Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Matt_21 ha scritto:Leggi il libretto istruzioni.
Nel Menù Segreto non vi è alcuna indicazione riguardo alla Dimensione del Hard Disk.erano_tempi_belli ha scritto:Menù + 4 + 0 + 1 + OK
yegor ha scritto:Guardate, probabilmente la domanda non è così scontata.
Anch'io ho il fondato sospetto che mi abbiano fornito un decoder "ricondizionato" nel quale hanno sostituito il disco originale con un altro più piccolo, nonostante sia un Samsung P990N.
Ci dev'essere un modo per leggere anche la capacità del disco, oltre che i dati del ricevitore accessibili da menu...
Burchio ha scritto:È l'ultimo modello prodotto ce ne sono pochissimi in giro èmimpossibile che se ne trovano già ricondizionati. Il tuo fondato sospetto da cosa è dovuto?
yegor ha scritto:Con pochi film salvati (anche non HD) mi trovo un'occupazione al 60%...e poi, pochissimi non direi, è già da più di un anno che li distribuiscono..
yegor ha scritto:Con pochi film salvati (anche non HD) mi trovo un'occupazione al 60%...e poi, pochissimi non direi, è già da più di un anno che li distribuiscono..
giusyd4 ha scritto:Salve a tutti.
Mi inserisco in questa discussione per evitare al momento di aprire un thread apposito perchè voglio passare dal mysky normale a quello hd.
Vorrei chiaramente, per ragioni di capienza e possibilità quindi di registrare di più, il decoder da 320GB: cosa devo fare? lo posso richiedere espressamente al momento della telefonata? Quale modello mi consigliate? Al momento del ricevimento non è possibile verificarne il modello dalla scatola ed eventualmente respingerlo?
Inoltre, mentre ai vecchi abbonati tutto è regalato, mi sembra di ricordare che per i vetusti abbonati come il sottoscritto, per tale passaggio si paghino 59 euro (grazie Sky!): me lo confermate? Te li prendono loro dalla carta di credito o paghi alla consegna cash?
Ma detto costo, da loro definito di "adeguamento impianto", per me che ho già il mysky con i due cavi e quindi non necessito alcun intervento, io posso evitarlo con questa scusa?
Infine, anche se vado fuori discorso, la chiavetta per vedere i canali del digitale terrestre, è compresa nel suddetto prezzo o deve essere richiesta a parte con altri costi?
Grazie a chi mi risponderà e scusate se ho fatto alcune domande nel thread sbagliato.
Giusy
Puoi collegarlo a qualunque tv che abbia la presa scart, attraverso l'uscita scart del MySkyHD.giusyd4 ha scritto:Un'altra curiosità: il myskyhd può essere temporaneamente collegato ad una tv non hd? Che cosa posso vedere in tal caso?
giusyd4 ha scritto:Grazie Burchio, ormai dovresti aprire tu un controcallcenter Sky, avresti sicuro successo (viste le tue competenze, di gran lunga migliori dei telefonisti di Murdoch) e grandi introiti!
Un paio di cose: a me, l'altra settimana quando mi avevano telefonato in scadenza di abbonamento per propormi un upgrade a seguito del mio downgrade, avevano detto 59 euro e non 79 per passare al myskyhd..chissà qual'è la verità?
Se mi telefona l'installatore, vorrei provare comunque a suggerire io un decoder: potresti dirmi, tu o chi legge questo thread, quali sono attualmente i decoder myskyhd da 320GB e quale di essi è il preferibile?
Hai scritto che la differenza di 70GB non è poi tanta come capienza...una curiosità allora mi sorge spontanea: in proporzione con il myskyhd puoi registrare di più, di meno o uguale al mysky?
Il tuo scritto mi ha fatto ricordare che il mysky deve essere restituito: in ogni caso, come hai scritto, all'installatore del myskyhd, facendomi dare ricevuta?, o devo andare in uno skyservice?
Un'altra curiosità: il myskyhd può essere temporaneamente collegato ad una tv non hd? Che cosa posso vedere in tal caso?
Ancora sempre grazie in anticipo per le risposte!
Giusy