Come installare un amplificatore

Mux X

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Novembre 2010
Messaggi
1.827
Ciao, sono un nuovo arrivo :). Vi ho trovato facendo delle ricerche su google, e notando una certa competenza e esperienza negli utenti, ho deciso di registrarmi per porvi i miei dilemmi sul digitale terrestre. :) Spero di trovare assistenza, visto che sono veramente più che inesperto.

Veniamo al dunque...

Avendo alcuni problemi di ricezione vorrei installare un amplificatore per migliorare la situazione.
Possiedo giù un amplificatore, ma non riesco a capire come fare per fissare i cavi...

prima di salire sul tetto vorrei avere ben chiaro come procedere. :sad5:

l'amplificatore ha dei connettori con una filettatura e un foro per inserire il tondino in rame, e un bullone "a imbuto" con il quale in teoria si dovrebbe fissare il cavo...

ma spellando e inserendo il cavo, e avvitando il bullone, questo non viene fissato, ma si sfila molto facilmente. Devo fissare il tutto con del nastro isolante o sbaglio qualcosa?

Ho provato l'amplificatore su un decoder che non riceveva i canali la7 e seppur montato su una presa ha aumentato il segnale e mi ha permesso di sintonizzarli. Quindi funziona. C'è la speranza che funzioni ancora meglio se installato a monte vicino l'antenna?

Per quando riguarda l'installazione, si deve avere qualche accorgimento particolare?

Grazie

edit

ho trovato una foto, magari può aiutare.

amplificatore-segnale.jpg
 
Ultima modifica:
Sono questi i connettori?

44d6_10.JPG


Ne esistono di diversi tipi, devi acquistare il tipo adatto al cavo che hai...
Non ci vuole il nastro, semplicemente vanno avvitati sul cavo, ma questo si può fare solo se il connettore è della misura giusta. Vai in un negozio con uno spezzoncino del tuo cavo di antenna...
 
flash54 ha scritto:

grazie, a quello c'ero già arrivato, anche se con i connettori non riesco a far passare il cavo con annessa schermatura, la maglia si arriccia all'indietro (l'ho poi raccolta arrotolando i vari fili), mentre la stagnola passa senza problemi. In questo modo si hanno dei problemi?

Per quanto riguarda i connettori, sono già inclusi nell'amplificatore, solo che non trattengono il cavo. Non credo li abbiano messi per bellezza. :lol:

spiego meglio. dall'amplificatore ci sono le varie uscite e l'entrata con un connettore maschio filettato, con avvitato un connettore "femmina" che ha una forma ad imbuto con un dado all'estremità più grande, che è libero si girare. Si vedono anche nella foto, in primo piano. :eusa_think:

ho dei connettori per l'antenna satellitare di sky, ora vedo se si possono adattare, tanto non mi serve più :crybaby2:

edit
Niente da fare sono leggermente più piccoli. e si avviato soltanto per mezzo giro o poco più. Comunque avevano del nastro per essere fissati...
 
Ultima modifica:
Mux X ha scritto:
Per quanto riguarda i connettori, sono già inclusi nell'amplificatore, solo che non trattengono il cavo. Non credo li abbiano messi per bellezza. :lol:
Mi pare chiaro che usi un cavo troppo sottile...pessima idea fra l'altro, in quanto attenua di più il segnale.
Ma veniamo alle cose serie...che te ne fai di tutte quelle uscite?
Non va bene lasciarle libere.
E se quando vai sul tetto ti accorgi che c'era già un amplificatore (cosa probabile)?
hai fatto una ricognizione?
Se sì, cosa c'è?
 
salire sul tetto sarà un impresa, ancora non ho fatto ricognizioni (anche per via del tempo, dovevo pensarci prima :(), ma ammesso che ci sia un amplificatore sarà sicuramente inefficiente, visto che collegando a valle un amplificatore, si risolvono comunque alcuni problemi di ricezione. O sbaglio?

All'amplificatore a 4 uscite collegherei i cavi che vanno ad ogni presa, oppure lo schema è sbagliato, e/o c'è un altro modo più corretto?

I cavi dell'impianto hanno dieci anni, spero non sarà necessario sostituirli... Non sapre neanche come fare :lol:
sul cavo dell'impianto c'è scritto: cavel sat 602 gas injected 75 dhm, va bene?

Avevo pensato di sostituire anche l'antenna con qualcosa di più indicato per il digitale terrestre, ma non so se questo porta a dei significativi miglioramenti...

Ora ho due antenne una a "lisca di pesce" e un'altra "quadrata".

Per i connettori andrò in un negozio di elettronica e vedrò come sistemare la cosa portandomi dietro un pezzo di cavo.

scusatemi per l'elevata tecnicità del mio post. :lol: E grazie per le risposte. ;)
 
Mux X ha scritto:
salire sul tetto sarà un impresa, ancora non ho fatto ricognizioni (anche per via del tempo, dovevo pensarci prima :(), ma ammesso che ci sia un amplificatore sarà sicuramente inefficiente, visto che collegando a valle un amplificatore, si risolvono comunque alcuni problemi di ricezione. O sbaglio?

All'amplificatore a 4 uscite collegherei i cavi che vanno ad ogni presa, oppure lo schema è sbagliato, e/o c'è un altro modo più corretto?
Magari basta alzarlo un po' (troverai un'apposita regolazione tipo volume vecchia radiolina, solo più piccola ;) ).
Se ti servono tutte le uscite OK, sennò ci sono apposite resistenze di chiusura da avvitarci...
Per il resto dicci la zona di ricezione e guarda se riesci a fare una foto alle antenne, magari senza andare sul tetto, e se c'è qualcosa in soffitta sotto al palo dell'antenna.
 
si, ho già aumentato al massimo la manopolina guadagnando il 10% di segnale, ma con l'amplificatore collegato a una presa, quindi credo che abbia amplificato anche il disturbo, collegandolo a monte potrei avere un'amplificazione migliore.

ho risolto dei problemi di ricezione dei canali la7 che ho sempre avuto su un decoder scart della telesystem, ma sul televisore samsung non ho risolto i problemi di ricezione di altri canali che prima prendevo, ma che ora sono scomparsi... forse l'antenna si è spostata con il maltempo :doubt:

Io mi trovo a Frosinone bassa, e ho attorno un po' di alberi e palazzi che credo non facciano per niente bene alla ricezione. :doubt:

Quando ho la possibilità farò una foto alle antenne. Grazie per la disponibilità. ;)
 
Ultima modifica:
Mux X ha scritto:
si, ho già aumentato al massimo la manopolina guadagnando il 10% di segnale, ma con l'amplificatore collegato a una presa, quindi credo che abbia amplificato anche il disturbo, collegandolo a monte potrei avere un'amplificazione migliore
Esatto: io infatti dicevo di guadagnare quel plus aumentando l'amplificatore originale dell'impianto (se c'è), non quello aggiuntivo. ;)
 
Mux X ha scritto:
ho fatto delle foto, la qualità non è un granchè ma spero si capisca qualcosa. Mentre le facevo c'erano delle tortore che sembravano Paolini. :badgrin:

http://img148.imageshack.us/gal.php?g=dscn14700.jpg

le antenne sono in realtà tre...
Ma quell'albero è proprio davanti?
Bah antenne vecchiotte, io rinnoverei quelle prima di pensare all'amplificatore.
Cmq adesso è un brutto momento che qui al nord abbiamo lo switchoff, magari segnalo anche il caso al moderatore, che è anche l'esperto del Lazio. O a Piersan.
cmq ci sentiamo appena posso...
 
sì, è davanti, ma è distante una ventina di metri :eusa_think:

c'è un po' di luce, ma per sfruttarla si dovrebbe spostare il palo sull'angolo del tetto, e non so se sarà possibile.:eusa_shifty:

ho pescato su googlemap la situazione :eusa_shifty:



Ho evidenziato di rosso, pressappoco :)lol: ) dove punta l'antenna. Per avere un po' di vista libera si dovrebbe spostare l'antenna vicino il comignolo. :eusa_think:

creano tanti problemi gli alberi? :crybaby2:

grazie per la segnalazione e la disponibilità ;)

Intanto ho perso i canali la7, dopo le raffiche di vento e pioggia di ieri notte :(
In pratica da un mese e più ho perso il mux timb1 (real time, sportitalia) e ora il mux timb4 (la7, mtv,la7d), tutti provenienti dallo stesso ripetitore... M. Lungo.

più tardi mi studio un po' la posizione dei ripetitori per ricevere tutti i canali nazionali,da otgtv sembrerebbe che dovrei ricevere da ben tre siti...

edit

con M. Favone (Santopadre), e M. Lungo (Alatri) riceverei un po' tutti i canali.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FR10&posto=Frosinone
e ora capisco perchè ho problemi, uno è a nord e l'altro a sud.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso