Come faccio a pagare???

sigma

Digital-Forum New User
Registrato
12 Aprile 2010
Messaggi
2
Ragazzi mi sono registrato adesso. Ho scoperto con notevole ritardo questo forum e tutte le info che avrei potuto ottenere in tante occasioni.
Io ho un problema e spero che qualcuno possa aiutarmi.
I miei figli nel mese di settembre, utilizzando la mia carta post pay hanno dato via ai pagamenti dei canoni di abbonamento mensili Easy Pay.
A febbraio la mia carta postpay è scaduta e alle poste mi è stata sostituita con un'altra. Ho ricevuto la telefonata da qualcuno della mediaset al quale ho spiegato il motivo del mancato pagamento e mi sono offerto di fare un bonifico bancario per chiudere la faccenda. Mi è stato risposto di no ma che dovevo dare il nuovo numero e la scadenza della nuova carta. Detto fatto ma quando mi hanno chiesto il codice finale si 3 cifre mi sono rifiutato. La signora, leggermente infastidita, mi ha dato un numero verde, che puntualmente ho smarrito. ma non dovrei aver problemi a ritrovarlo sul sito.
Vi chiedo, se qualcuno ha esperienza della cosa, se è così la faccenda, se è normale dare tutti gli estremi o meglio se posso effettuare il pagamento in altro modo.
Una cosa che poi mi ha infastidito è che sul loro sito non danno un indirizzo mail per comunicare.
Grazie a chi potrà darmi info al riguardo.
 
Ciao e benvenuto sul Forum...;)
Le modalità per estinguere il tuo debito,
le dovresti chiedere a Mediaset Premium,
per non vedere il tuo danaro andare disperso.
Altri esperti del Forum sapranno consigliarti al meglio..;)
 
Nei pagamenti con la postepay non sono molto pratico. Non so quali codici vanno forniti.

Ti consiglio di chiedere ai tuoi figli quali codici avevano dato la prima volta, così fai un confronto. Nel frattempo attendi qualcuno che attualmente usa tale metodo di pagamento e vedi che ti dice ;)

Riguardo "modi alternativi" per "saldare il conto", in caso possono fornire anche bollettini bostali, ma sarebbe meglio ripristinare la modalità prevista alla sottoscrizione del contratto...
 
sigma ha scritto:
Vi chiedo, se qualcuno ha esperienza della cosa, se è così la faccenda, se è normale dare tutti gli estremi o meglio se posso effettuare il pagamento in altro modo.
Una cosa che poi mi ha infastidito è che sul loro sito non danno un indirizzo mail per comunicare.
Grazie a chi potrà darmi info al riguardo.
Io pago con postepay.
E' normale che ti chiedano tutti gli estremi della carta: numero, scadenza e CVV (cioè le ultime 3 cifre sul retro). Se proprio non vuoi comunicare le 3 cifre sul retro, puoi inviare un fax o una raccomandata con gli estremi della nuova carta (senza le 3 cifre sul retro). Qualcuno degli utenti mi sembra che sia riuscito a risolvere così.
Chiaramente i tempi potrebbero allungarsi.
Forse può essere utile precisare che, se qualche operatore volesse utilizzare in maniera fraudolenta gli estremi della tua carta, potrebbe farlo comunque, anche senza conoscere il CVV. ;)
 
io sono uno di quelli che ha risolto senza comunicare il CVV che, essendo strettamente personale, non andrebbe MAI comunicato a terzi.

All'epoca ho mandato racc a/r anticipata anche a mezzo fax indicando la mia anagrafica, i dati della carta (titolare, tipo, numero, scadenza) e scrivendo che li autorizzavo al prelievo dalla carta.
La variazione me l'hanno fatta in tempi ragionevoli, unica pecca è che ancora oggi, a distanza di mesi, ogni tanto mi chiamano dicendomi che hanno ricevuto la richiesta di variazione della modalità di pagamento e io ogni volta dico che l'hanno già variata ... classico collo di bottiglia tra reparti diversi :)

Se l'operatore ti chiede il CVV è perchè è lo stesso (o altra persona) che inoltra la richiesta di pagamento come se fosse il consumatore (per questo mette il CVV!)

Come invece succede per il RID/CC, il consumatore compila l'apposito modulo dove autorizza il prelievo dal proprio conto/carta.

Sembrano due cose uguali ma sono ben diverse, soprattutto in termini di sicurezza

Poi, purtroppo, essendo a conoscenza del nome di un intestatario di postepay e del numero della carta è possibile fare pagamenti online; questo perchè moltissimi siti non implementano a livello di transazione elettronica l'algoritmo di verifica numero carta/CVV

E quest'ultima cosa non me la sono inventata ma me l'ha detto un agente di polizia postale dopo che ho sporto querela contro ignoti a seguito di un pagamento che mi son ritrovato in lista movimenti e che non ho mai fatto ... e guarda caso nel periodo precedente avevo accettato pagamenti con ricarica postepay (dove fornisci intestatario e numero carta se vuoi che ti ricaricano i dindini :))

Mi permetto quindi di dare un consiglio a chi utilizza postepay:
- se la utilizza solo per pagamenti, non comunicare MAI a terzi i propri dati (eccezion fatta per autorizzare un prelievo come nel caso di MP)
- se la utilizza sia per effettuare che per ricevere pagamenti, allora meglio avere una pp dedicata alla ricezione ed una dedicata al pagamento

Scusate il post un po' lungo, mi auguro che ora sia un po' più chiaro ;)
 
Fichico ha scritto:
io sono uno di quelli che ha risolto senza comunicare il CVV che, essendo strettamente personale, non andrebbe MAI comunicato a terzi.
Scusate il post un po' lungo, mi auguro che ora sia un po' più chiaro ;)

Ci mancherebbe!!! GRAZIEEEEEEE molte per il tempo che hai dedicato a questo mio problema.
 
Indietro
Alto Basso