Come aggiornare vecchie antenne Fracarro

piersan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
2.561
Semplice consiglio per aggiornare alla ricezione del digitale terrestre le antenne Fracarro Yagi (tipo UHF 10 o 20 elementi, tutte le VHF), che NON hanno il connettore F ma il tradizionale balun con connettori a vite.

Prendete un giunto F femmina/femmina, di quelli usati per unire fra loro due cavi o per realizzare prese di antenna satellitare (forando i coperchietti delle prese Ticino e altri).
Smontate il raccordo di gomma che impedisce all'umidità di entrare nel balun
Smontate il morsetto che serra la calza del cavo coassiale
Inserite il giunto F a cavallo del foro per l'uscita del cavo, con il dado verso l'esterno
Inserite nel giunto F, lato interno al balun, uno spezzone di anima di cavo coassiale, quando basta per congiungere il giunto al morsetto a vite del balun
Rimontate il morsetto a vite che serra la calza del cavo, serrando la massa del giunto F
Infine, serrate il dado (senza stringere troppo sennò si rompe la plastica) del giunto.
Chiudete il coperchietto.
Ecco aggiornata al digitale terrestre una vecchia antenna senza connettore F.
 
piersan ha scritto:
Semplice consiglio per aggiornare alla ricezione del digitale terrestre le antenne Fracarro Yagi (tipo UHF 10 o 20 elementi, tutte le VHF), che NON hanno il connettore F ma il tradizionale balun con connettori a vite.

Prendete un giunto F femmina/femmina, di quelli usati per unire fra loro due cavi o per realizzare prese di antenna satellitare (forando i coperchietti delle prese Ticino e altri).
Smontate il raccordo di gomma che impedisce all'umidità di entrare nel balun
Smontate il morsetto che serra la calza del cavo coassiale
Inserite il giunto F a cavallo del foro per l'uscita del cavo, con il dado verso l'esterno
Inserite nel giunto F, lato interno al balun, uno spezzone di anima di cavo coassiale, quando basta per congiungere il giunto al morsetto a vite del balun
Rimontate il morsetto a vite che serra la calza del cavo, serrando la massa del giunto F
Infine, serrate il dado (senza stringere troppo sennò si rompe la plastica) del giunto.
Chiudete il coperchietto.
Ecco aggiornata al digitale terrestre una vecchia antenna senza connettore F.
vabe, mica serve un connettore F per il dtt... è un'accortezza in piu...
 
salute ha scritto:
Sarebbe invece meglio se la fracarro aggiornasse le sue antenne con connettori F invece dei morsetti.
Mi viene male ogni volta che devo usare delle monocanale.
Il risultato, con la modifica suddetta, è oltre un db di perdita!:icon_twisted:
 
landtools ha scritto:
secondo me meglio i connettori F...
Sicuramente, ma non con un "barilotto" (giunto F femmina femmina) che
già di suo, e di buona qualità, perde 0,7db.:D
 
ilsirio ha scritto:
Sicuramente, ma non con un "barilotto" (giunto F femmina femmina) che
già di suo, e di buona qualità, perde 0,7db.:D
vabe, si sa che tutte le modifiche "artigianali" causano perdite...
 
Ultima modifica:
piersan ha scritto:
Ecco aggiornata al digitale terrestre una vecchia antenna senza connettore F.

E a che serve? Il contenitore e' in plastica e lo spezzone di anima coassiale, come del resto tutto quello che si trova li dentro capta lo stesso il rumore impulsivo, anzi, sara' sicuramente l'antenna la prima a captare!
 
ilsirio ha scritto:
Il risultato, con la modifica suddetta, è oltre un db di perdita!:icon_twisted:

Hai provato? Ora voglio provarci anche io a misurare con o senza modifica F.
 
libero222 ha scritto:
E a che serve? Il contenitore e' in plastica e lo spezzone di anima coassiale, come del resto tutto quello che si trova li dentro capta lo stesso il rumore impulsivo, anzi, sara' sicuramente l'antenna la prima a captare!

Questo è vero, ma tutte le antenne con connettore F hanno il balun schermato? O solo le Televes e la Sigma Fracarro?
 
landtools ha scritto:
vabe, mica serve un connettore F per il dtt... è un'accortezza in piu...

NOn è obbligatorio, però è prima di tutto è più pratico, se devi sostituire il cavo coassiale dopo anni di funzionamento all'aperto. Inoltre, se è vero che l'inserimento del "barilotto" F provoca una perdita di circa 1 dB (io 'sta cosa devo verificarla... stasera a casa armo il misuratore di campo...), è pur vero che un contatto ossidato o malfermo dei cavi nei morsetti a vite può provocare perdite maggiori e anche una ricezione dalla qualità intermittente.
 
salute ha scritto:
Sarebbe invece meglio se la fracarro aggiornasse le sue antenne con connettori F invece dei morsetti.
Mi viene male ogni volta che devo usare delle monocanale.

Le mono canale non hanno il conn. F? Io le uso poco, anzi per niente. Be', potresti sempre modificarle tu...
 
Indietro
Alto Basso