Come funzionano gli archivi televisivi?

flycity

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Giugno 2009
Messaggi
482
Ciao a tutti,
leggendo in giro di archivi e library vari a disposizione dei vari canali, mi son chiesto come funzionassero. Una volta acquistato un titolo, questo va automaticamente nella library? Quante volte si può ritrasmettere un titolo senza dover pagare ulteriormente? Me lo chiedevo soprattutto perchè ho notato che molti canali dtt tendono a trasmettere quasi ossessivamente un determinato programma. Una volta terminata la trasmissione ossessiva del programma X, iniziano con quella del programma Y. Ora, sono in parte d'accordo con il concetto della replica ad orari diversi per permettere a tutti di usufruire dello stesso programma (anche perchè è altamente improbabile che uno stesso spettatore stia 24/24h a guardare lo stesso canale), ma in alcuni casi la cosa sembra eccessiva (penso a K2 che sembra trasmettere "I Dalton" per gran parte della giornata o Rai Gulp con "Mia & Me"). Perchè "bruciarsi" una serie per un periodo "limitato" di tempo e non variare di più il palinsesto, anche in virtù degli archivi che dubito siano composti di poche decine di titoli?
 
A quanto ne so ogni contratto è a se. Può comprendere più titoli, alcuni vincoli, altre eccezioni, ma credo che oggi giorno i contratti siano "flat" :D
Trasmetti quanto vuoi, o forse per un tot di volte l'anno... ma non essendo del settore non saprei proprio dirti, ed inoltre i contratti sono naturalmente riservati.
 
Io so che la prima messa in onda costa originariamente mentre le repliche pagano solo i diritti d'autore giornalieri di messa in onda ovviamente varia da contratto a contratto

Inviato dal mio B1-711 utilizzando Tapatalk
 
che peccato che la Rai non abbia più (credo) i diritti di tutti i cartoni trasmessi dagli anni 80 e 90, mi riferisco agli anime coi robot, l'ispettore gadget, heidi, anna dai capelli rossi, charlotte, Marco dagli appennini alle ande e tutti quei cartoni e telefilm trasmessi durante big e solletico. Per questo il palinsesto di rai gulp a mio modesto parere fa proprio schifo.
 
Indietro
Alto Basso