Come funziona Vodafone casa?

AirWick

Digital-Forum New User
Registrato
7 Novembre 2007
Messaggi
3
speriamo che non ho sbagliato di nuovo sezione per fare questa domanda!!qualcuno di voi ha vodafone casa??mi sa dire come funziona??ho chiesto a tantissime persone ma non l'attiva nessuno e non so perche'..ma e' una fregatura???prima che l'attivo io me lo potreste far sapere??grazie..
 
AirWick wrote:
> speriamo che non ho sbagliato di nuovo sezione per fare questa domanda!!

Urgh... qualcosa l'hai sbagliato anche se non e' la sezione... :p



AirWick also wrote:
> mi sa dire come funziona??

Non c'e' molto da dire: ti danno un cellulare particolare, il quale si trasforma in un cordless (quindi numero di rete fissa e tariffe da telefono fisso) se sei "a casa", mentre diventa un normale cellulare (quindi con un numero di cellulare e, di solito, tariffe diverse) se non sei "a casa".

A livello tecnico, per distinguere se sei "a casa" o meno penso che venga utilizzata la triangolazione delle celle, pertanto la "casa" non coincide con quella fisica ma con un'area un po' piu' ampia (proprio come se stessi usando un cordless).


AirWick also wrote:
> ho chiesto a tantissime persone ma non l'attiva nessuno e non so
> perche'..ma e' una fregatura???

No, semplicemente non offre nulla di sconvolgente.
E' interessante per chi e' abituato a chiamare i cellulari dal telefono di casa (ma non sarebbe meglio abituarsi a chiamarli dal cellulare? :icon_rolleyes:) o per chi non puo' staccarsi da Telecom Italia poggiandosi sulla rete fissa.

Ah, ovviamente niente Internet con questo servizio: al massimo puoi usare HSDPA (se sei coperto...) con tariffa semi-flat.
 
Proprio come il telefono fisso,direi di no
A me sa tanto di pubblicità ingannevole...una delle innumerevoli!
15 centesimi di € alla risposta! mi sembra eccessivo
Con lo scatto alla risposta i gestori telefonici si arricchiscono...in modo truffaldino
A mio parere lo dovrebbero abolire
ciao
 
Secondo me il vero handicap di Vodafone Casa è internet, infatti l'offerta per navigare di vodafone non si avvicina minimamente all'offerta Telecom...
 
Lucamax wrote:
> 15 centesimi di € alla risposta! mi sembra eccessivo

Le offerte vanno valutate nel suo complesso: Vodafone Casa ha trariffe molto vantaggiose per chiamare i cellulari e prevede addirittura un piano senza costi fissi.

Senza contare il costo dello scatto non varia poi molto rispetto agli altri gestori.
Wind per esempio fa pagare 12 centesimi verso i fissi e 15 verso i cellulari, inoltre in entrambi i casi si puo' scegliere di non pagare lo scatto verso i fissi (basta optare per la flat telefonica, in entrambi i casi di 20 €/mese).


Se proprio c'e' qualcosa che lascia perplessi e' il fatto che non si parli della tassa di conessione governativa (ok, per i primi 2 anni e' gratuita... ma poi quant'e'?).
 
DKDIB ha scritto:
Lucamax wrote:
> 15 centesimi di € alla risposta! mi sembra eccessivo

Le offerte vanno valutate nel suo complesso: Vodafone Casa ha trariffe molto vantaggiose per chiamare i cellulari e prevede addirittura un piano senza costi fissi.

Senza contare il costo dello scatto non varia poi molto rispetto agli altri gestori.
Wind per esempio fa pagare 12 centesimi verso i fissi e 15 verso i cellulari, inoltre in entrambi i casi si puo' scegliere di non pagare lo scatto verso i fissi (basta optare per la flat telefonica, in entrambi i casi di 20 €/mese).


Se proprio c'e' qualcosa che lascia perplessi e' il fatto che non si parli della tassa di conessione governativa (ok, per i primi 2 anni e' gratuita... ma poi quant'e'?).

Però
Se la chiamano 'Vodafone Casa',il consumatore pensa a tariffa paragonabili a quelle della rete fissa e non a quelle della rete mobile!
Non mi sembra che ora la Telecom faccia pagare così tanto per lo scatto alla risposta da fisso a fisso
In questo senso parlo di pubblicità ingannevole
 
dimenticate anche che con 19 euro al mese vodafone casa ti da 50 ore al mesedi chiamate verso i fissi senza nessun scatto alla risposta e senza canone..
 
xeruwere ha scritto:
dimenticate anche che con 19 euro al mese vodafone casa ti da 50 ore al mesedi chiamate verso i fissi senza nessun scatto alla risposta e senza canone..

L'offerta di cui parli non la vedo da nessuna parte nel sito Vodafone
Sei sicuro che esista veramente?
 
io la trovo conveniente per chi come me non è coperto da adsl e da altri operatori e vuole staccarsi dal canone telecom
 
Ma guarda. Secondo me se non hai la necessità di ricevere dei fax (e quindi avresti bisogno della linea fissa per collegarci l'apparecchiatura) è conveniente. Per l'adsl cmq è possibile richiedere sempre una linea del tipo "solo dati" una volta che l'adsl coprirà la tua zona. Per l'adsl mai dire MAI perchè anche da me dicevano che non sarebbe mai arrivata, poi un giorno l'han coperta con la 2 mega e ora addirittura è possibile distaccarsi da Telecom! Con la linea solo dati mi sembra che paghi un 100 euro la prima volta e poi non paghi più niente (qualcuno conferma?)
 
Si', dovrebbe essere cosi', pero' il canone ADSL che si paga al nuovo operatore e' piu' caro rispetto a quello delle medesima offerta mantenedo pero' la linea voce con Telecom Italia.
Diciamo che invece di risparmiare 14.5 €/mese si risparmiano 9-10 €/mese.

Le linee solo dati sono molto interessanti se in ULL, dato che cosi' facendo non ci sono rincari di canone.
L'unico operatore che offre una soluzione del genere dovrebbe essere Tiscali (e forse Fastweb): se foste interessati vi consiglio di consultare i loro siti, anche se la loro copertura in ULL e' abbastanza bassa (in particolare per Fastweb).
 
Beh la tariffa è conveniente per chi vuole staccare del tutto la linea telecom e non pagare più il canone.
Se mantieni il fisso è normale che non sia una gran figata.
Per quanto riguarda i dati ADSL Vodafone abbiate fede, arriveranno...
 
Lasciate perdere il Wi-Max: come tecnologia e' sempre stata di dubbia utilita' (nelle zone urbane c'e' gia' la rete cellulare, mentre per quelle rurali e' ridicolo creare una rete a bassa quota come il Wi-Max: meglio quelle ad alta quota come l'HIPERLAN/2) e la recente asta l'ha definitivamente affossata (per fortuna!).

In soccorso a Vodafone Casa arriveranno i servizi wired della cara-vecchia Tele2.
 
Indietro
Alto Basso