Come muovere la parabola

Uno la tiene ferma mentre gli altri girano il camino :lol: ... di solito
con gli arti superiori.
 
cudy ha scritto:
Uno la tiene ferma mentre gli altri girano il camino :lol: ... di solito
con gli arti superiori.

Grazie ma come fai a controllare che la stai puntando giusta ? Serve qualche strumento suppongo.
 
Per rispondere a jokervero, che in questo thread chiedeva come si fa a spostare fisicamente la parabola per dargli una certa elevazione e azimuth, ho aggiunto un paragrafo alla pagina wikipedia, che qui riporto:

wikipedia ha scritto:
Come muovere la parabola

Dopo tanta teoria, può forse risultare necessario precisare in che modo quanto detto può essere messo in pratica; ovvero, come si fa a muovere la parabola in modo da posizionarla secondo i parametri calcolati?
Avremo bisogno di due strumenti: una bussola e una scala graduata; la seconda è già presente sul supporto della parabola, e permette di stabilire, anche se non con la massima precisione, di quanti gradi è inclinata la parabola verticalmente. La bussola, invece, dovremo procurarcela; se intendiamo solo puntare il satellite hotbird a 13° Est (cfr. longitudine), può essere sufficiente anche una economicissima bussola che indica solo il nord e non possiede una scala graduata, perché la parabola andrà puntata all'incirca a sud, il che non rappresenta un problema; addirittura, si potrebbe in questo caso fare addirittura a meno della bussola, dal momento che a mezzogiorno in punto (all'una d'estate) il sole si trova esattamente a sud; si tratterebbe quindi di aspettare mezzogiorno, puntare la parabola all'incirca verso il sole, e poi alzarla o abbassarla per fissare l'elevazione.
Per puntamenti più complessi dovremo invece servirci di una bussola un po' più costosa, che riporta sul bordo la scala graduata da 0 a 360 gradi.
La bussola dovrà essere posizionata alla base del palo verticale che sorregge la parabola, e stare il più possibile in piano, cioè non dovrà pendere in nessuna direzione, altrimenti la lettura risulterà falsata; a questo punto si potrà ruotare la parabola intorno all'asse verticale fino a farla puntare nella direzione desiderata.
http://it.wikipedia.org/wiki/Puntamento_della_parabola

Fatemi sapere se trovate errori...
 
MEGADISH ha scritto:
Questo spazio, dedicato alla segnalazione dei link, non è adatto a fare questo tipo di domande.
Aprite un thread più giù in questa stessa sezione.
Domani eliminerò i post che sono fuori posto.

:wave: :new_infinity:
A me sembra perfettamente attinente col thread spiegare COME SI FA a dare a una parabola l'azimuth e l'elevazione ottenuti dai siti linkati in questo thread... :eusa_think: (evidentemente non è cosa cosi' ovvia, per un principiante!); cmq ecco il nuovo thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=192843#post192843
 
In alternativa ci sarebbe il satellite finder (lo sponsor ne vende uno a 10 euro) ma ce ne sono anche di più cari con più funzioni, altrimenti si fà come
nella maggior parte di chi usa il fai da te, una volta piazzata parabola, cavo e
decoder si va nel menu del deco dove c' è la barra del livello e della qualità
del segnale e si sposta la parabola finche non si ha il miglior livello possibile.
 
Indietro
Alto Basso