come perdere il sonno........(nuovo iscritto)

momy151073

Digital-Forum New User
Registrato
6 Giugno 2006
Messaggi
9
Allora a settembre 2006 ho acquistato un decoder digitale terrestre della I-CAN, installato ha sempre funzionato bene, premetto che abito a Marano di Napoli, che secondo i signori della MEDIASET nn è coperto da segnale, invece andava bene.
Il mio problema è incominciato il mese scorso quando ho spostato il decoder da una stanza ll'altra del mio appartameto da allora nn sono più riuscito a vedere bene i canali MEDIASET.
Comunque dopo svariati tentativi da un paio di settimana sono riuscito a ricollegarmi discretamente ai canali MEDIASET, ma spesso mentre vedo la partita il sabato mi cade il segnale e quindi lo devo ricollegarmi all'entrata generale della mia antenne (vivo in condominio con impianto centralizzato).
Adesso ieri sotto suggerimento di un amico tecnico ho acquistato un amplificatore di linea, quindi stamane l'ho installato sono andato subito nelle impostazioni a vedere se il livello di segnale era migliorato, e contentissimo ho constatato che il mio segnale adirittura raggiungeva la zona dell'OTTIMO e la qualità è al massimo.
Quindi rifaccio la reinstallazione, premetto che prima di fare questa operazione avevo installati 32 canali, e il livello era appena BUONO, ed ecco che incomincia il DILEMMA mi trova solo 18 canali e nn ci sono i canali MEDIASET, rifaccio l'operazione tre, quattro volte, ma niente da fare.
Adesso vi elemosino un aiuto primo di distruggero l'aggieggio infernale, volevo chiedervi qando nel MENU' vado nella finestra del LIVELLO SEGNALE il decoder mi fa scorrere le varie frequenze, dove ovviamente il segnale su alcune e meno forte e su altre lo è di più, ma nn c'è la possibilità di sintonizzarlo su uno di questi canali?
Spero di essere stato chiaro.
Vi ringrazio anticipatamente per tutte le ore di sono che guadagnerò.:eusa_wall: :eusa_wall:
Ciao Mario
 
La cosa è piuttosto strana: Marano dovrebbe essere perfettamente coperto dal mux Mediaset 1 sul 63 dal Faito. La cosa che mi viene in mente è che forse l'antenna centralizzata che hai non è granchè e che c'è anche una dispersione tra la presa principale e le altre. Ma come vedi l'analogico? Ah, per i segnali in digitale talvolta gli amplificatori sono controproducenti, quindi eviterei di metterlo se nn proprio in condizioni disperate (e non è il caso di Marano). Fammi sapere anche quali sono i canali che il ricevitore ti sintonizza...
Ciao
 
momy151073 ha scritto:
Allora a settembre 2006 ho acquistato un decoder digitale terrestre della I-CAN, installato ha sempre funzionato bene, premetto che abito a Marano di Napoli, che secondo i signori della MEDIASET nn è coperto da segnale, invece andava bene.
Il mio problema è incominciato il mese scorso quando ho spostato il decoder da una stanza ll'altra del mio appartameto da allora nn sono più riuscito a vedere bene i canali MEDIASET.
Comunque dopo svariati tentativi da un paio di settimana sono riuscito a ricollegarmi discretamente ai canali MEDIASET, ma spesso mentre vedo la partita il sabato mi cade il segnale e quindi lo devo ricollegarmi all'entrata generale della mia antenne (vivo in condominio con impianto centralizzato).
Adesso ieri sotto suggerimento di un amico tecnico ho acquistato un amplificatore di linea, quindi stamane l'ho installato sono andato subito nelle impostazioni a vedere se il livello di segnale era migliorato, e contentissimo ho constatato che il mio segnale adirittura raggiungeva la zona dell'OTTIMO e la qualità è al massimo.
Quindi rifaccio la reinstallazione, premetto che prima di fare questa operazione avevo installati 32 canali, e il livello era appena BUONO, ed ecco che incomincia il DILEMMA mi trova solo 18 canali e nn ci sono i canali MEDIASET, rifaccio l'operazione tre, quattro volte, ma niente da fare.
Adesso vi elemosino un aiuto primo di distruggero l'aggieggio infernale, volevo chiedervi qando nel MENU' vado nella finestra del LIVELLO SEGNALE il decoder mi fa scorrere le varie frequenze, dove ovviamente il segnale su alcune e meno forte e su altre lo è di più, ma nn c'è la possibilità di sintonizzarlo su uno di questi canali?
Spero di essere stato chiaro.
Vi ringrazio anticipatamente per tutte le ore di sono che guadagnerò.:eusa_wall: :eusa_wall:
Ciao Mario
guarda bene i livelli dell'ampli di linea, molto spesso amplifichi rumore, nn segnale. devi regolare il trimmer di potenza.
 
Alllora se prendo il cavo in entrata principale dell'antenna cioè il cavo che entra nell'appartamento, e lo collego al digitale terrestre, come livello di segnale mi da APPENA buono, ma riesco a vedere i canali MEDIASET, se uso l'amplificatore con il segnale quasi su ottimo nn vedo i canali MEDIASET:eusa_wall: :eusa_wall:
Per i canali che mi sintonizza il ricevitore, vedo i 4 della RAI, i tre MEDIASET, la 7, i vari canali di musica, SI LIVE, comunque ho riprovato oggi verso le 13.00 e da 18 sono passati a 21.
Di per se il segnale nell'appartamento e discreto, l'impianto in casa l'ho fatto io, e mi sono sezionato le varie stanze tramite un PP14 della FRACARR.
Adesso volevo fare un'altra prova, mettere l'amplificatore a monte, cioè sull'entrata principale prima che arrivi al partitore, per vedere cosa succede, perchè adesso l'amplificatore l'ho messo direttamente in cucina dove c'è il decoder.
Ma chi sa riuscirò a risolvere il problema.
Comunque vi ringrazio per i sugerimenti.
Dimenticavo quando vado nelle impostazioni e in particolare nel livello di segnale, scorrendo le varie frequenze c'è ne sempre qualcuna che riceve il segnale più forte di un altra, ma c'è un modo per impostare propio quella frequenza?
 
ma NON puoi amplificare a caso se non sai quanto segnale hai in ingresso....rischi di saturare l'ampli o addirittura il tuner del DTT.
Ci vogliono gli strumenti!!!!!!!!
Poi il PP14 non ha proprio un gran ROS e controlla che le prese siano di tipo diretto (quasi 0 dB) se fai la distribuzione a stella.
 
momy151073 ha scritto:
Alllora se prendo il cavo in entrata principale dell'antenna cioè il cavo che entra nell'appartamento, e lo collego al digitale terrestre, come livello di segnale mi da APPENA buono, ma riesco a vedere i canali MEDIASET, se uso l'amplificatore con il segnale quasi su ottimo nn vedo i canali MEDIASET:eusa_wall: :eusa_wall:
Per i canali che mi sintonizza il ricevitore, vedo i 4 della RAI, i tre MEDIASET, la 7, i vari canali di musica, SI LIVE, comunque ho riprovato oggi verso le 13.00 e da 18 sono passati a 21.
Di per se il segnale nell'appartamento e discreto, l'impianto in casa l'ho fatto io, e mi sono sezionato le varie stanze tramite un PP14 della FRACARR.
Adesso volevo fare un'altra prova, mettere l'amplificatore a monte, cioè sull'entrata principale prima che arrivi al partitore, per vedere cosa succede, perchè adesso l'amplificatore l'ho messo direttamente in cucina dove c'è il decoder.
Ma chi sa riuscirò a risolvere il problema.
Comunque vi ringrazio per i sugerimenti.
Dimenticavo quando vado nelle impostazioni e in particolare nel livello di segnale, scorrendo le varie frequenze c'è ne sempre qualcuna che riceve il segnale più forte di un altra, ma c'è un modo per impostare propio quella frequenza?
x caso sull'analogico vedi interferenze? canali sovrapposti? se li vedi significa che l'ampli è troppo forte. a tutto c'è 1 misura. abbassalo fino a far scomparire le interferenze e riprova.
 
risolto problema, ma.................

Allora, messo l'amplificatore a monte dell'impianto, risolto il problema MEDIASET PREMIUM alla grande, addirittura ora riesco a prendere 52 canali, compresi "premium" e "la7".
Riesco a vedere bene tutti i canali in tutte le altre stanze della casa, che prima avevano un segnale mediocre, unico problema che adesso su alcuni canali mi esce la doppia immagine, ho provato a diminuire il segnale sull'amplificatore ma poi nelle altre stanze mi diventa mediocre il segnale, invece se lo tengo al massimo mi va bene, quasi tutto, tranne quei tre, quattro canali, tipo canale 5, italia uno, ed altri.
Come posso ovviare a ciò.
Ciao Mario.
 
Indietro
Alto Basso