ho pagato 89 + iva. Appena arriva ti faccio sapere come va.
 
Ragazzi, anch'io sto aspettando in sett. l'arrivo del comag hd. Ho letto su eu...at di ottobre, se vi interessa, un'ottima prova tecnica. Ne parla bene, come rapporto qualità-prezzo. Attualmente l'unico hd decoder con prezzo basso e prestazioni valide sul mercato. A presto per i primi commenti.
Ciao a tutti e a presto
 
azimut43 ha scritto:
Scusa Osvysat. Leggendo sopra ho visto che tu lo hai trovato a 110 euro. Io l'ho pagato 89 + iva. Appena arriva ti faccio sapere come va.
si infatti 89+iva circa 110 euro :icon_bounce:
 
Posseggo questo ricevitore da circa 1 mese e mezzo e devo dire che per quanto costa si può acquistare.
Lo sconsiglio però a chi non ha pazienza: è ancora immaturo (di tanto in tanto in tanto si resetta) ma ha il pregio di sintonizzare in canali in dvb-s2 con modulazione anche diversa dalla QPSK.
Probabilmente si farà avanti.
Non l' ho collegato ad una tv HD per cui non sono in grado di dirvi quanto buona sia la qualità delle immagini.
La presa USB posta sul frontale è davvero comoda, ma i settings ed i firmware non escono così di frequente come per i ricevitori più noti.
 
MEGADISH ha scritto:
Posseggo questo ricevitore da circa 1 mese e mezzo e devo dire che per quanto costa si può acquistare.
Lo sconsiglio però a chi non ha pazienza: è ancora immaturo (di tanto in tanto in tanto si resetta) ma ha il pregio di sintonizzare in canali in dvb-s2 con modulazione anche diversa dalla QPSK.
Probabilmente si farà avanti.
Non l' ho collegato ad una tv HD per cui non sono in grado di dirvi quanto buona sia la qualità delle immagini.
La presa USB posta sul frontale è davvero comoda, ma i settings ed i firmware non escono così di frequente come per i ricevitori più noti.

intendi dire anche 8pqsk? o volevi dire altro? e l'utilità di questa modulazione diversa?
 
Sì, i canali in dvb-s2 hanno l' opzione QPSK/8PSK, mentre quelli in dvb la sola QPSK.
 
MEGADISH ha scritto:
Sì, i canali in dvb-s2 hanno l' opzione QPSK/8PSK, mentre quelli in dvb la sola QPSK.
Dubito però che sintonizzi i canali mediaset premium.
 
Quasi tutti i siti più conosciuti, dedicati ai movimenti sui satelliti, hanno depennato le frequenze di Mediaset Premium(13° E & 5° W), al punto che viene da chiedersi se in questo forum siamo dei visionari (per delle frequenze comunque invisibili :D )
Quando qualche tempo fa provai a sintonizzare "quelle frequenze" non venne fuori niente.
L' argomento trattato altrove è rimasto privo di risposte certe.
In ogni caso il Comag, come qualunque altro ricevitore che è stato possibile testare, non ha agganciato il benchè minimo segnale.
 
MEGADISH ha scritto:
Sì, i canali in dvb-s2 hanno l' opzione QPSK/8PSK, mentre quelli in dvb la sola QPSK.

con il dovuto rispetto, ma tutti i decoder HD recenti hanno questa funzione e il comag non mi pare aggiunga nulla di nuovo o di particolare, fermo restando che è il primo prezzo tra gli HD;
poteva essere mailintesa questa funzione di modulazione, generare delle speranze ........... vane;

per mediaset premium l'abbiamo confermato che sui 5 ovest si ricevono i gallery e disney ovviamente con samsung cam e card abbonata, le altre frequenze non sono agganciabili;
 
Per cortesia mi dite come si vedono le immagini in alta definizione ? Quanti canali free ci sono su Hot bird e Astra ? e, un ultima cosa, se lo collego in component invece che in hdmi ci sono sostanziali differenze ?
grazie ancora a chi mi risponde..
 
osvysat ha scritto:
quando ti arriva fammi sapere se ne vale la pena....grazie e ciao:icon_bounce:

Allora il Comag mi è arrivato. Per "sistemarlo" mi ha dato un po' di problemi per capire come fare.
Con zapping veloci alcune volte si resetta (anche con firmware originali). E' lento nel cambio canali, lentissimo con em* attivata, ma "funzionante".
Se lo spengo dall'interruttore perde le modifiche alle liste canali.
Le liste canali che si trovano in rete non sono molto indicate per l'Italia.
La visione dei canali HD è stupefacente davvero.
A mio avviso un decoder da comprare per chi vuole togliersi lo sfizio di vedere qualcosa in HD senza spendere grosse cifre.
Un saluto a tutti.
 
Indietro
Alto Basso