Ciao a tutti,
leggendo in giro di archivi e library vari a disposizione dei vari canali, mi son chiesto come funzionassero. Una volta acquistato un titolo, questo va automaticamente nella library? Quante volte si può ritrasmettere un titolo senza dover pagare ulteriormente? Me lo chiedevo soprattutto perchè ho notato che molti canali dtt tendono a trasmettere quasi ossessivamente un determinato programma. Una volta terminata la trasmissione ossessiva del programma X, iniziano con quella del programma Y. Ora, sono in parte d'accordo con il concetto della replica ad orari diversi per permettere a tutti di usufruire dello stesso programma (anche perchè è altamente improbabile che uno stesso spettatore stia 24/24h a guardare lo stesso canale), ma in alcuni casi la cosa sembra eccessiva (penso a K2 che sembra trasmettere "I Dalton" per gran parte della giornata o Rai Gulp con "Mia & Me"). Perchè "bruciarsi" una serie per un periodo "limitato" di tempo e non variare di più il palinsesto, anche in virtù degli archivi che dubito siano composti di poche decine di titoli?
leggendo in giro di archivi e library vari a disposizione dei vari canali, mi son chiesto come funzionassero. Una volta acquistato un titolo, questo va automaticamente nella library? Quante volte si può ritrasmettere un titolo senza dover pagare ulteriormente? Me lo chiedevo soprattutto perchè ho notato che molti canali dtt tendono a trasmettere quasi ossessivamente un determinato programma. Una volta terminata la trasmissione ossessiva del programma X, iniziano con quella del programma Y. Ora, sono in parte d'accordo con il concetto della replica ad orari diversi per permettere a tutti di usufruire dello stesso programma (anche perchè è altamente improbabile che uno stesso spettatore stia 24/24h a guardare lo stesso canale), ma in alcuni casi la cosa sembra eccessiva (penso a K2 che sembra trasmettere "I Dalton" per gran parte della giornata o Rai Gulp con "Mia & Me"). Perchè "bruciarsi" una serie per un periodo "limitato" di tempo e non variare di più il palinsesto, anche in virtù degli archivi che dubito siano composti di poche decine di titoli?