Come montare amplificatore di segnale su decoder sky hd

Sei proprio certo che ti serva un amplificatore di segnale ? Quanti metri hai di discesa in cavo coassiale ? Se può fare qualcosa prova ad installarlo ma mettilo abbastanza in prossimità della parabola. Comunque sulla foto è indicato quale è il lato del ricevitore (to receiver) e quale è il lato dell'LNB della parabola (to lnb). Ti servono poi due connettori F di diametro adeguato al cavo coassiale che hai. Il cavo dovresti tagliarlo se vuoi installarlo prossimo alla parabola. Attenzione alla pioggia per i connettori F, dovrebbero essere messi bene in modo riparato.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti! Ho acquistato da poco un amplificatore di segnale (in particolare questo http://www.amazon.it/Hama-00044131-...atellitare/dp/B00006JAM9/ref=cm_cd_al_qh_dp_t ) ma non so come installarlo (complice soprattutto la mia ignoranza in materia): c'è qualcuno dotato di pazienza che sa darmi una mano? Grazie mille in anticipo e buona giornata!
Appunto...ma a che ti serve con SKY?
A meno che non hai 100 metri di cavo tra la parabola e il decoder...

Edit: tempismo... ;)
 
Infatti ! :) L'infatti è riferito sia al tempismo che alla domanda.
 
Sei proprio certo che ti serva un amplificatore di segnale ? Quanti metri hai di discesa in cavo coassiale ? Se può fare qualcosa prova ad installarlo ma mettilo abbastanza in prossimità della parabola. Comunque sulla foto è indicato quale è il lato del ricevitore (to receiver) e quale è il lato dell'LNB della parabola (to lnb). Ti servono poi due connettori F di diametro adeguato al cavo coassiale che hai. Il cavo dovresti tagliarlo se vuoi installarlo prossimo alla parabola. Attenzione alla pioggia per i connettori F, dovrebbero essere messi bene in modo riparato.
Grazie mille sia a te che ad areggio per la risposta: il cavo è lungo al massimo 15 metri ma l'intensità del segnale è bassa: siccome il costo non era elevato ho provveduto ad acquistarlo, viste anche le recensioni positive prima di chiamare tecnici e affini.
Comunque tornando alla domanda: quindi l'amplificatore va messo in prossimità della parabola giusto? E, parlando dal punto di vista pratico, dovrei tagliare il filo attualmente presente e inserire l'estremità che giunge dalla parabola e quella che va al ricevitore nei rispettivi buchi?
 
Per 15 metri di cavo, ed il cavo coassiale è per satellite, ed è in buono stato direi che è una spesa inutile. Magari se facessi una diagnostica delle frequenze di Sky e poi confrontassi il risultato con altri ci potremmo rendere conto e ti potresti rendere conto se qualcosa non va oppure è tutto normale. Magari se dici il diametro della parabola e se hai qualche altro ricevitore satellitare potremmo farci un'idea più completa dell'impianto.
 
Per 15 metri di cavo, ed il cavo coassiale è per satellite, ed è in buono stato direi che è una spesa inutile. Magari se facessi una diagnostica delle frequenze di Sky e poi confrontassi il risultato con altri ci potremmo rendere conto e ti potresti rendere conto se qualcosa non va oppure è tutto normale. Magari se dici il diametro della parabola e se hai qualche altro ricevitore satellitare potremmo farci un'idea più completa dell'impianto.

Guarda il pezzo ormai ce l'ho quindi vorrei concentrarmi sull'installazione di quest'ultimo: riepilogando devo tagliare il cavo nel punto desiderato, applicare i connettori f e poi collegare le estremità al dispositivo nel modo corretto?
Nel caso in cui non riuscissi risolvere provvederò a fare i vari test e chiederò una mano :)

Aggiornamento
Prodotto installato e intensità migliorata (da 50% a 95%)...nonostante il forte temporale riesco a guardare i canali non hd ed è già un ottimo traguardo :)
 
Ultima modifica:
Scusa ma quanti nick usi sul forum?

Sul forum non è ammesso avere più di un nick
 
visto che si tratta del mio stesso problema vi chiedo lumi...

Impianto centralizzato, con multiswitch al piano, primo cavo arriva direttamente da mio piano. Il secondo cavo (sat2) arriva dal multiswitch del piano di sopra.

Che dite cosa mi consigliate?Chiamare un tecnico per verificare il puntamento?

Test dal mysky


foto%201.JPG



foto%202.JPG
 
@Kappa619
Sono contento che tu sia riuscito a sistemare la faccenda però l'intensità del segnale non è sempre significativa. Presumibilmente tu hai semplicemente aumentato il livello del segnale e del rumore in proporzione cosa che per il ricevitore, con 15 metri di cavo coassiale all'LNB, dovrebbe essere insignificante. In certi casi può essere addirittura dannosa se si supera il livello di saturazione del ricevitore e potresti perdere in qualità. Lo scopo di mettere un amplificatore dovrebbe essere quello di alzare il segnale, qualora un cavo coassiale estremamente lungo, causi una perdita significativa al ricevitore abbassando il livello del segnale a livello del rumore causato dal ricevitore stesso e dal cavo.

Durante i temporali si possono avere le nuvole cariche d'umidità sospesa ed un muro di pioggia battente che provocano una fortissima attenuazione dei segnali che giungono dai satelliti: alcune volte tale ricezione è impedita, solamente per il tempo del fenomeno, e non c'è parabola, ricevitore o amplificatore che possano mettere rimedio a questo effetto. La ricezione dal satellite però deve essere continua durante il brutto tempo e la pioggia normali. Non a caso alcune emittenti, quindi con antenne che noi ce lo sogniamo, hanno due o più siti diversi, come postazione, per effettuare l'uplink verso il satellite.

Mi raccomando usa solamente un nickname come diceva Ercolino. :)

@dav119
Ripeti il test, ma prima provvedi a togliere la corrente al ricevitore Sky per un minuto e poi lo riattacchi; dico togliere la corrente ma intendo spegnere veramente il ricevitore cioè non usando semplicemente il telecomando. Appena puoi ricevere i canali Sky, riesegui il test. Do questo consiglio perché mi è capitato più volte di avere un falso test delle frequenze. In tal caso rilevavo dei valori normali quando l'apparecchio era appena acceso. Nel caso in cui tu rilevassi sempre lo stesso ammanco di segnale, verificato anche da "squadrettature" o difetti della ricezione, ti consiglio di rivolgerti all'amministratore dello stabile che provvederà lui ad avvisare il tecnico. Non credo che possa essere il ricevitore. Il tal caso sarà lui, una volta verificato il segnale, che ti consiglierà per una sostituzione del ricevitore stesso.
 
Ultima modifica:
Scusa ma quanti nick usi sul forum?

Sul forum non è ammesso avere più di un nick

A dire il vero è il primo nickname ed è la prima volta che mi registro quindi non so a cosa ti riferisci (al massimo ne parliamo via messaggio per non andare ulteriormente ot)
 
Ne approfitto anche io visto che il mio problema é simile:vi scrivo perché da mesi ho un problema con il mio decoder sky hd: da quando ho montato un amplificatore hama ho notato dei miglioramenti nell'intensità del segnale (+45%) ma non riesco a vedere alcuni canali hd (100, 111,114,121,122,126,128,131,138,203,303,306,307,308,314, 40,406, 407,409,401,411415 e forse qualche canale che si trova dopo).
Andando in diagnostica mi da codice errore 33 e facendo il test frequenze ho:
No lock per le seguenti frequenze:
12.092 h
12.207 h
12.360 h
12.731 h
E un punteggio di 3 per le seguenti frequenze:
12.054h
12.616h
Il problema è che se tolgo l'amplificatore questi canali si vedono ma in caso di maltempo non vedo nulla...come si può risolvere mantenendo l'amplificatore?
 
Ne approfitto anche io visto che il mio problema é simile:vi scrivo perché da mesi ho un problema con il mio decoder sky hd: da quando ho montato un amplificatore hama ho notato dei miglioramenti nell'intensità del segnale (+45%) ma non riesco a vedere alcuni canali hd (100, 111,114,121,122,126,128,131,138,203,303,306,307,308,314, 40,406, 407,409,401,411415 e forse qualche canale che si trova dopo).
Andando in diagnostica mi da codice errore 33 e facendo il test frequenze ho:
No lock per le seguenti frequenze:
12.092 h
12.207 h
12.360 h
12.731 h
E un punteggio di 3 per le seguenti frequenze:
12.054h
12.616h
Il problema è che se tolgo l'amplificatore questi canali si vedono ma in caso di maltempo non vedo nulla...come si può risolvere mantenendo l'amplificatore?
Facciamola chiara: NON si può risolvere mantenendo l'amplificatore, che è solo una patacca che anzi nasconde il problema.
Fra l'altro nel tuo caso poi è da masochisti...dici che senza amplificatore almeno col bel tempo vedi, lo capisci anche da solo che questi amplificatori sono una boiata...
Quindi:
1) si toglie l'amplificatore.
2) si vede cosa c'è che non va (LNB da sostituire, cavo da cambiare, parabola da orientare meglio...)
 
visto che si tratta del mio stesso problema vi chiedo lumi...

Impianto centralizzato, con multiswitch al piano, primo cavo arriva direttamente da mio piano. Il secondo cavo (sat2) arriva dal multiswitch del piano di sopra.

Che dite cosa mi consigliate?Chiamare un tecnico per verificare il puntamento?

Test dal mysky


Prova a fare come ti ha detto Alevia ;)
 
sono le classiche prove fatte per risparmiare sull'antennista che essendo attrezzato e formato vede subito il problema e ti prospetta la soluzione.a volte vi costa di piu il fai da te che senza strumentazione tra l altro non potete fare,piuttosto che rivolgervi ad un tecnico
buona giornata
 
sono le classiche prove fatte per risparmiare sull'antennista che essendo attrezzato e formato vede subito il problema e ti prospetta la soluzione.a volte vi costa di piu il fai da te che senza strumentazione tra l altro non potete fare,piuttosto che rivolgervi ad un tecnico
buona giornata
Ho chiamato un antennista , PREPARATO_ ATREZZATO..... SApete cosa mi ha consigliato per il mio problema? Aggiugere un amplificatore di linea....Ho una calata da 68m,ed usoil cavo CAVEL 163.....


saluti

Tino
 
Secondo me per 68 metri di calata può anche essere accettabile come soluzione. Bisogna vedere quanto arriva di sotto e tutto l'impianto come è fatto. Per pochi metri decisamente no.
 
Per pochi metri di cavo quegli aggeggi di dubbia provenienza peggiorano solo le cose e mangiano corrente.
Meglio ripuntare la parabola, metterla più grande, fissarla su un palo più robusto, cambiare LNB e cavi se vecchi, ecc...
 
Per pochi metri di cavo quegli aggeggi di dubbia provenienza peggiorano solo le cose e mangiano corrente.
Meglio ripuntare la parabola, metterla più grande, fissarla su un palo più robusto, cambiare LNB e cavi se vecchi, ecc...
Ma sì...il più bello (si fa per dire: cioè in realtà la cosa peggiore) è questa: :mad:
Molti sono costruiti in modo tale come livello max in uscita e in entrata che chi li usa, magari motivato perchè ha veramente molto cavo, è costretto a metterli non il più vicino possibile alla parabola, come la norma generale anche per il terrestre ha sempre voluto, ma a metà strada, perchè più vicino il segnale sarebbe troppo forte per come sono costruiti... :icon_rolleyes:
In alternativa metterci prima un attenuatore, ma dopo il livello in uscita, se veramente il cavo è moltissimo, può essere insufficiente anche quello a valle dell'amplificatore...
 
Indietro
Alto Basso