Come farà TIMB a dare banda a tutti ?!?

anassimenes

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Gennaio 2006
Messaggi
3.340
Salve. Scorrendo la lista canali, ho iniziato a riflettere sul numero improbabile dei canali a schermo nero e cartelli presenti nel mux TIMB. Facendo un conto, nei prossimi mesi/anni dovrebbero partire 4 canali nuovi sul timb1, Entertainment Fact, QVC, SportItalia24 e K2 plus (che prima o poi, visto anche il successo inaspettato di K2, inizierà a trasmettere qualcosa di diverso da K2, altrimenti non avrebbe senso occupare il posto nella lcn).
Considerando che sul timb2 c'è anche questo ROVI, e sul Timb3 c'è Newbox, e tenuto conto che già così trasmettono quasi al limite, visto il numero enorme di canali, ma dove cavolo lo trovano lo spazio per inserire (in futuro) pure i canali che anticipano coi cartelli?!
 
anassimenes ha scritto:
Salve. Scorrendo la lista canali, ho iniziato a riflettere sul numero improbabile dei canali a schermo nero e cartelli presenti nel mux TIMB. Facendo un conto, nei prossimi mesi/anni dovrebbero partire 4 canali nuovi sul timb1, Entertainment Fact, QVC, SportItalia24 e K2 plus (che prima o poi, visto anche il successo inaspettato di K2, inizierà a trasmettere qualcosa di diverso da K2, altrimenti non avrebbe senso occupare il posto nella lcn).
Considerando che sul timb2 c'è anche questo ROVI, e sul Timb3 c'è Newbox, e tenuto conto che già così trasmettono quasi al limite, visto il numero enorme di canali, ma dove cavolo lo trovano lo spazio per inserire (in futuro) pure i canali che anticipano coi cartelli?!
Hai ragione..Non c'è solo TIMB a fare ste cose.
Poi queste tv che entrano skizofrenicamente nei vari mux e che ogni settimana cambiano mux e posizione LCN come potranno garantire ascolti ai loro eventuali molto ipotetici sponsor?
(semplice: non avranno contratti pubblicitari significativi per molti mesi o anni)
(=fanno in tempo a fallire)
Almeno aspettassero a fare nuove tv quando lo switch-off sarà stato completato in tutta Italia, dai cavolo!
Qui non si tratta più di assumere un rischio imprenditoriale, è suicidarsi prima di nascere!
 
Ultima modifica:
Per il momento servono solo da "segnaposto" per occupare preziose posizioni LCN. Quando nuove frequenze verranno assegnate e nuovi MUX compariranno quei canali avranno la banda che serve :)
 
StarKnight ha scritto:
Per il momento servono solo da "segnaposto" per occupare preziose posizioni LCN. Quando nuove frequenze verranno assegnate e nuovi MUX compariranno quei canali avranno la banda che serve :)
Sai qual'è il punto? Che per essere presenti adesso, anche solo come segnaposto, queste emittenti hanno firmato un contratto d'affitto di banda da telecom, anche se magari con inizio effettivo autunno 2010 e non immediato.
Come ha fatto TIMB ad affittare per il futuro banda che al momento non possiede? Cioè, tecnicamente ha solo tre mux, e non è scritto da nessuna parte che avrà anche un quarto mux, quindi le cose non quadrano. O ha affittato spazio su risorse che non ha, e se le previsioni che hanno fatto non si realizzano saranno c'zzi acidi, oppure hanno affittato banda sui mux che hanno attualmente, ed in questo caso sono sostanzialmente in "overbooking", perchè a meno che non spengono i canali loro non hanno spazio a sufficienza per trasmettere tutto quello che hanno affittato.:crybaby2: :eusa_naughty: :eusa_wall:
 
StarKnight ha scritto:
Per il momento servono solo da "segnaposto" per occupare preziose posizioni LCN. Quando nuove frequenze verranno assegnate e nuovi MUX compariranno quei canali avranno la banda che serve :)

cosa che secondo me andrebbe vietata.... scorretta come e quanto quelli che mettono i canali doppioni sullo stesso mux...

capisco il segna posto che mi dice fra un mese partiamo ma non quello che rimane lì in eterno.
 
StarKnight ha scritto:
Per il momento servono solo da "segnaposto" per occupare preziose posizioni LCN. Quando nuove frequenze verranno assegnate e nuovi MUX compariranno quei canali avranno la banda che serve :)
porelli quelli che si fidano a firmare ora per qualcosa che se avranno lo vedranno andando avanti.
 
c'è spazio !!!

Se i 4 Entertainment Fact diventeranno vere emittenti sta sicuro che o saranno spostati loro sul mux di La7 (Timb 3) o i canali SportItalia e gli faranno posto di certo i vari doppioni di La7, La7d, Mtv e Mtv+ , il timb 3 infatti cosa trasmette effettivamente 4 emittenti . Il mux Timb 1 ora trasmette S.I. , S.I. 2 , K2, La 5, Mya +1. Quindi come vedete sono relativamente vuoti !!! ;)
 
stefio ha scritto:
Se i 4 Entertainment Fact diventeranno vere emittenti sta sicuro che o saranno spostati loro sul mux di La7 (Timb 3) o i canali SportItalia e gli faranno posto di certo i vari doppioni di La7, La7d, Mtv e Mtv+ , il timb 3 infatti cosa trasmette effettivamente 4 emittenti . Il mux Timb 1 ora trasmette S.I. , S.I. 2 , K2, La 5, Mya +1. Quindi come vedete sono relativamente vuoti !!! ;)
Ma infatti io non ho mai parlato dei doppioni perchè so benissimo che non occupano spazio! Se i canali che partiranno su TIMB saranno effettivamente 6 (Entertainment Fact, SportItalia24, QVC, K2 plux, ROVI, Newbox), ora come ora lo spazio, anche divisio tra tutti e 3 i mux, non c'è, a meno di non intasare i mux e fargli fare la fine del mux dell'espresso.
 
Tenete sempre conto che noi in Liguria abbiamo nel mux telecom TIMB-2 un canale regionale e gli altri no... cosa che mi pare non avere nessun'altra regione e non vediamo K-2!:sad:
 
Telecom in Campania avrebbe ospite una tv Regionale abruzzese che si chiama AB channel . ;)
 
Ma AB Channel è regionale o nazionale? Comunque, anche se a schermo nero, tutti lo prendiamo. Primocanale mi pare proprio di no anche perché manco è segnato nella composizione mux.
 
LuProduction ha scritto:
Ma AB Channel è regionale o nazionale? Comunque, anche se a schermo nero, tutti lo prendiamo. Primocanale mi pare proprio di no anche perché manco è segnato nella composizione mux.
Ab channel è un canale nazionale che ha sede in abruzzo ;)
Mentre primocanale è una tv locale che è sul mux in liguria. Il Mux TIMB2 è regionale. In ogni regione ha una tv locale... in trentino telenuovo mi sembra in piemonte rete7. Poi con lo switch off e con l'arrivo dello switch off sono stati eliminati dal mux TIMB2 :) Tranne in liguria... che appunto forse ancora ora non possono vedere k-2!!!
 
stefio ha scritto:
Se i 4 Entertainment Fact diventeranno vere emittenti sta sicuro che o saranno spostati loro sul mux di La7 (Timb 3) o i canali SportItalia e gli faranno posto di certo i vari doppioni di La7, La7d, Mtv e Mtv+ , il timb 3 infatti cosa trasmette effettivamente 4 emittenti . Il mux Timb 1 ora trasmette S.I. , S.I. 2 , K2, La 5, Mya +1. Quindi come vedete sono relativamente vuoti !!! ;)
i canali sportitalia,torneranno nel loro mux di origine a fine s-off... il mux dfree non è di mediaset...tirando via 3 canali sportitalia e con 3-4 mux di proprieta di timb, possono starci da 15 a 20 canali...quindi c'è il posto ??
 
landtools ha scritto:
i canali sportitalia,torneranno nel loro mux di origine a fine s-off... il mux dfree non è di mediaset...tirando via 3 canali sportitalia e con 3-4 mux di proprieta di timb, possono starci da 15 a 20 canali...quindi c'è il posto ??
La finiamo di dire FARFANTERIE? Qua si parla troppo per sentito dire, sarebbe meglio non scrivere le cose solo per il gusto di farlo. Oltre al fatto che TIMB possiede solo 3 mux e non 4, i canali di SportItalia non hanno più un "mux d'origine" in quanto Dfree e Sportitalia non hanno più la stessa "proprietà". Ben Ammar è praticamente uscito da SportItalia, affidandola a Bruno Bogarelli, che sostanzialmente è diventato l'editore. Nel contratto di gestione che hanno stipulato è anche previsto il diritto di riscatto della proprietà del marchio e della società allo scadere dell'accordo siglato. In ogni caso le due società, Dfree e SportItalia, pur avendo gli stessi soci (Ben Ammar e TF1), hanno sempre avuto partecipazioni azionarie diverse. Dfree è per il 95% di Ben Ammar e per il 5% di TF1, SportItalia era per il 51% di Ben Ammar e per il 49% di TF1, che poi aveva progressivamente ridotto la sua quota azionaria fino a vendere tutto al tunisino.
Se non credi alle mie parole, ti cito anche una fonte, ma basta che cerchi su Google Bruno Bogarelli e trovi quante informazioni vuoi riguardo al passaggio di proprietà del canale.
Quindi, visto che Ben Ammar molto probabilmente dismetterà la sua quota azionaria nel canale sportivo, è decisamente molto probabile che SportItalia resti dov'è, ovvero su TIMB.
 
Comunque gestendo meglio i propri 3 mux, TELECOM potrebbe fare un po' di cose.

L'importante è puntare su una qualità standard minima. Tipo canali che non si vedano con una qualià tipo "YouTube" e almeno in 16:9. E soprattutto la qualità audio di MTV/MTV+!!!

Oggi ho visto fuori da un'edicola il manifesto di un giornale di proposte lavorative che recitava:

"QVC CERCA 500 DIPENDENTI PER APERTURA SEDE IN ITALIA"

Mi son perso qualcosa, QVC non doveva trasmettere televendite? E servono 500 dipendenti?
 
Indietro
Alto Basso