Come eliminare definitivamente un programma dal PC?

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Buonasera a tutti. Mi servirebbe una mano per risolvere questo problema che sta facendo impazzire un po' di gente, me compreso.

Devo installare un programma di lavoro su un PC sul quale sono state installate varie versioni precedenti dello stesso. Da ciò che mi dicono, l'installazione di ogni nuovo aggiornamento implica la cancellazione della versione precedente e la reinstallazione del programma. Tale programma ha, giustamente, una sua cartella nel quale viene installato.

Tuttavia da un paio di giorni sto uscendo matto per installare l'ultima versione, in quanto il programma, anziché installarsi nella sua cartella, si autoinstalla nella cartella WINDOWS! :5eek:

Varie persone hanno messo mani al computer e nelle cartelle del disco C, con il risultato che adesso non sembra possibile rimuovere il programma, e soprattutto installarlo nuovamente, poiché ogni nuovo tentativo d'installazione avviene nella cartella WINDOWS.

Sapreste dirmi come poter risolvere questa situazione? Ho anche caricato il file di HijackThis nel thread apposito, se questo possa tornare utile. Purtroppo l'ipotesi di una formattazione dovrebbe venir esclusa, se possibile, perché causerebbe una serie di altri problemi dei quali non vi parlo per non annoiarvi... :icon_rolleyes:
 
torna indietro prima dell'installazione dovresti risolvere
 
prova a vedere tra le variabili d'ambiente se c'è una variabile (appunto :D ) che ha come riferimento la cartella c:\windows anzichè quella di c:\programmi o affini.
prova anche a vedere nella variabile path se è presente qualcosa riguardante quella cartella.
inoltre uno strumento per rimuovere definitivamente un programma (ne avevo parlato in un altro thread in questa sezione) è revo uninstaller, programma gratuito che consente di rimuovere, oltre al programma, anche i riferimenti nel registro e nelle cartelle utente.
in alternativa, come ultima spiaggia, sarebbe quella di vedere nel registro (regedit da esegui) se è presente una chiave o un valore dword che fa riferimento a c:\windows.
;)
 
Ho provato con Revo Uninstaller, ma il programma non è stato ugualmente rimosso. Per quanto riguarda il registro di sistema, so che altre persone prima di me hanno messo le mani sul computer e sono andate a modificarlo, mentre per quanto riguarda le variabili d'ambiente ho notato che effettivamente ce n'è una che ha come riferimento c:\windows, ma non so sia legata al mio problema o se invece è normale che ci sia, pertanto non l'ho modificata.

Al ripristino di configurazione del sistema ci avevo pensato anch'io. Volevo sapere però se, una volta riportato il computer a prima dell'installazione, sarebbe possibile eventualmente riportarlo alla situazione attuale, in quanto il proprietario teme di poter perdere delle impostazioni di alcuni programmi. Il ripristino colpisce solo la cartella Windows e la cartella Programmi, o ne coinvolge anche altre?
 
1) se non l'hai già fatto, start --> pannello di controllo --> installazione applicazioni --> selezione mostra aggiornamenti --> cancella eventuali voci riguardanti il programma di cui parli
2) start --> esegui --> scrivi regedit --> segui il percorso: hkey_local_machine\software e cerca eventuali tracce come le cartelle e le sottochiavi del programma interessato
3) scarica ccleaner, fai una pulizia generale e riavvia
4) reinstalla il programma, facendo attenzione ad eventuali menu a tendina dove scegliere la destinazione della cartella
fammi sapere...ciao
 
questa è la figata di time machine per mac cmq non te lo fa cancellare perchè trova delle chiavi che impediscono la disinstallazione elimina le chiavi con regedit stando bene attento e poi procedi e vedrai ce la fai
 
Se ricordo bene si trattava di un programma per la generazione di stampe laser da cedolini paga, o comunque riguardante quel campo. Si è risolto tempo fa con la copia dei file utili su un altro hard disk montato nel pc.
 
Programma freeware della comodo che si occupa delle disinstallazioni , sia del programma e relaticve chiavi, riparazioni ecc ....eccone i link


http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=8181

http://downloads.comodo.com/cpm/download/setups/CPM_SETUP_1.3.2.30_xp_vista_server2003_win7.exe

In questi casi, molto buona la soluzione a shampoo uninstaller, che io ho usato, in cui il programma prende in cosiderazione il sistema prima della installazione e dopo, quindi
con la disinstallazione si riesce a mantenere il sistema pulito. Motlo buona anche ashampo uninstaller!!!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso