come fai a capire se hai un My Sky HD con disco da 250 GB o 320 GB?

Guardate, probabilmente la domanda non è così scontata.
Anch'io ho il fondato sospetto che mi abbiano fornito un decoder "ricondizionato" nel quale hanno sostituito il disco originale con un altro più piccolo, nonostante sia un Samsung P990N.
Ci dev'essere un modo per leggere anche la capacità del disco, oltre che i dati del ricevitore accessibili da menu...
 
yegor ha scritto:
Guardate, probabilmente la domanda non è così scontata.
Anch'io ho il fondato sospetto che mi abbiano fornito un decoder "ricondizionato" nel quale hanno sostituito il disco originale con un altro più piccolo, nonostante sia un Samsung P990N.
Ci dev'essere un modo per leggere anche la capacità del disco, oltre che i dati del ricevitore accessibili da menu...

È l'ultimo modello prodotto ce ne sono pochissimi in giro èmimpossibile che se ne trovano già ricondizionati. Il tuo fondato sospetto da cosa è dovuto?
 
Burchio ha scritto:
È l'ultimo modello prodotto ce ne sono pochissimi in giro èmimpossibile che se ne trovano già ricondizionati. Il tuo fondato sospetto da cosa è dovuto?

Con pochi film salvati (anche non HD) mi trovo un'occupazione al 60%...e poi, pochissimi non direi, è già da più di un anno che li distribuiscono..
 
da quello che so la differenza di spazio serve solo per l'on demand in modo da evitare dei buchi tra le registrazioni inviate,che con alcuni decoder capitano.
Tra l'altro 70gb di differenza non le noteresti nemmeno...è un taglio irrisorio ;)
 
yegor ha scritto:
Con pochi film salvati (anche non HD) mi trovo un'occupazione al 60%...e poi, pochissimi non direi, è già da più di un anno che li distribuiscono..

Cmq dal menu' segreto fai una pulizia del disco e poi vedi se ci sono ancora problemi,se persistono acquista un bel 640 GB e lo sostituisci :D
 
yegor ha scritto:
Con pochi film salvati (anche non HD) mi trovo un'occupazione al 60%...e poi, pochissimi non direi, è già da più di un anno che li distribuiscono..

ssod non occuap lo spazio quindi non cambia quella percentuale.

cmq se il decoder è ricondizionato in genere viene dato in una scatola di cartone senza scritte sky....e inoltre è riportato anche che è riconsdizionato insomma dare cose ricondizionate è consentito e non fanno nulla x nasconderlo essendo una cosa lecita e normale
 
Salve a tutti.
Mi inserisco in questa discussione per evitare al momento di aprire un thread apposito perchè voglio passare dal mysky normale a quello hd.

Vorrei chiaramente, per ragioni di capienza e possibilità quindi di registrare di più, il decoder da 320GB: cosa devo fare? lo posso richiedere espressamente al momento della telefonata? Quale modello mi consigliate? Al momento del ricevimento non è possibile verificarne il modello dalla scatola ed eventualmente respingerlo?

Inoltre, mentre ai vecchi abbonati tutto è regalato, mi sembra di ricordare che per i vetusti abbonati come il sottoscritto, per tale passaggio si paghino 59 euro (grazie Sky!): me lo confermate? Te li prendono loro dalla carta di credito o paghi alla consegna cash?
Ma detto costo, da loro definito di "adeguamento impianto", per me che ho già il mysky con i due cavi e quindi non necessito alcun intervento, io posso evitarlo con questa scusa?

Infine, anche se vado fuori discorso, la chiavetta per vedere i canali del digitale terrestre, è compresa nel suddetto prezzo o deve essere richiesta a parte con altri costi?

Grazie a chi mi risponderà e scusate se ho fatto alcune domande nel thread sbagliato.

Giusy
 
giusyd4 ha scritto:
Salve a tutti.
Mi inserisco in questa discussione per evitare al momento di aprire un thread apposito perchè voglio passare dal mysky normale a quello hd.

Vorrei chiaramente, per ragioni di capienza e possibilità quindi di registrare di più, il decoder da 320GB: cosa devo fare? lo posso richiedere espressamente al momento della telefonata? Quale modello mi consigliate? Al momento del ricevimento non è possibile verificarne il modello dalla scatola ed eventualmente respingerlo?

Inoltre, mentre ai vecchi abbonati tutto è regalato, mi sembra di ricordare che per i vetusti abbonati come il sottoscritto, per tale passaggio si paghino 59 euro (grazie Sky!): me lo confermate? Te li prendono loro dalla carta di credito o paghi alla consegna cash?
Ma detto costo, da loro definito di "adeguamento impianto", per me che ho già il mysky con i due cavi e quindi non necessito alcun intervento, io posso evitarlo con questa scusa?

Infine, anche se vado fuori discorso, la chiavetta per vedere i canali del digitale terrestre, è compresa nel suddetto prezzo o deve essere richiesta a parte con altri costi?

Grazie a chi mi risponderà e scusate se ho fatto alcune domande nel thread sbagliato.

Giusy

il modello non si sceglie l'istallatore che ti assegnano ne porta uno. qualcuno te lo fa scegliere se hanno + modelli, ma è difficile che succeda(ad ogni modo lo devi chiedere quando l'istallatore ti chiama per fissare l'appntamento non al callcenter). cmq 70 giga per registrazioni del genere...sono veramente pochi, nn cambia molto tra 250 e 320. se respingi l'istallatore devi poi richiamare sky...lei ti riassegna lo stesso istallatore che dopo una due settimane...ti porta ugualmente i modelli che aveva anche 1-2 settimane prima :D

l'attivazione(79 euro) lo prendono dalle normali fatture di sky non dare nulla all'istallatore. qualunque cosa gli dai fatti rilasciare la ricevuta in modo da non fare pagamenti doppi

se hai giò mysky a volte consentono lo scambio a mano dei decoder o l'invio del nuovo decoder al tuo domicilio te lo diranno al telefono, in questo caso non puoi scegliere il modello. nel tuo caso non so se ti fanno pagare 79€ oppure solo i 29 di attivazione(sul sito sdoppiano il costo del passaggio da quello dell'attivazione. (PS anche i nuovi hanno dei costi di attivazione)

la digital key è compreso passando a myskyHD
 
Grazie Burchio, ormai dovresti aprire tu un controcallcenter Sky, avresti sicuro successo (viste le tue competenze, di gran lunga migliori dei telefonisti di Murdoch) e grandi introiti!

Un paio di cose: a me, l'altra settimana quando mi avevano telefonato in scadenza di abbonamento per propormi un upgrade a seguito del mio downgrade, avevano detto 59 euro e non 79 per passare al myskyhd..chissà qual'è la verità?

Se mi telefona l'installatore, vorrei provare comunque a suggerire io un decoder: potresti dirmi, tu o chi legge questo thread, quali sono attualmente i decoder myskyhd da 320GB e quale di essi è il preferibile?

Hai scritto che la differenza di 70GB non è poi tanta come capienza...una curiosità allora mi sorge spontanea: in proporzione con il myskyhd puoi registrare di più, di meno o uguale al mysky?

Il tuo scritto mi ha fatto ricordare che il mysky deve essere restituito: in ogni caso, come hai scritto, all'installatore del myskyhd, facendomi dare ricevuta?, o devo andare in uno skyservice?

Un'altra curiosità: il myskyhd può essere temporaneamente collegato ad una tv non hd? Che cosa posso vedere in tal caso?

Ancora sempre grazie in anticipo per le risposte!
Giusy
 
giusyd4 ha scritto:
Un'altra curiosità: il myskyhd può essere temporaneamente collegato ad una tv non hd? Che cosa posso vedere in tal caso?
Puoi collegarlo a qualunque tv che abbia la presa scart, attraverso l'uscita scart del MySkyHD.

Puoi vedere tutti i canali del tuo abbonamento, anche quelli in HD che ovviamente saranno portati dal decoder alla risoluzione SD per poter uscire sulla scart.
 
giusyd4 ha scritto:
Grazie Burchio, ormai dovresti aprire tu un controcallcenter Sky, avresti sicuro successo (viste le tue competenze, di gran lunga migliori dei telefonisti di Murdoch) e grandi introiti!

Un paio di cose: a me, l'altra settimana quando mi avevano telefonato in scadenza di abbonamento per propormi un upgrade a seguito del mio downgrade, avevano detto 59 euro e non 79 per passare al myskyhd..chissà qual'è la verità?

Se mi telefona l'installatore, vorrei provare comunque a suggerire io un decoder: potresti dirmi, tu o chi legge questo thread, quali sono attualmente i decoder myskyhd da 320GB e quale di essi è il preferibile?

Hai scritto che la differenza di 70GB non è poi tanta come capienza...una curiosità allora mi sorge spontanea: in proporzione con il myskyhd puoi registrare di più, di meno o uguale al mysky?

Il tuo scritto mi ha fatto ricordare che il mysky deve essere restituito: in ogni caso, come hai scritto, all'installatore del myskyhd, facendomi dare ricevuta?, o devo andare in uno skyservice?

Un'altra curiosità: il myskyhd può essere temporaneamente collegato ad una tv non hd? Che cosa posso vedere in tal caso?

Ancora sempre grazie in anticipo per le risposte!
Giusy

se potessi convertire i soldi della scheda ricaricabile in denaro sonante...farei un bel piano autoricarica:lol:

purtroppo a voce...potevano anche dire 9...solo xkè non avevano voglia di dirti il 7(o il 5, o il 1503948309).

per mysky erano 160 giga...ora sarebbero 320 (su decoder HD)che è pur sempre il doppio. questo xkè i contenuti hd occupano molto + spazio degli altri. e quindi per questo che se registri eventi HD, 70 giga non sono nulla.

il samsung 990n (e anche il nuovo 990v che però ha una sola smartcard e lo switch scr INTERNO...e non ha presa telefonica) ha 320 giga

e anche il page 865.

decoder + vecchi con 250 giga sono anche difficili da trovare

il decoder può essere attaccato via scart a una tv non HD e farti vedere ugualmente tutti i canali (anche quelli hd) ma a una definizione inferiore(che è cmq migliore di quella che hai oggi)

se viene l'istallatore il decoder lo ritira lui e sul foglio che firmi ci deve essere scritto che decoder restituisci. se invece ti inviano solo il decoder allora dovrai portarlo in uno sky SERVICE
 
Indietro
Alto Basso