Come la Formmatazione lenta su Vista

maxsatII

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Giugno 2002
Messaggi
1.287
Ho installato vista su un pc e non ho trovato come fare la formattazione lenta che a mio giudizio è migliore di quella rapida specialmente su dischi sata
 
Vista fa come gli pare, non lascia decidere niente all'utente che probabilmente ritiene utonto
 
s8un3no ha scritto:
Vista fa come gli pare, non lascia decidere niente all'utente che probabilmente ritiene utonto

Quoto e Straquoto !!!!!!

Mi sembra un'automobile con cambio e pilota automatico !!!!

Dov'è finita tutta la parte di "dannazione" che mi sono portato dietro dal DOS3 fino a W2K ????

Già da XP il sistema fa tutto in automatico e anche se si è molto multimedializzato è ancora un SO che lascia qualche decisione all'UTENTE.

Questo fa quello che vuole , chiede una configurazione HW ben definita...ti stabilisce se hai comprato periferiche da 4 soldi e non hai investito mezzo patrimonio.....

Proprio vero...chi lascia la strada vecchia per quella nuova...nel dubbio , come al solito , farò il retrogrado e mi tengo un PC che fa ancora il PC e non un centro spaziale che devo solo guardare.
 
secondo me microsoft dovrebbe inserire nel suo sistema operativo un RAMTEST (almeno un ciclo) e la possibilità di formattare lentamente
 
Se hai la licenza di XP puoi installarlo su una partizione di pochi GB, fai la formattazione lenta tramite XP dello spazio da utilizzare per Vista e poi installi Vista.
In alternativa c'è anche il software a pagamento PartionMagic che consente di partizionare tramite CD bootabile.

maxsatII ha scritto:
microsoft dovrebbe inserire nel suo sistema operativo un RAMTEST (almeno un ciclo)
Su Vista ho intravisto un "test della memoria" o qualcosa del genere, mi pare che faccia proprio il test della RAM.
 
s8un3no ha scritto:
Vista fa come gli pare, non lascia decidere niente all'utente che probabilmente ritiene utonto
Meglio Windows 98 SE, che ancora "rimpiango", almeno decidevo io cosa fare :evil5:

Da come posso capire dobbiamo "sottostare" alle decisioni di Vista :sad:
 
non vorrei sbagliare ma mi sembra che in vista la formattazione veloce sia quella predefinita ma sia anche possibile quella lenta, da apprezzare il fatto che sia possibile creare, eliminare e rinominare parti dell'hard disk senza il ricorso a programmi esterni, anche il defrag avviene senza che sia impedito il normale utilizzo del pc
 
rmk ha scritto:
Se hai la licenza di XP puoi installarlo su una partizione di pochi GB, fai la formattazione lenta tramite XP dello spazio da utilizzare per Vista e poi installi Vista.
In alternativa c'è anche il software a pagamento PartionMagic che consente di partizionare tramite CD bootabile.

Su Vista ho intravisto un "test della memoria" o qualcosa del genere, mi pare che faccia proprio il test della RAM.


Forse non mi sono spiegato, so come si fa a formattare un hd lentamente, lo tolgo dal pc lo collego a un'altro pc con xp tramite box usb e formatto, quello che ho chiesto è se esiste un modo di fare la formattazione lenta su un PC nuovo installando vista senza usare altri programmi, invece mi sembra che tra le opzioni avanzate della formattazione si puo scegliere solo la dimensione della partizione.

per quanto riguarda il ramtest se c'è la possibilita di farla a sistema operativo installato non mi interessa, ci dovrebbe essere un'opzione che prima di installare OS fa il test della RAM e non mi pare di averla vista su Vista :)
 
maxsatII ha scritto:
secondo me microsoft dovrebbe inserire nel suo sistema operativo un RAMTEST (almeno un ciclo) e la possibilità di formattare lentamente
Nel boot loader di vista c'è un'opzione, mi pare si chiami tools, e dentro c'è un test memoria
 
alla fine cambiando le ram (quelle che avevanon non davano errori ne son memtest ne con il test di windows) con quelle a coppia sembra che tutto funzioni.
 
Comunque ho controllato ed effettivamente il test della memoria è disponibile anche senza installare Vista, è sufficiente avviare il sistema dal CD, selezionare le varie impostazioni di lingua, cliccare su Ripristino sistema o qualcosa del genere, andare avanti nella finestra che elenca gli OS installati e nella successiva ci sta una voce (controlla memoria o qualcosa del genere) che consente di effettuare il test delle memorie.
 
Sì funziona anche senza OS, le voci esatte sono "Ripristina il computer", "Avanti >", "Strumento di diagnostica memoria Windows".

Comunque la formattazione lenta si può effettuare avviando il CD di Vista, andando in "Ripristina il computer", "Avanti >", "Prompt dei comandi", creare manualmente la partizione (con:
Codice:
diskpart
select disk 0 (per selezionare l'hard disk primario)
create partition primary size (così la partizione sarà di dimensioni pari a quelle dello spazio libero presente sull'hard disk selezionato, per specificarlo manualmente bisogna aggiungere =dimensioni
assign letter=C
active
) e formattarla con
Codice:
format c: /p:1
.
 
Indietro
Alto Basso