piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
Ripropongo un tema che mi interessa particolarmente. Riguarda gli impianti di antenna nella zona Attigliano, Giove, Guardea, Alviano e altri comuni in provincia di Terni.
PROBLEMINO....
Premesso che:
- le zone in questione sono coperte dai centri trasmittenti di Monte Peglia e Monte Amiata, distanza in gradi circa 30°
- da mie rilevazioni ormai considerabili sicure, occorre ricevere i seguenti canali nazionali (escludendo volutamente i canali locali):
da Monte Peglia con polarizzazione orizzontale 26-28-29-30-40 (RAI) - 50 (DFree) non trasmessi da Amiata
da M.te Amiata con polarizzazione verticale 36-42-47-49-52-56-60 trasmessi anche da Peglia in orizzontale ma con campo scarso che non consente sufficiente qualità di ricezione
Considerato che i canali che si vogliono ricevere dai 2 siti sono oltre 6 per ciascuno (oltre la portata dei comuni miscelatori iniettori, tipo MEF) e che sono ben distribuiti sia in IV sia in V banda, quindi non si può fare ricorso a miscelatori o amplificatori con ingressi di banda... quale soluzione suggerite?
Non suggerite le centraline digitali programmabili, perché la conosco anche io ma non sono una soluzione economicamente sostenibile per impianti singoli.
Neanche le centraline a moduli.
Vi dico che al momento io utilizzo un amplificatore FR MAP313 a 2 ingressi UHF e amen... salvo regolare gli attenuatori dei due ingressi per evitare eventuali problemi di BER o di livello. Il risultato è piuttosto buono: i canali Rai ricevuti con antenna verso il Peglia non sono disturbati dall'antenna verso l'Amiata, poiché dall'Amiata non sono trasmessi e la diversa polarizzazione riduce al minimo gli echi riflessi; i canali Mediaset e Timb ricevuti da Amiata non sono disturbati dall'antenna verso il Peglia poiché il campo ricevuto da tale trasmettitore è circa 20 dB inferiore a quello dell'Amiata e inoltre i due trasmettitori sono sincronizzati fra loro. Infine, utilizzo di norma antenne direttive, tipo BLU220F per il Peglia in orizzontale e BLU420F per l'Amiata (i segnali sono di livello inferiore) in verticale.
Attendo pareri... Grazie.
PROBLEMINO....
Premesso che:
- le zone in questione sono coperte dai centri trasmittenti di Monte Peglia e Monte Amiata, distanza in gradi circa 30°
- da mie rilevazioni ormai considerabili sicure, occorre ricevere i seguenti canali nazionali (escludendo volutamente i canali locali):
da Monte Peglia con polarizzazione orizzontale 26-28-29-30-40 (RAI) - 50 (DFree) non trasmessi da Amiata
da M.te Amiata con polarizzazione verticale 36-42-47-49-52-56-60 trasmessi anche da Peglia in orizzontale ma con campo scarso che non consente sufficiente qualità di ricezione
Considerato che i canali che si vogliono ricevere dai 2 siti sono oltre 6 per ciascuno (oltre la portata dei comuni miscelatori iniettori, tipo MEF) e che sono ben distribuiti sia in IV sia in V banda, quindi non si può fare ricorso a miscelatori o amplificatori con ingressi di banda... quale soluzione suggerite?
Non suggerite le centraline digitali programmabili, perché la conosco anche io ma non sono una soluzione economicamente sostenibile per impianti singoli.
Neanche le centraline a moduli.
Vi dico che al momento io utilizzo un amplificatore FR MAP313 a 2 ingressi UHF e amen... salvo regolare gli attenuatori dei due ingressi per evitare eventuali problemi di BER o di livello. Il risultato è piuttosto buono: i canali Rai ricevuti con antenna verso il Peglia non sono disturbati dall'antenna verso l'Amiata, poiché dall'Amiata non sono trasmessi e la diversa polarizzazione riduce al minimo gli echi riflessi; i canali Mediaset e Timb ricevuti da Amiata non sono disturbati dall'antenna verso il Peglia poiché il campo ricevuto da tale trasmettitore è circa 20 dB inferiore a quello dell'Amiata e inoltre i due trasmettitori sono sincronizzati fra loro. Infine, utilizzo di norma antenne direttive, tipo BLU220F per il Peglia in orizzontale e BLU420F per l'Amiata (i segnali sono di livello inferiore) in verticale.
Attendo pareri... Grazie.