Come registrare Sky

Bumby

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2012
Messaggi
5
Ciao ragazzi, sono nuovo e, visto l'orario, appena posso mi presento!
Ho uno Sky HD comprato oggi, già con una scheda in abbonamento. La mia volontà, visto che non posso sul decoder, è registrarmi i programmi che pago mensilmente ma che non posso vedere (difatti la scheda la sfrutto poco causa lavoro, e quando ci sono ahimè non m'interessa ciò che trasmettono). Ringraziando Dio ho tutto vicino. Sky HD, TV HDTV/HDMI e PC Desktop sono ad un metro di distanza. Come posso fare? La mia intenzione era quella di comprare un videoregistratore che mi permetta di registrare su penna USB, collegarlo al TV ed eventualmente attaccarci lo Sky dietro, o viceversa, non me ne intendo di queste cose :D
Stamattina facendo un giro in un centro commerciale ho visto uno Humax 5600s, che è anche digitale terrestre ma che permette di registrare con la penna usb. Non so se faccia al caso mio, per questo chiedo a voi. Vi pregherei di essere quanto più semplici possibili, visto che non ne capisco molto. Il mio TV sul retro monta:
Cavi compositi (i 5 colorati, 3 video e 2 audio), Cavo HDMI, presa scart, presa USB.

Grazie mille per l'aiuto :icon_cool:
 
ragnetti ha scritto:
Perchè non ti fai il myskyhd cosí risolvi?
Perche vorrei avere la possibilità di passarmeli sul PC e portarmeli in giro con la penna usb (ho la possibilità di vedermeli anche a lavoro).
 
Con il myskyhd hd faresti prima comunque.

Se non sei a casa chi lo programma il software per l'acquisizione video su pc? Di notte poi?

Col myskyhd registri e poi lo passi su pc quando vuoi, e comunque quando sei a casa, hai la possibilità di vedere ciò che hai registrato sul divano senza "sbattimenti" vari per passarlo sul pc, dopo una giornata di lavoro ;)
 
Scusate ragazzi, vorrei poterlo fare su una chiavetta usb. Se non sapete farlo, non vorrei essere consigliato altre cose. Ormai lo SkyHD è già stato acquistato, quindi è comunque troppo tardi.

Grazie.
 
Non hai molte alternative, da HDMI non puoi registrare quindi attacchi via scart il device che preferisci all'uscita scart dello SkyHD dopodichè programmi uno e l'altro. Cosa monta la tv sul retro è ininfluente.
Lo Humax 5600 cmq non ti serve a niente, primo non registra da fonte esterna (nel tuo caso il collegamento scart) secondo formatta l'hard disk esterno in un formato proprietario e non sarebbe comunque utilizzabile su PC.
Fra l'altro se lo vuoi fare su chiavetta USB tieni presente che mediamente 1 ora e mezza di registrazione si porta via 3GB e che le normali chiavette USB hanno prestazioni in scrittura decisamente poco adatte all'uso che ne vuoi fare.
 
Ultima modifica:
Il problema è questo: quale device mi consigliate?
E poi: mi consigli dvd riscrivibili anzichè la penna usb?

Grazie mille, molto gentile.
 
Bumby ha scritto:
Il problema è questo: quale device mi consigliate?
E poi: mi consigli dvd riscrivibili anzichè la penna usb?

Grazie mille, molto gentile.


Puoi solo registrare collegando allo skybox un dvd recorder o un videoregistratore VHS, in entrambi i casi registrerai in definizione standard (non HD) e via scart.
 
edinson ha scritto:
Puoi solo registrare collegando allo skybox un dvd recorder o un videoregistratore VHS, in entrambi i casi registrerai in definizione standard (non HD) e via scart.
Grazie mille per la risposta. Mi sapresti consigliare a livello di marca e modello che faccia al mio caso? Un buon rapporto qualità/prezzo possibilmente. E, ultima cosa, che differenza passa tra un dvd recorder e un videoregistratore vhs? Se, da quello che ho letto, il videoregistratore vhs mi registra solo sulle cassette, allora no, non è quello che cerco :D Preferisco il dvd recorder... Sempre che abbia capito bene...

Grazie
 
Bumby ha scritto:
Grazie mille per la risposta. Mi sapresti consigliare a livello di marca e modello che faccia al mio caso? Un buon rapporto qualità/prezzo possibilmente. E, ultima cosa, che differenza passa tra un dvd recorder e un videoregistratore vhs? Se, da quello che ho letto, il videoregistratore vhs mi registra solo sulle cassette, allora no, non è quello che cerco :D Preferisco il dvd recorder... Sempre che abbia capito bene...

Grazie


Esattamente. Il videoregistratore VHS è quello che registra su videocassette, direi ormai superato e anche difficile da trovare. Il dvd recorder invece si trova in tutti i negozi di elettronica, anche se, anche questo sta per essere soppiantato dagli HDD/USB recorder che però nella maggior parte dei casi non registrano da fonti esterne, ma hanno dei sintonizzatori integrati, cosa che a te invece non interessa. In realtà esistono anche degli HDD recorder che registrano oltre che da tuner integrato,da scart,così come fanno i dvd recorder però si sale di prezzo rispetto ai semplici dvd recorder.
Purtroppo non posso consigliarti nessuna marca o modello perchè non interessandomi l'articolo non ho mai fatto "ricerche" in merito, però basta digitare su google dvd recorder oppure HDD recorder e leggere le schede tecniche dei vari apparati. Posso solo suggerirti per i dvd recorder alcune marche come samsung ed lg che erano leader del mercato per quanto concerne questo genere di apparati quando uscirono sul mercato (ti parlo di 6-7 anni fa), adesso non avendo più seguito la questione, ti ripeto, non so come si è evoluta, quindi meglio affidarsi a san google e ad esperienze dirette di acquirenti recenti.
 
Nuzzo10 ha scritto:
Col myskyhd registri e poi lo passi su pc quando vuoi, e comunque quando sei a casa, hai la possibilità di vedere ciò che hai registrato sul divano senza


Ma sei sicuro di quello dici????? Nessuno ci è riuscito a farlo ...o sogni o prediligi il futuro
 
Forse è nata un po' di confusione, la frase va interpretata: per passare su PC/Registratore DVD penso che si intenda via Composito/Scart, non certo estraendo i files direttamente.
 
Il modo migliore e sicuro visto che trattasi di decoder ufficiale, di registrare un canale di Sky, è tramite l'uscita S-Video (Y/C) dell' Xdome (si puo impostare la voce S-Video su entrambe le scart da menu)... praticamente a occhio ha la stessa qualità del digitale: il segnale seppur analogico non viene massacrato come invece avviene col composito...
 
Si, bisogna anche vedere con cosa si registra e quali ingressi ha :)
 
Sì, giusto... purtroppo non credo sia molto diffusa la disponibilità di un ingresso s-video, non so ad esempio se c'è nei DVD-Recorder...(se c'è a volte la si puo trovare a livello di scart, mi pare sul pin del rosso, l'ingresso per l'intera componente "C" ). Io utilizzo l'ingresso apposito della mia scheda per pc di acquisizione analogica (quello con connettore fisico tipo quello per mouse PS/2), pero' non tutte ce l'hanno...
 
rispondevo a Nuzzo da My Sky Hd è vero che registri e vedi quando vuoi... ma non riesci a estrapolare nulla perchè la porta usb è bloccata e il contenuto dell' HD è criptato ...quindi sul pc non vedi nulla...ma te lo vedi solo sul My Sky Hd.Per estrapolare audio video servono altri mezzi :)
 
Non vorrei aprire un nuovo thread, penso che questo sia il thread giusto per discuterne dato che si tratta dello stesso argomento.

Ho un videoregistratore quello vecchio (VCR) e ho pure SKY... penso che con la qualità che c'è su Sky, forse mi conviene comprarne uno nuovo (non deve essere necessariarmente un VCR) che serva per registrare eventi in buona qualità (magari in HDMI)... che mi consigliate?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non vorrei aprire un nuovo thread, penso che questo sia il thread giusto per discuterne dato che si tratta dello stesso argomento.

Ho un videoregistratore quello vecchio (VCR) e ho pure SKY... penso che con la qualità che c'è su Sky, forse mi conviene comprarne uno nuovo (non deve essere necessariarmente un VCR) che serva per registrare eventi in buona qualità (magari in HDMI)... che mi consigliate?
In HDMI non puoi registrare da Sky su device esterni perchè i contenuti sono protetti, puoi invece registrare tramite scart che comunque se proviene dai canali HD è buona ;)
 
SATRED ha scritto:
In HDMI non puoi registrare da Sky su device esterni perchè i contenuti sono protetti, puoi invece registrare tramite scart che comunque se proviene dai canali HD è buona ;)

Sinceramente ho registrato tramite scart col VCR dai canali HD, ho rivisto un pezzo del filmato ed è venuto uno schifo... magari devo modificare qualcosa sulle impostazioni del decoder SkyHD, per esempio RGB?

Allora sul videoregistratore ci sono le seguenti opzioni:
SYSTEM: auto, PAL, MESECAM
AUDIO: stereo, sinistra, destra, mono
OSD: acceso, spento
16:9/4:3 : auto, 4:3, 16:9
DECODER: acceso, spento

Sul decoder SKYHD ho impostato così:
FORMATO IMMAGINE: 16:9 (mica metto il 4:3 su una TV 16:9)
CONTROLLO SCART: ON oppure OFF (???)
USCITA VIDEO: PAL oppure RGB (???)
FORMATO VIDEO ALTA DEFINIZIONE: originale

Come devo impostare sia sul videoregistratore che sul decoder pur di ottenere una registrazione con qualità accettabile?

Grazie anticipatamente a chi mi risponderà... :crybaby2:
 
Quelle impostazioni c'entrano poco in tal caso ;)
Su VCR ti viene per forza uno schifo, in confronto alla fonte digitale e hd :)
Se invece registri , sempre via scart, ma su un supporto che registra digitalmente (dvd-recorder, scheda di acquisizione analogica per pc ecc....)... le cose vanno un po' meglio, anche se ovviamente la registrazione sarà in SD e non HD, e non proprio nitida...
 
Indietro
Alto Basso