Come e quando furono decise le postazioni le potenze etc etc

A

antenna0078

Come avvenne il tutto,chi decise i punti e chi istallo le antenne e le potenze etc etc??tutto è rimasto come allora??
 
Quelle RAI a tavolino e con la potenza giusta per coprire le zone di servizio.
Quelle dei privati (specialmente locali, ma non solo) in base agli elementi più casuali, tipo "conosco uno che mi affitta il terreno" e le potenze idem.
Poi c'è stato un periodo in cui si giocava a chi fa la voce più grossa aumentando le potenze e a un certo punto, con una serie di leggi, si è cercato perlomeno di tenere le bocce ferme, bloccando la situazione...
Chiaro che questo è molto all'incirca, ma raccontare 40 anni in poche righe non è semplice...
 
Non riesco a capire con abbiano fatto mediaset e la7 a raggiungere livelli simili alla rai che ha anche il canone,forse la rai paga il fatto che molti soldi sono succhiati dalle sedi regionali,cmq quindi i privati hanno sistemato alla buona fino a che si blocco tutto?ma prima del blocco avevano almeno sistemato le interferenze??
 
antenna0078 ha scritto:
Non riesco a capire con abbiano fatto mediaset e la7 a raggiungere livelli simili alla rai che ha anche il canone,forse la rai paga il fatto che molti soldi sono succhiati dalle sedi regionali,cmq quindi i privati hanno sistemato alla buona fino a che si blocco tutto?ma prima del blocco avevano almeno sistemato le interferenze??
non è facile tornare almeno 30 anni indietro...In quel periodo, non ci stavano tante tv locali e nazionali e tantomeno tv commerciali di televendite e tarocchi vari... quindi il problema di interferenza non esisteva... Ci sono tv come Telereggio che detto da gente del posto (Areggio, alex..) che la sua frequenza attuale, è quella adottata dal primo giorno di trasmissione...
 
landtools ha scritto:
non è facile tornare almeno 30 anni indietro...In quel periodo, non ci stavano tante tv locali e nazionali e tantomeno tv commerciali di televendite e tarocchi vari... quindi il problema di interferenza non esisteva... Ci sono tv come Telereggio che detto da gente del posto (Areggio, alex..) che la sua frequenza attuale, è quella adottata dal primo giorno di trasmissione...
Eheh...non proprio dal primo giorno perchè Telereggio è stata una delle primissime tv e all'inizio anni 70' trasmetteva via cavo nel centro di Reggio, poi per un po' trasmetteva sul canale fuori banda del ripetitore di TV Capodistria...
 
landtools ha scritto:
non è facile tornare almeno 30 anni indietro...In quel periodo, non ci stavano tante tv locali e nazionali e tantomeno tv commerciali di televendite e tarocchi vari... quindi il problema di interferenza non esisteva... Ci sono tv come Telereggio che detto da gente del posto (Areggio, alex..) che la sua frequenza attuale, è quella adottata dal primo giorno di trasmissione...
Quando era una tv guardabile si chiamava "TR CANALE 40", poi non ricordo se ha cambiato nome nel piu' anonimo Telereggio quando ripete' ReteQuattro (i duri e puri forse lo dimenticano....)
 
MarcoPR ha scritto:
Quando era una tv guardabile si chiamava "TR CANALE 40", poi non ricordo se ha cambiato nome nel piu' anonimo Telereggio quando ripete' ReteQuattro (i duri e puri forse lo dimenticano....)
Tu ti riferisci alla Telereggio del noto giornalista (per il quale io ho poi lavorato a Retemilia 81)...
Ma sai Marco, sul nome, era un problema di Auditel, mi ricordo io come era importante per noi chiamarci Radioreggio (marchio che non a caso alla fine hanno comprato loro).
 
areggio ha scritto:
Tu ti riferisci alla Telereggio del noto giornalista (per il quale io ho poi lavorato a Retemilia 81)...
Ma sai Marco, sul nome, era un problema di Auditel, mi ricordo io come era importante per noi chiamarci Radioreggio (marchio che non a caso alla fine hanno comprato loro).
Come nome era piu' bello TR CANALE 40, come le tv all'inizio riportavano il canale di emissione (PARMA TV 21, MILANO 51, NAPOLI 21 a memoria alcune), l'unica con il nome piu' originale (e bello) RETEMILIA ha chiuso ahahah ed e' rimasta Teletricolore. Mi pare che esiste una tv di Trapani TR canale 40. Beh, a voi lasciamo la primogenitura per la tv, ma per la radio, eh, non c'e' storia! :D Quel noto giornalista mi pare che ora sia su Tricolore o Sestarete (fa i commenti dal Tardini ma non ricordo per che tv)
 
MarcoPR ha scritto:
Come nome era piu' bello TR CANALE 40, come le tv all'inizio riportavano il canale di emissione (PARMA TV 21, MILANO 51, NAPOLI 21 a memoria alcune), l'unica con il nome piu' originale (e bello) RETEMILIA ha chiuso ahahah ed e' rimasta Teletricolore. Mi pare che esiste una tv di Trapani TR canale 40. Beh, a voi lasciamo la primogenitura per la tv, ma per la radio, eh, non c'e' storia! :D Quel noto giornalista mi pare che ora sia su Tricolore o Sestarete (fa i commenti dal Tardini ma non ricordo per che tv)
Forse non è lo stesso, per quel che ne so C. è pensionato RAI, o si è rimesso in attività?

Edit: su Retemilia "chiusa"...nel vero senso, ci trovammo le porte con le chiavi cambiate da un giorno all'altro...
 
areggio ha scritto:
Forse non è lo stesso, per quel che ne so C. è pensionato RAI, o si è rimesso in attività?

Edit: su Retemilia "chiusa"...nel vero senso, ci trovammo le porte con le chiavi cambiate da un giorno all'altro...
Se ti riferisci a PPC sono certo di averlo visto la domenica pomeriggio o su Sestarete o su E'-tv dal Tardini.
Retemilia chiuse con la morte di Denti no?
 
MarcoPR ha scritto:
Se ti riferisci a PPC sono certo di averlo visto la domenica pomeriggio o su Sestarete o su E'-tv dal Tardini.
Retemilia chiuse con la morte di Denti no?
Sempre approfittando di questo OT io fisso la data a molto prima, quando uscirono il sopracitato e Mazzoni...oltre a me :D che però ero di pura manovalanza, ma la società sulla carta continuò un sacco di tempo, anche direi molto dopo quando dici tu, perchè scoprii molti anni dopo che ne teneva i conti una mia amica...
 
areggio ha scritto:
Sempre approfittando di questo OT io fisso la data a molto prima, quando uscirono il sopracitato e Mazzoni...oltre a me :D che però ero di pura manovalanza, ma la società sulla carta continuò un sacco di tempo, anche direi molto dopo quando dici tu, perchè scoprii molti anni dopo che ne teneva i conti una mia amica...
Tra l'altro Retemilia aveva l'ottimo 39 poi prese al suo posto il 41 da Antenna Emilia (un altro buon canale) ed aveva anche il 57 dal Genesio (quello che ora e' di Telepeggio)
 
MarcoPR ha scritto:
Tra l'altro Retemilia aveva l'ottimo 39 poi prese al suo posto il 41 da Antenna Emilia (un altro buon canale) ed aveva anche il 57 dal Genesio (quello che ora e' di Telepeggio)
Aveva un ottimo antennista, che aveva anche una TV propria in montagna...
 
Indietro
Alto Basso