Salve a tutti. Vi spiego, posseggo un TV Sony 40Z4500 che ogni volta che richiedo le informazioni sul segnale mi visualizza una schermata con Livello Segnale che può variare tra Alto/Buono/Basso/Nessun Segnale.
Poi mi fornisce le indicazioni in numeri esponenziali alla voce Pre Viterbi e Post Viterbi (il famoso algoritmo di Viterbi prima e dopo la decodifica) e poi altri paramentri come 5S, UEC e COFDM (Frequency Division Multiplexing). Quest'ultimo valore, in particolare, su alcuni mux mi riporta valori positivi (es: 24, 320, ecc...) su altri mux mi riporta valori negativi (es: -120, -45, ecc...).
Poi su alcuni mux, il Post Viterbi mi riporta sempre valore 0 e il segnale sembra stabile. Su altri mux il valore del Post Viterbi è, ad esempio, di 1,93 con un'esponenziale accanto e il segnale è un pò disturbato perché ogni tanto squadretta.
Dato che ho avuto a che fare anche con televisori Samsung che visualizzano in rosso una barra che evidenzia il Livello bit di errore, che può variare su una scala tra 0 e 10 e che all'aumentare dei bit peggiora la qualità, come riesco a riconoscere un'ottima/buona/discreta/pessima qualità leggendo i valori che mi riporta la schermata del Sony?
Quali sono i valori da tener presente ed entro quale range ho i diversi livelli di qualità?
Chiedo quindi che qualche tecnico o qualcuno che ha già avuto a che fare con questi valori possa darmi una mano. Grazie!
Poi mi fornisce le indicazioni in numeri esponenziali alla voce Pre Viterbi e Post Viterbi (il famoso algoritmo di Viterbi prima e dopo la decodifica) e poi altri paramentri come 5S, UEC e COFDM (Frequency Division Multiplexing). Quest'ultimo valore, in particolare, su alcuni mux mi riporta valori positivi (es: 24, 320, ecc...) su altri mux mi riporta valori negativi (es: -120, -45, ecc...).
Poi su alcuni mux, il Post Viterbi mi riporta sempre valore 0 e il segnale sembra stabile. Su altri mux il valore del Post Viterbi è, ad esempio, di 1,93 con un'esponenziale accanto e il segnale è un pò disturbato perché ogni tanto squadretta.
Dato che ho avuto a che fare anche con televisori Samsung che visualizzano in rosso una barra che evidenzia il Livello bit di errore, che può variare su una scala tra 0 e 10 e che all'aumentare dei bit peggiora la qualità, come riesco a riconoscere un'ottima/buona/discreta/pessima qualità leggendo i valori che mi riporta la schermata del Sony?
Quali sono i valori da tener presente ed entro quale range ho i diversi livelli di qualità?
Chiedo quindi che qualche tecnico o qualcuno che ha già avuto a che fare con questi valori possa darmi una mano. Grazie!