Non vi spaventate se ho usato il verbo "costruire" , forse avrei dovuto meglio dire "assemblare" , giacchè si tratta di "unire" semplicemente 2 pezzi.
Se i prezzi degli HD multimediali vi spaventano e li giudicate troppo alti, a meno che non abbiate necessità dei vari "surplus" che essi offrono, quale il segnale a 1080 con relativa presa HDMI o + ancora la lan o quant'altro potrete trovare in qualcuno di essi, vi offro questa semplice soluzione che d'altro canto vi permetterà di registrare pure dal DTT , 1 volta che avrete attaccato il deco ad 1 presa d'antenna.
Di cosa avrete allora bisogno ?
1) 1 HD esterno da 1 tera, che nei grandi "supermercati" si trova tranquillamente a 90 € (x la precisione ve ne sono di 2 tipi entrambi della Seagate) ;
2) 1 semplice deco zapper però fornito di presa usb che permetta di registrare : prezzo , sempre nei "supermercati" , di soli 30 € , tipo il Dikom 134. Se poi volete spendere qualcosina in + (ben 40€) , ma avere qualcosa di veramente piccolino, potete sempre "ripiegare" sull'Irradio 3331.
1 volta acquistati i 2 "pezzi" è 1 gioco da ragazzi attaccare il deco DTT all'antenna terrestre, sintonizzare i vari canali trasmessi e poi registrare qualche film o telefilm o quel che + vi aggrada sull'HD che avrete preventivamente attaccato alla presa usb del deco.
1 volta registrato il film o eccetera ecc. potrete tranquillamente visionarlo sul tv di casa oppure sul p.c. , attaccando però in tal caso l'HD sul computer.
Altrimenti senza staccare l'HD dal deco, entrando appunto nel menu del deco , potrete vedere cosa c'è in esso e mandarlo direttamente sulla tv.
E' 1 soluzione semplice e soprattutto economica che ho attuato proprio in questi giorni.
In genere questi deco registrano in formato avi oppure mpeg di "buona" qualità ed allora se volete poi trasformare in dvd i vs filmati x passarli magari agli amici , avrete bisogno di altri programmi, ma questo è 1 altro discorso...
Dimenticavo di dirvi che pur provando sui 2 deco DTT che posseggo (Irradio 3341 e Nikkey 270) ad attaccare altre fonti (quali 1 lettore dvd da tavolo) , l' HD NON riceve il segnale da altri apparecchi
, tramite appunto il deco, e quindi i vs filmati dovrete metterli sull' HD soltanto tramite p.c. , x poi visionarli sulla TV
, oltre ovviamente alla registrazione diretta dei canali della tv digitale. 
Ovviamente io ho considerato l' HD esterno da 1 tera, x avere + spazio
, ma nulla vieta che ne compriate 1 + piccolo da 320 o da 500 o da 640 giga, purchè abbiano l'alimentazione a parte, giacchè i deco suddetti NON riconoscono
hd pure piccolini (da 60 giga) se autoalimentati, ma solamente le pennette usb fino a 16 giga.
Se i prezzi degli HD multimediali vi spaventano e li giudicate troppo alti, a meno che non abbiate necessità dei vari "surplus" che essi offrono, quale il segnale a 1080 con relativa presa HDMI o + ancora la lan o quant'altro potrete trovare in qualcuno di essi, vi offro questa semplice soluzione che d'altro canto vi permetterà di registrare pure dal DTT , 1 volta che avrete attaccato il deco ad 1 presa d'antenna.

Di cosa avrete allora bisogno ?
1) 1 HD esterno da 1 tera, che nei grandi "supermercati" si trova tranquillamente a 90 € (x la precisione ve ne sono di 2 tipi entrambi della Seagate) ;
2) 1 semplice deco zapper però fornito di presa usb che permetta di registrare : prezzo , sempre nei "supermercati" , di soli 30 € , tipo il Dikom 134. Se poi volete spendere qualcosina in + (ben 40€) , ma avere qualcosa di veramente piccolino, potete sempre "ripiegare" sull'Irradio 3331.
1 volta acquistati i 2 "pezzi" è 1 gioco da ragazzi attaccare il deco DTT all'antenna terrestre, sintonizzare i vari canali trasmessi e poi registrare qualche film o telefilm o quel che + vi aggrada sull'HD che avrete preventivamente attaccato alla presa usb del deco.
1 volta registrato il film o eccetera ecc. potrete tranquillamente visionarlo sul tv di casa oppure sul p.c. , attaccando però in tal caso l'HD sul computer.
Altrimenti senza staccare l'HD dal deco, entrando appunto nel menu del deco , potrete vedere cosa c'è in esso e mandarlo direttamente sulla tv.
E' 1 soluzione semplice e soprattutto economica che ho attuato proprio in questi giorni.

In genere questi deco registrano in formato avi oppure mpeg di "buona" qualità ed allora se volete poi trasformare in dvd i vs filmati x passarli magari agli amici , avrete bisogno di altri programmi, ma questo è 1 altro discorso...

Dimenticavo di dirvi che pur provando sui 2 deco DTT che posseggo (Irradio 3341 e Nikkey 270) ad attaccare altre fonti (quali 1 lettore dvd da tavolo) , l' HD NON riceve il segnale da altri apparecchi


Ovviamente io ho considerato l' HD esterno da 1 tera, x avere + spazio
