Come assemblare pc fisso?

salvino76

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Agosto 2006
Messaggi
380
Località
provincia rosanero
Un saluto a tutti, ho bisogno di buoni consigli, allora ho tra le mani un case per pc, regalatomi da un mio amico, in pratica lo devo assemblare o per meglio dire dovrei comprare i componenti per assemblarlo,(scheda madre, scheda video....) praticamente cosa devo comprare e dove per risparmiare qualche euro, ho il case vuoto e il monitor lcd,...:eusa_whistle:
 
Cosa devi comprare? Dipende dall'uso che devi fare del pc e dal budget a disposizione.
Dove comprare? Ci son diversi shop on line seri.
 
Guarda che ci sono dei cabinet che possono montare solo certe schede madri ed altri ... altre. Si chiama form factor e poi non c'è solo dimensione la ma anche la disposizione degli attacchi. Comincia col verificare quali schede madre accetta il tuo :)
 
ALEVIA ha scritto:
Guarda che ci sono dei cabinet che possono montare solo certe schede madri ed altri ... altre. Si chiama form factor e poi non c'è solo dimensione la ma anche la disposizione degli attacchi. Comincia col verificare quali schede madre accetta il tuo :)
Scusa la domanda ignorante..:eusa_whistle: ..ma da dove lo capisco che tipo di scheda madre posso montare??....:eusa_whistle:
 
kaktus ha scritto:
Cosa devi comprare? Dipende dall'uso che devi fare del pc e dal budget a disposizione.
Dove comprare? Ci son diversi shop on line seri.
Come detto non ho troppe pretese, a livello di navigazione su internet, masterizzare cd, scaricare file musica, badget ottimo rapporto qualita' prezzo....:D
 
Prendi le misure del case. Comunque, assemblare un pc richiede un minimo di esperienza e di praticità. Volendo, potresti portare il case dal tuo negoziante di fiducia e farti assemblare il tutto da lui. Direi che un qualsiasi i3 andrebbe bene per le tue esigenze.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Prendi le misure del case. Comunque, assemblare un pc richiede un minimo di esperienza e di praticità. Volendo, potresti portare il case dal tuo negoziante di fiducia e farti assemblare il tutto da lui. Direi che un qualsiasi i3 andrebbe bene per le tue esigenze.
No preferisco assemblarlo io, cosi mi serve per esperienza...(lo uso come cavia :D ) i3 va bene, sulla baya ho dato un occhiata alle schede madri ne ho viste un centinaio della asus , ma anche di altre marche, praticamente quale dovrei comprare...
 
Guarda che serve un minimo d'esperienza per assemblare un pc in proprio e comprare i componenti ! Non c'è solamente il problema del form factor e quello di realizzare i collegamenti ma anche quello di saper scegliere i componenti, altrimenti spendi dei soldi per dei pezzi che non puoi usare. :)
 
quoto ALEVIA

se proprio vuoi. inizia sulla carta con :
scegliere il processore ( da qualche parte dovrebbe esserci una tabellina delle caratteristiche dei processori intel e x cosa sono consigliati quindi i3 , i5 ,i7 ed in base a quello che vuoi scegli. dimenticavo cé anche AMD molto + economica ma anche meno performante.) ricordati che i processori sono venduti in 2 configurazioni con e senza sistema di raffreddamento.

poi passi alla scheda madre
vedi che Sockets a il processore che ai scelto ed in base a quello scegli il gruppo delle schede madri .
poi decidi cosa ti serve di gia installato nella scheda madre ( in base a quello che ai e a cosa ti serve o servira.
quindi:
quante porte usb, lan , wlan, scheda audio , scheda video , quante pci, quante pci-e ,firewire,ecc.
OVVIAMENTE come ti anno gia detto prima devi controllare quale tipo di case ai e quali schede madri accetta (atx , micro atx ,mini itx)

la ram anche questa é legata alla scheda madre quindi vedi nelle caratteristiche quale é supportata , una volta trovato il tipo devi decidere quanto grande. minimo 2 G. ma meglio 4 Giga come minimo.

ora passi all alimentatore in base ai consumi cpu + scheda madre + scheda video scegli l alimentatore.

x gli hard disck. be in base a cosa ti serve . l ideale é una configurazione a 2 hard disck uno piccolo e veloce da circa 60Giga x il sistema operativo e relativi software e un secondo x tutto il resto . Quindi notevolmente + grande.

lettore dvd,cd,bluray

e grossomodo ai tutto.
a questo punto ti guardi il case e vedi come é ventilato ed eventualmente prendi una seconda ventola da montare nel case.

ovviamente poi ti serve windows o linux.

grossomodo questo é quello che devi prendere in considerazione x iniziare ad assemblare un pc.
 
posso consigliare NEXT.it dove mi hanno assemblato il pc. Parlo del negozio di Monza,dove abito, e mi sono trovato molto bene, gentilissimi.Avevo il problema di windows7 64bit, il quale non mi apriva vecchi prog di xp, be questo negozio,specialmente il commesso giacomo, mi ha fatto 2 partizioni, una con xp l'altra con seven. Tutto a gratis, ma! sarò stato fortunato,non lo so, volevo solo segnalare un negozio efficiente e non è pubblicità, lo giuro. ciao
 
Assemblarsi da solo il pc è sempre una soddisfazione ma come detto da altri bisogna farlo con cognizione di causa e non tanto per divertimento. Anche perché quando si assembla un pc per la prima volta spesso ci si scorda di componenti importanti (sembrerà una cavolata ma quando assemblai il mio primo pc, rischiai di bruciare il processore perché non spalmai bene la pasta termoconduttiva) oppure si sottovaluta l'importanza del giusto abbinamento tra i vari pezzi. Come ti ha ottimamente consigliato Peo io partirei dal processore. C'è solo un dubbio. Se non hai esperienza e da come scrivi penso che non hai la minima idea della differenza tra i vari modelli e tipi di prodotti non so quanto può essere valida la tua scelta dei pezzi. Io ti consiglio solo per questa prima volta di farti affiancare da qualcuno esperto ma che non sia su un forum ma dal vivo. Farti spiegare il perché di un prodotto anziché un altro. I pro e i contro di ogni scelta. Tanto per cominciare perché non ci dici il case di che marca e possibilmente modello è? Ormai i case moderni possono ospitare una svariata gamma di schede madri quindi prendere le misure del case non penso sia necessario. Per un pc da assemblarsi in proprio i costi poi aumentano se decidi di prendere dei pezzi "buoni". Anche avendo il monitor, per me non si dovrebbe scendere sotto i 600 euro per qualcosa che ti durerà di certo svariati anni. Se spendi meno hai qualcosa che è già vecchio quando lo assembli ;) Questo ovviamente è il mio consiglio.

ps: tanto per dirne una, sei sfortunato che capiti nel periodo in cui gli hard disk sono saliti alle stelle coi prezzi e solo epr quello varrebbe la pena aspettare ;)
 
fatti un paio di conti al volo con 1000€ se non vai su intel ti fai un
amd FX 8150 (8 CORE X 3.6 GHZ ultimo nato di amd) con 6 giga di ram + 60 giga di ssd + 2 tera di hdd + ati 6870

il significa che se fai una cosa normale ma attuale ti ci vogliono circa 700€
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Guarda che ci sono dei cabinet che possono montare solo certe schede madri ed altri ... altre. Si chiama form factor e poi non c'è solo dimensione la ma anche la disposizione degli attacchi. Comincia col verificare quali schede madre accetta il tuo :)
Il case me lo ha regalato un mio amico , importato e distribuito da CDC S.P.A, modello è NT.08, cosi' ho letto sulla carcassa...sul frontale cè il bollino intel pentium D inside, accetto consigli su che tipo di schede devo cercare...:eusa_whistle:per le misure gia' ad occhio il case è grande quindi atx....
 
Tra le migliori schede ci son le asus, per il modello devi vedere il socket del processore che scegli e se ti serve o meno la video integrata (io ho provato con piacere una P5ql-se, una micro atx con video integrato, socket 775, circa 40 euro), se vedi che il case è di dimensioni standard vai con un' atx.
Spero comunque che tu ti renda conto che in pratica hai 4 ruote e vuoi costruirci intorno una macchina senza aver alcuna nozione in materia...
Il sistema operativo ce l'hai già o devi acquistare anche quello?
 
hai il case e vuoi sapere cosa prendere ?

se vuoi spendere sotto i 400 euro
mobo ASUS P8H61-M LX
CPU G620 INTEL SOCKET 1155
RAM KINGSTON DIMM DDR3 4GB 1333MHZ x 2
HD 500GB SATA2 WD WD5000AADS
DVD LG GH22NS70 S-ATA
se ti manca un alimentatore da 500 /600 W economico, il salto di prezzo tra buono ed economico è troppo e non esistano le vie di mezzo
scheda video integrata intel hd2000
Sistema operativo a tua scelta consiglio ubuntu

Per assemblarlo segui le istruzioni sul libretto della scheda madre
di sicuro dovrai impostare l'audio in AC97 sul bios
forse dovrai tagliare in 2 il connettorino del power led
stai attento a non toccare i contatti con le dite e ricordati che il processore è la cosa più delicata del pc
 
Resto dell'idea che con meno di 600-700 euro si assembla un pc scadente ;) Per me la scheda madre, che da sola vale metà del pc, dovrebbe costare non meno di 200 euro. Ma non per buttarli nel gabinetto, ma perché una scheda madre ottima al 99% renderà ottimo il pc. Ovvio che poi vanno abbinati di conseguenza dei pezzi adeguati alla scheda madre. Comunque tra scheda madre e processore la spesa deve essere come minimo 400-500 euro. A mio parere ovviamente ;) Tutti i pc che vedo assemblati spendendo di meno sono sempre pc già vecchi e lenti quando vengono assemblati.
 
Flask ha scritto:
Resto dell'idea che con meno di 600-700 euro si assembla un pc scadente ;) Per me la scheda madre, che da sola vale metà del pc, dovrebbe costare non meno di 200 euro. Ma non per buttarli nel gabinetto, ma perché una scheda madre ottima al 99% renderà ottimo il pc. Ovvio che poi vanno abbinati di conseguenza dei pezzi adeguati alla scheda madre. Comunque tra scheda madre e processore la spesa deve essere come minimo 400-500 euro. A mio parere ovviamente ;) Tutti i pc che vedo assemblati spendendo di meno sono sempre pc già vecchi e lenti quando vengono assemblati.
Dai questo non è vero,oggi ho assemblato un pc con scheda madre ASRock, processore Intel i5 3.5ghz , 4gb di ram e scheda ATI Amd Radeon HD, e con circa 300 euro devo dire che ne sono pienamente soddisfatto ;)
 
Flask ha scritto:
Resto dell'idea che con meno di 600-700 euro si assembla un pc scadente ;) Per me la scheda madre, che da sola vale metà del pc, dovrebbe costare non meno di 200 euro. Ma non per buttarli nel gabinetto, ma perché una scheda madre ottima al 99% renderà ottimo il pc. Ovvio che poi vanno abbinati di conseguenza dei pezzi adeguati alla scheda madre. Comunque tra scheda madre e processore la spesa deve essere come minimo 400-500 euro. A mio parere ovviamente ;) Tutti i pc che vedo assemblati spendendo di meno sono sempre pc già vecchi e lenti quando vengono assemblati.

tutto è legato a quello che ci si vuole fare con un pc, una scheda madre da 200 euro ti può dare solo + affidabilità, posso capirlo per uno studio di un architetto ma non per uno che ha un case usato, una cpu sopra i 200 sono in pochi a sfruttarla
 
Indietro
Alto Basso