Come guardare il digitale terrestre su altra tv in altra stanza!

giamby84

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Marzo 2009
Messaggi
69
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, appena appena iscritto!

Volevo porvi un quesito:
ho comprato un decoder dtt humax 3500 e l'ho posizionato in sala, per godermi le partite con mediaset premium e qualche bel filmettino...

Ora, siccome anche in camera ho un'altra tv, è possibile guardare anche da lì canali digitale terrestre? anche quelli a pagamento sfruttando la scheda mp che ho nel decoder in sala?

Se si di cosa ho bisogno, di quali apparecchi? cercate di essere specifici che non sono espertissimo in questo campo!

grazie a tutti! :D
 
Ciao, benvenuto ;)
Puoi usare un kit AV sender senza fili come questo, composto da un trasmettitore da collegare al decoder, e un ricevitore da collegarsi al tv nell'altra stanza
 
Grazie Gianni per la celere risposta...ho guardato un po la scheda tecnica del Karma e sembra proprio l'accessorio che fa al caso mio..ma con questo apparecchio posso guardare contemporaneamente in sala e in camera i canali del digitale, ma lo stesso canale o anche canali diversi ? se ho capito grosso modo il funzionamento, mi pare che non si possono guardare canali diversi, essendo che il decoder da il segnale da mandare alla ricevente, ma lo stesso segnale andrà poi anche sulla tv vicina al decoder....correggetemi se sbaglio! :D
 
giamby84 ha scritto:
se ho capito grosso modo il funzionamento, mi pare che non si possono guardare canali diversi, essendo che il decoder da il segnale da mandare alla ricevente, ma lo stesso segnale andrà poi anche sulla tv vicina al decoder....correggetemi se sbaglio! :D

Si esatto
Il tv e il decoder ovviamente vanno collegati tra loro normalmente con cavo scart, mentre il trasmettitore andrà collegato alla seconda presa scart del ricevitore, se quest'ultimo ne ha una sola va usato un adattatore con uscita A/V ausiliaria supplementare
 
aggiungo che tali trasmettitori potrebbero entrare in conflitto con una eventuale rete wi-fi , è successo a me, ho dovuto toglierli e mettere un secondo decoder sat e dtt nell'altra stanza, cosi' ho modo di vedere due canali diversi, ma ricorda che se hai un solo abbonamento non potrai cmq vedere due canali a pagamento contemporaneamente
 
Ah ecco... :crybaby2:
navigo molto in wi-fi in casa quindi quei trasmettitori se lavorano anche loro a 2,4Ghz nn va proprio bene... :crybaby2:

Insomma nn c'è alternativa al secondo decoder dtt...anche perchè a me interessava proprio poter guardare 2 canali anche Pay in 2 stanze diverse...cosa che con un abbonamento unico nn se pò fa!
Nn c'è alternativa alla registrazione quindi.... a proposito, i canali pay si possono registrare anche su Dvd/Vhs o solo su Hd del dvd-recorder??? :eusa_think:
 
Ho guardato la pagina: diversi stratagemmi, nemmeno del tutto originali, che permettono di distribuire il segnale su diversi televisori. Le soluzioni che prevedono l'uso di modulatori vanificano il vantaggio del segnale digitale, distribuendolo in analogico. E' vero che si vede, ma avrei molti molti dubbi sulla qualità.
Comunque, la tua esigenza di vedere due programmi codificati contemporaneamente si può risolvere solo con due decoder e soprattutto due abbonamenti...
 
io ho risolto in questo modo:ho preso il segnale A/V del dec dtt el'ho modulato in segnale RF selezionando la frequenza di TX sulla 02 VHF;il risultato è che ho la possibilità di vedere in tutta la casa il dtt con qualità alta perche la TX del modulatore avviene a circa 100db...ovviamente la condizione è che tutte le prese dell'abitazione devono essere collegate fra loro senò l'unica soluzione è il video sender.
 
vicZzz ha scritto:
il risultato è che ho la possibilità di vedere in tutta la casa il dtt con qualità alta perche la TX del modulatore avviene a circa 100db...
Non riesco a capire cosa sia a 100 dB (al di là che non se se hai ben chiaro cosa siano 100 dB...)
 
Indietro
Alto Basso