Come modificare il mio impianto per una resa migliore?

designer

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Agosto 2010
Messaggi
82
Ciao a tutti. Ieri ho comprato premium ONDEMAND HD e anche se diciamo sembra funzionare bene ho notato che i televisori in alcune stanza hanno dei problemi con alcuni canali.
Se guardate lo schema che ho fatto le tv per esempio in camera ha problemi con la Rai mentre la Tv nel salone ha problemi con Iris e altri canali.

Vi ho fatto lo schema (in basso) per farvi capire come viene diviso il segnale.
Non ho molta esperienza su ripartitori o altre cose però vorrei capire se c'è un sistema per migliorare e dividere bene il segnale tra i televisori perchè per esempio la tv in cucina non presenta problemi con i canali, probabilmente perchè è la prima del circuito.
Siccome il mio decodere ONDEMAND è attaccato alla presa nel salone vorrei fargli arrivare il segnale nel miglior modo possibile anche se con cinema e calcio non ha nessun tipo di problema.

Cosa mi consigliate?
Se c'è uno schema diverso per evitare di passare nuovi cavi mi consigliate qualche pezzo per attaccare tra loro 2 cavi tv senza perdita di segnale?

Ecco l'img:
schema_impianto.jpg
 
Intanto bisognerebbe capire cosa sono questi ripartitori, forse sono partitori?
In questo caso invece ci volevano due derivatori tipo DE1-14 per servire la cucina e poi un DE4-12 per serive il resto delle prese con resistenza di fine linea.
 
salute ha scritto:
Intanto bisognerebbe capire cosa sono questi ripartitori, forse sono partitori?
In questo caso invece ci volevano due derivatori tipo DE1-14 per servire la cucina e poi un DE4-12 per serive il resto delle prese con resistenza di fine linea.
si, ma bisogna capire anche com'è strutturato l'impianto... perche se non ha amplificazione e il troncone è lungo è normale che ci siano delle perdite ;)
 
landtools intanto in ogni caso da quello che ho capito è meglio avere dei derivatori. O sbaglio?
Se poi ci sono dei problemi continueranno ad esserci.
Cosa sono invece le resistenze di fine linea e dove vanno messi? non ho trovato informazioni.

Grazie mille.
 
Scusami Salute ma essendo ignorante in materia ti faccio forse delle domande stupide, ma a questo punto non è meglio mettere sulla prima parte dove va alla tv cucina un derivatore (dato che la linea deve essere passante) e più avanti un partitore perchè arrivato li non serve una linea passante... O sbaglio?

A cosa serve il derivatore + avanti? li si divide semplicemente in 3
 
I derivatori hanno un grado di saperazioni tra uscita e montante molto più alto rispetto ai partitori.
Quindi nella soluzione ultima che hai detto tu un tuner di una tv potrebbe riportare disturbi a tutto l'impianto compreso la cucina.
 
Perfetto. Grazie mille. Che marca sono i derivatori che mi hai suggerito così domani vado a prenderli?
 
Adesso forse voglio esagerare. C'è un metodo semplice per capire se il segnale che arriva al primo partitore è corretto? Nel primo televisore i canali si vedono tutti senza disturbi.
Le atteniazioni -12 e -14 in base a cosa le calcoli?
Perchè poi il cavo che esce e va agli altri televisori gira intorno al balcone però si tratta di 6-7 metri non di più, non penso che ci sia così tanta perdita.
 
designer ha scritto:
Adesso forse voglio esagerare. C'è un metodo semplice per capire se il segnale che arriva al primo partitore è corretto? Nel primo televisore i canali si vedono tutti senza disturbi.
Ci vorrebbe un misuratore di campo.

designer ha scritto:
Le atteniazioni -12 e -14 in base a cosa le calcoli?
Perchè poi il cavo che esce e va agli altri televisori gira intorno al balcone però si tratta di 6-7 metri non di più, non penso che ci sia così tanta perdita.
Per "equalizzare" il più possibile il segnale in presa e calcolando tra un pò di cavo e l'attenuazione passante in circa 3 db (forse erano un pò di più) e avendo la scelta tra -12,14,18,22 quello era il compromesso migliore a mio avviso.
 
No va bè mi sa che un misuratore di campo è troppo.
Faccio la prova con i derivatori tanto ho visto che la spesa non è eccessiva.

Ti chiedevo delle attenuazioni perchè mi sembrava si calcolassero in base alla lunghezza del cavo. Però mi fido.

Grazie mille poi ti faccio sapere.
 
designer ha scritto:
Adesso forse voglio esagerare. C'è un metodo semplice per capire se il segnale che arriva al primo partitore è corretto? Nel primo televisore i canali si vedono tutti senza disturbi.
Le atteniazioni -12 e -14 in base a cosa le calcoli?
Perchè poi il cavo che esce e va agli altri televisori gira intorno al balcone però si tratta di 6-7 metri non di più, non penso che ci sia così tanta perdita.
ma hai degli amplificatori??
 
Appunto... Sarebbe bene sapere come è fatto l'impianto d'antenna, se prevede qualche amplificazione ed anche di che tipo, oltre ovviamente alla località ove si trova questo impianto (così da renderci bene conto dei ripetitori ricevuti, non si sa mai). :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso