come faccio......

luigi23

Digital-Forum New User
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
14
A mio parere non è un problema di polarizzazione, ma di orientamento.
Quasi sicuramente avrai l'antenna di IV banda direzionata a Bertinoro (verso SUD-OVEST), mentre il 37 di Mediaset è trasmesso da Siano (verso SUD-EST).

esatto e a questo punto vorrei sapere come risolvere il problema.
L'antenna è composta da tre elementi una sara per RAI 1 e le altre due per i restanti canali, ma sono orientate entrambe verso Bertinoro con due angolazioni quasi uguali. Ora mi chiedo posso montare ancora un elemento in direzione Saiano utilizzando lo stesso impianto e se si come visto che la centralina sotto l'antenna porta tre entrate una per RAI 1 e le altre due per le due antenne (chido scusa se mi esprimo male senza usare termini tecnici ma non ne capisco tanto di elettronica)
Grazie per l'aiuto
 
e no non basta aggiungere l'antenna

Devi anche miscelare in modo selettivo il canale o i canali che ti servono dalla nuova direzione cioè fare in modo che passino solo da quell'antenna e non dalle altre della medesima banda
 
liebherr ha scritto:
e no non basta aggiungere l'antenna

Devi anche miscelare in modo selettivo il canale o i canali che ti servono dalla nuova direzione cioè fare in modo che passino solo da quell'antenna e non dalle altre della medesima banda

in che modo .........(non posso aggiungere semplicemente il filo della nuova antenna nell'entrata dove si trova gia una delle altre due nella scatoletta sotto le antenne?)
 
No, c'è bisogno di "un filtro + trappola" per quel determinato canale. Se tu collegassi l'altra antenna nell'ingresso che hai ancora disponibile ne uscirebbe una "frittata". Nel senso che i canali che ora vedi bene sarebbero interferiti dai canali che arrivano dalla direzione in cui hai puntato l'antenna che hai aggiunto (praticamente si miscelerebbero) o nel caso non ci fossero altri canali da quella direzione entrerebbero i canali di riflesso che ricevi con l'altra antenna (però siccome la nuova antenna è puntata in un'altra direzione vedresti malissimo).

Cmq qualche antennista più esperto di me potrà darti informazioni più precise in merito.

Ciao!
 
Ha spiegato tutto bene Stefano83
Per cui devi procurarti se è un solo canale da aggiungere un miscelatore tipo MEF della Fracarro e simili per il canale che ti serve

Altrimenti e forse è la soluzione + malleabile un passacanale o anche + di uno se serve per ben filtrare e far passare solo il canale desiderato
E poi dall'altra parte una trappola sempre separata magari a + celle e con regolazione oltre che della sintonia anche della attenuazione così puoi meglio gestire la soppressione sulla linea dell'altra antenna della frequenza che invece passa dalla antenna che vai ad aggiungere
Questo per meglio gestire gli adiacenti

Anche dal lato ove ci metti il passacanale se ci sono adiacenti che passano e creano problemi anche li puoi aiutarti di trappole oppure ancora usare un filtro attivo ma sali di costo
 
Stefano83 ha scritto:
No, c'è bisogno di "un filtro + trappola" per quel determinato canale. Se tu collegassi l'altra antenna nell'ingresso che hai ancora disponibile ne uscirebbe una "frittata". Nel senso che i canali che ora vedi bene sarebbero interferiti dai canali che arrivano dalla direzione in cui hai puntato l'antenna che hai aggiunto (praticamente si miscelerebbero) o nel caso non ci fossero altri canali da quella direzione entrerebbero i canali di riflesso che ricevi con l'altra antenna (però siccome la nuova antenna è puntata in un'altra direzione vedresti malissimo).

Cmq qualche antennista più esperto di me potrà darti informazioni più precise in merito.

Ciao!

BRAVO stefano83
E dire che ci sono ancora tanti (non vorrei chiamarli antennisti...) che gli impianti li fanno ancora così!!
 
c'è anche però un problema di costi...in molte realtà ci vorrebbero 1000 euro almeno per fare una antenna decente

Ma quanti sono disposti a spenderli??

Sono le tv che dovrebbero trasmettere tutte dal medesimo sito e in modo congruente
Per pigliare 3 canali da una parte 7 da altra e magari 5 da una altra ancora non c'è una tecnologia valida e a basso costo per cui nei fatti è preclusa alla maggior parte dei cittadini...che infatti di norma ricevono spesso solo mediocramente
 
Sono d'accordo e questo è chiaro per noi (ma non per tutti...), quindi se ne deduce che nella situazione attuale un impianto TV analogico + DTT senza strumentazione e competenza adeguata non può essere ottimizzato nella maggioranza dei casi (tranne luoghi fortunati), mentre per il sat non vi sono grossi problemi.
Oltre alla pianificazione dei siti da parte dei broadcaster (e autorità competenti) suggerisco anche da parte dei produttori un uniformazione delle barre segnale / qualità dei decoder secondo standard più oggettivi, che potrebbero essere molto più d'aiuto di quanto non lo siano ora...
 
Indietro
Alto Basso