Comcast alla ricerca di un partner italiano per un nuovo modello di pay-tv

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.623
Località
Torino
Entrare nel mercato italiano prima che decolli, ma soprattutto prima che qualcuno trasformi la tv digitale terrestre a pagamento in un successo.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Ma certo... che cosa ci mancava per il DTT? Un'altra Pay-TV... investire sul gratis, e non solo da RAI o Mediaset?
 
Benissimo, sempre più canali pay sul DTT...:eusa_wall:

P.s. O magari si tratta solo di investimenti in offerte che già ci sono, portando ad un miglioramente dell'offerta, ma comunque ciò implica come gli investimenti, se qualcuno li fa, non sono per la tv gratuita.
 
A mio parere questi non ci entreranno mai nel mercato televisivo italiano è troppo chiuso e se ci fate caso ci partecipano sempre gli stessi,poi per lo più loro cercano un socio,premettendo che Mediaset non cerca soci per Premium e lo stesso discorso si può fare per New Corp con SKY ed essendo Dahlia già una società composta da Ti Media e AirPlus l'unica soluzione sarebbe realmente una collaborazione con la RAI che però non credo entrerà mai nel mercato pay-tv per le troppe polemiche a seguito e perchè se facessero tale mossa l 99% si dovrebbe abbolire il canone.
 
Chiacchiere...solo chiacchiere.
Tutto fumo e niente arrosto.
Vedremo cosa riusciranno a mettere in piedi, ma i fatti stanno a 0, mentre il duopolio continua ad esistere...
 
vincenzo ilardi ha scritto:
A mio parere questi non ci entreranno mai nel mercato televisivo italiano è troppo chiuso e se ci fate caso ci partecipano sempre gli stessi,poi per lo più loro cercano un socio,premettendo che Mediaset non cerca soci per Premium e lo stesso discorso si può fare per New Corp con SKY ed essendo Dahlia già una società composta da Ti Media e AirPlus l'unica soluzione sarebbe realmente una collaborazione con la RAI che però non credo entrerà mai nel mercato pay-tv per le troppe polemiche a seguito e perchè se facessero tale mossa l 99% si dovrebbe abbolire il canone.
dimentichi telecom italia o fastweb, potrebbero farsi dare una mano a sviluppare le loro iptv
 
ElSaxo ha scritto:
dimentichi telecom italia o fastweb, potrebbero farsi dare una mano a sviluppare le loro iptv


In realtà per come sono strutturate oggi le IPTV in Italia,cioè devono fare accordi con SKY,Premium e Dahlia per avere un minimo di abbonati,non le considero neanxhe piattaforme televisive.
 
Una piattaforma televisiva serve a distribuire contenuti, che possono essere autoprodotti o di terzi, quindi la definizione di piattaforma c'entra eccome, l'IPTV non è una pay tv.

Non dimenticare inoltre che le IPTV non offrono soltanto TV con palinsesti lineari, il loro punto di forza è l'on-demand, cosa che nessun'altra piattaforma può offrire. Semmai il limite attuale è le zone raggiunte che sono poche.
 
Gpp ha scritto:
Dimentiche che le IPTV non sono soltanto TV con palinsesti lineari, il loro punto di forza è l'on-demand, cosa che nessun'altra piattaform puà offrire.
e il servizio anytime di sky uk??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
e il servizio anytime di sky uk??:eusa_think:
E' limitato ad una serie di eventi selezionati da Sky ed archiviati negli Skybox, l'utente può scegliere di vedere solo qualcosa già presente nel decoder.
 
agostino31 ha scritto:
e il servizio anytime di sky uk??:eusa_think:
Il funzionamento l'ha spiegato Boothby, quello è un servizio che tenta di simulare l'on-demand.
 
Gpp ha scritto:
Una piattaforma televisiva serve a distribuire contenuti, che possono essere autoprodotti o di terzi, quindi la definizione di piattaforma c'entra eccome, l'IPTV non è una pay tv.

Non dimenticare inoltre che le IPTV non offrono soltanto TV con palinsesti lineari, il loro punto di forza è l'on-demand, cosa che nessun'altra piattaforma può offrire. Semmai il limite attuale è le zone raggiunte che sono poche.
appunto

magari sono io che ho fatto un ragionamento molto contorto e quindi errato, ma:

Entrare nel mercato italiano prima che decolli, ma soprattutto prima che qualcuno trasformi la tv digitale terrestre a pagamento in un successo.

MacLellan ha incontrato i vertici di Rai Mediaset e Sky («ma questa è stata una visita di cortesia, non mi risulta che pensino di investire nel digitale») con l'intenzione di trovare un partner per sviluppare un nuovo modello di tv a pagamento.

«Siamo il più grande operatore via cavo del mondo, nonché il primo internet provider degli Usa». Comcast è anche la terza compagnia di telefonia fissa del Nord America

E adesso sono alla ricerca di un partner italiano. «Abbiamo iniziato a guardarci intorno dal Brasile alla Germania, l'Italia è sicuramente un paese interessante. Non abbiamo fissato un progetto vincente».

«Abbiamo molti soldi e le esperienze di una pay tv digitale terrestre di successo, quello che serve qui. Si parla molto dell'enorme battaglia tra Sky e Mediaset e della rivalità tra digitale e satellite, per questo possiamo entrare in gioco noi. Insomma per adesso la pay tv non ha funzionato, basta vedere le difficoltà di Mediaset per arrivare a break even».

A luglio MacLellan tornerà in Italia per un secondo giro d'incontri. L'obiettivo è capire chi è davvero interessato a una partnership con il gruppo, «che preveda un ingresso nell'azionariato o un accordo sulla produzione dei contenuti. L'unica cosa importante è avere un ruolo di rilievo e non di semplici fornitori. Quello lo facciamo già in tanti paesi».


queste frasi a me fanno pensare proprio all'iptv, se proprio si vuole fare un po' di fantafinanza, magari telecom italia ha trovato il modo di non svendersi ai libici (poi magari sbaglio completamente :badgrin:) bisogna solo aspettare
 
Io spero che tutte queste paytv facciano la fine di Gioco Calcio...all'epoca lo speravo da abbonato SKY e le mie preghiere furono esaudite!!! :D
 
Indietro
Alto Basso