Come impostare boot per formattare windows 10 pro

otreblax 90

Digital-Forum Master
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
868
Ho creato un dvd iso con lo strumento di Microsoft ma non sono riuscito a far partire il boot dal dvd, vi posto le foto per farvi vedere come è impostato il boot del bios che ha me personalmente sembra strano (impostato al contrario)

https://s11.postimg.org/qiy9kirb7/WP_20161129_10_00_14_Pro.jpg

https://s18.postimg.org/kstmmwlrt/WP_20161129_10_00_56_Pro.jpg

https://s12.postimg.org/fww7thkzx/WP_20161129_10_01_45_Pro.jpg

Come devo fare per far partire il boot dal dvd iso che ho fatto ? con le impostazioni delle foto che ho postato fa il normale boot da hdd (anche se a me sembra che avrebbe dovuto farlo da dvd).

Ciao
 
Ho creato un dvd iso con lo strumento di Microsoft ma non sono riuscito a far partire il boot dal dvd, vi posto le foto per farvi vedere come è impostato il boot del bios che ha me personalmente sembra strano (impostato al contrario)

https://s11.postimg.org/qiy9kirb7/WP_20161129_10_00_14_Pro.jpg

https://s18.postimg.org/kstmmwlrt/WP_20161129_10_00_56_Pro.jpg

https://s12.postimg.org/fww7thkzx/WP_20161129_10_01_45_Pro.jpg

Come devo fare per far partire il boot dal dvd iso che ho fatto ? con le impostazioni delle foto che ho postato fa il normale boot da hdd (anche se a me sembra che avrebbe dovuto farlo da dvd).

Ciao
Ciao entrando nel bios devi selezionare dvd philips salendo con il tasto + sopra a tutto.Poi salva e si avvia.Poi dopo devi rimettere la voce hhd al 1 posto dopo l'installazione
 
Ciao entrando nel bios devi selezionare dvd philips salendo con il tasto + sopra a tutto.Poi salva e si avvia.Poi dopo devi rimettere la voce hhd al 1 posto dopo l'installazione
Ciao ti riferisci alla seconda foto, di portare quindi l'ide con scritto philips che sta al terzo posto al primo posto invece della voce sata ?

Io pensavo che dovevo spostare la voce ide philips con le freccette ed invece devo usare il tasto + per portarla al primo posto ?
Finita l'installazione rimetto la voce sata al primo posto ?
 
Ciao ti riferisci alla seconda foto, di portare quindi l'ide con scritto philips che sta al terzo posto al primo posto invece della voce sata ?

Io pensavo che dovevo spostare la voce ide philips con le freccette ed invece devo usare il tasto + per portarla al primo posto ?
Finita l'installazione rimetto la voce sata al primo posto ?
Si nel BIOS non comprare il mouse
 
Ma su 1st boot device come mai c'è ide philips invece di sata, non dovrebbe essere il contrario ?

Allora per muovere su e giù le voci bisogna usare il tasto+ ? io pensavo di dover usare le freccette.
Probabilmente il tuo lettore usa ancora il connettore ide(la fascetta per intenderci).Si il tasto + è quello dove sta il tasterino numerico
 
Probabilmente il tuo lettore usa ancora il connettore ide(la fascetta per intenderci).Si il tasto + è quello dove sta il tasterino numerico
E se invece di usare il dvd faccio il ripristino di windows 10 dall'apposita sezione che si trova nel menu impostazioni del sistema ottengo lo stesso risultato o meglio farlo da dvd ?
 
E se invece di usare il dvd faccio il ripristino di windows 10 dall'apposita sezione che si trova nel menu impostazioni del sistema ottengo lo stesso risultato o meglio farlo da dvd ?
Dipende da che stato è il pc.Di solito il ripristino dalle impostazioni serve se si hanno avuto problemi precedentemente.Volendo si può decidere se rimanere o meno i file.Per andare sul sicuro e avere un pc senza errori nel registro o altro il mio consiglio è un installazione da pulito_Oltre al dvd puoi caricare il sistema sulla chiavetta usb sempre con il Media Creatio Tool;)
 
Dipende da che stato è il pc.Di solito il ripristino dalle impostazioni serve se si hanno avuto problemi precedentemente.Volendo si può decidere se rimanere o meno i file.Per andare sul sicuro e avere un pc senza errori nel registro o altro il mio consiglio è un installazione da pulito_Oltre al dvd puoi caricare il sistema sulla chiavetta usb sempre con il Media Creatio Tool;)
Installato il sistema per trovare i driver della mia scheda madre asus m4a89gtd-pro come faccio che nel sito asus i driver per questa scheda sono fermi a windows 8.1 e io ho il 10 pro, sapresti come li posso trovare ?
 
Installato il sistema per trovare i driver della mia scheda madre asus m4a89gtd-pro come faccio che nel sito asus i driver per questa scheda sono fermi a windows 8.1 e io ho il 10 pro, sapresti come li posso trovare ?
Allora il sistema la maggior parte li trova in automatico.Ti consiglio Driver Booster per altri driver
http://www.iobit.com/it/driver-booster.php
Se per la scheda video non trova nulla per w 10 mettici il driver di w 8.1 che va bene cmq;)
 
Allora il sistema la maggior parte li trova in automatico.Ti consiglio Driver Booster per altri driver
http://www.iobit.com/it/driver-booster.php
Se per la scheda video non trova nulla per w 10 mettici il driver di w 8.1 che va bene cmq;)
Il sistema lo installato il boot è partito in automatico (ho messo il dvd riavviato al riavvio quando chiesto ho premuto un tasto qualsiasi per far il boot da dvd ed è partito) i driver per ora non ho installato nulla, quelli della scheda video, audio,monitor,usb ed ethernet li ha messi da solo.

Poi sono andato su gestione dispositivi e non segnala driver mancanti (se non sbaglio se sarebbe mancato qualche driver lo avrebbe segnalato con qualche puntino giallo o qualche tipo di segnalazione).

Ti ringrazio per l'aiuto.
 
Il sistema lo installato il boot è partito in automatico (ho messo il dvd riavviato al riavvio quando chiesto ho premuto un tasto qualsiasi per far il boot da dvd ed è partito) i driver per ora non ho installato nulla, quelli della scheda video, audio,monitor,usb ed ethernet li ha messi da solo.

Poi sono andato su gestione dispositivi e non segnala driver mancanti (se non sbaglio se sarebbe mancato qualche driver lo avrebbe segnalato con qualche puntino giallo o qualche tipo di segnalazione).

Ti ringrazio per l'aiuto.
Prego avrà installato tutto da Windows Update;)
 
Prego avrà installato tutto da Windows Update;)
Ciao guardando il task manager mi sono accorto che nei processi in background avvolte compare un sevizio che si chiama Windows modules intaller worker che per un po di tempo mi occupa circa il 30% della cpu e anche un po di ram, sapresti di cosa si tratta ?

Avendo il sistema appena formattato non saprei a cosa pensare, forse potrebbe essere a causa di qualche driver mancante ?
 
Ciao guardando il task manager mi sono accorto che nei processi in background avvolte compare un sevizio che si chiama Windows modules intaller worker che per un po di tempo mi occupa circa il 30% della cpu e anche un po di ram, sapresti di cosa si tratta ?

Avendo il sistema appena formattato non saprei a cosa pensare, forse potrebbe essere a causa di qualche driver mancante ?

In pratica é un processo di Windows Update. Verifica se sta scaricando aggiornamenti. Tutto nella normalità
 
Indietro
Alto Basso