Come registrare un video da PC a videocamera?

fante1998

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2011
Messaggi
3
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto e questo è il mio primoi messaggio dopo avere cercato invano, nel forum ma anche su google, una soluzione a questo problema che credevo banale (ma a quanto pare è tutt'altro).

Ho la necessità di convertire in video dei filmati flash. Ho provato un miliardo di soluzioni software ma i risultati sono stati a dire poco penosi.

L'unica soluzione che mi rimane è far uscire il flusso video dal computer e registrarlo su videocamera in maniera "live".

E' possibile farlo? Che uscite usare? il computer ha uscite firewire, HDMI, S-Video, USB.

Non sono esperto ma pensavo in qualche modo di collegare (per esempio via firewire) pc e video camera e registrare una porzione di schermo (768x576).

E' fattibile? occorrono dei software particolari?

Grazie
 
Benvenuto ;)
Che formato sono i filmati ? Che risoluzione hanno ? :eusa_think:
 
Premesso che filmati in flash non nascono per offrire grande qualità, il primo elemento di cui tenere conto è che un video di bassa qualità visto su uno schermo di buone dimensioni appare per quello che è, mentre visto su un display piccolo da l'idea di essere migliore.
La seconda cosa, è che per convertire tra formati bisogna avere un'idea della fonte (risoluzione e compressione) e di cosa si può ottenere.
L'idea della telecamera, così come l'hai pensata, non è percorribile perchè al massimo potrai copiare il file nella stessa e quindi riprodurlo, sicuramente non convertirlo.
Forse intendevi dire di mandare in ingresso alla telecamera il segnale video/audio di quel file mentre qualche altro dispositivo, dotato delle relative uscite, lo riproduce.
In realtà, questo è il metodo peggiore, a patto di aver scelto il programma giusto per la conversione via SW e correttamente impostato i parametri di conversione.
Detta molto in breve, che caratteristiche ha il filmato in flash, dove lo vorresti riprodurre dopo la conversione, che programma hai usato e che parametri hai impostato.
;)
 
Allora, in realtà non sono filmati flv ma della animazioni flash che ho realizzato io.
Il risultato finale, cioé i file che ho ora sono dei file swf della dimensione di 768x576 a 24 fps. Li avevo impostati in questo modo proprio perché il lavoro nasce su flash ma dovrà andare su un DVD.
Ora che la parte flash è finita cerco di passare la cosa in video ma molte soluzioni che ho provato non vanno:

- Flash CS4 (quello che ho io) permette di salvare in formati video, ma non animazioni complesse di questo tipo (SOLUZIONE SCARTATA)

- Ho scaricato un paio di programmi di conversione swf -> video, ma hanno lo stesso problema di sopra con le animazioni complesse (e cioé non lineari, non sto qua a spiegare oltre per non entrare nel dettaglio del funzionamento di flash). Anche qua SOLUZIONE SCARTATA

- Programmi che effettuano la cattura dello schermo (o di una finestra). Ne ho provato un paio ma entrambi, nonostante il mio computer sia abbastanza potente, mi hanno dato risultati scarsi e molto poco fluidi. Ora (proprio prima di scrivere questa risposta) ne sto testando un terzo, Debut, che sembra migliore degli altri. Togliendo la cattura audio (che aggiungerò nuovamente dopo) e giocando coi settaggi, i risultati migliorano. SOLUZIONE POSSIBILE?

- Dato che al punto subito sopra i problemi sono dati dal doppio lavoro in contemporanea che il computer effettua (da una parte riproduce l'swf e dall'altra cattura il video), pensavo a qualche sistema di cattura collegando una video camera e lasciando in quyesto modo al computer solo il compito di player, mentre la cam registrerebbe via firewire o altro. ma di soluzioni di questo tipo non sono per niente pratico, per questo chiedo qua... :)
 
Ho capito che si tratta si animazioni, ma alla fine, i file che generi sono dei .swf.
Se un player compatibile riesce a riprodurre bene quei files, il modo per convertirli altrettanto bene in un altro formato c'è.
Non so che risorse HW servano per far bene le cose in un tempo ragionevole e che impostazioni dare al tuo SW di conversione perchè il risultato sia buono, ma non vedo alcuna ragione perchè la cosa non dovrebbe riuscire.
In che formato video hai scelto di "esportare" gli .swf?
Che bitrate hai impostato?
Nota che 24fps non sono un frame rate supportato da tutti i TV/lettori a standard europeo, che al massimo visualizzano i 24fps facendo un operazione che qualche "scattosità" la genera.
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Se un player compatibile riesce a riprodurre bene quei files, il modo per convertirli altrettanto bene in un altro formato c'è.
...
In che formato video hai scelto di "esportare" gli .swf?
Che bitrate hai impostato?
Nota che 24fps non sono un frame rate supportato da tutti i TV/lettori a standard europeo, che al massimo visualizzano i 24fps facendo un operazione che qualche "scattosità" la genera.
Ma quale modo? che software funziona bene?
Alla fine dovrei produrre un DVD. I passaggi e i formati intermedi non interessano. Ciò che conta è che il prodotto finale sia il più fluido possibile.
 
Se devi creare un DVD da leggere su un lettore "europeo" e da visualizzare su TV anche di non ultima generazione, è bene che inizi generando un video .swf a 25fps (non 24) e che lo converti in mpeg2.
Se converti in altri formati, il programma che ti preparerà l'immagine da scrivere sul DVD ti riconvertirà quel video in mpeg2, eseguendo un doppio passaggio che non è consigliabile, se ti interessa un risultato di qualità.
Programmi da suggerirti ce n'è da stufarsi, ma per avere buoni risultati bisogna fare esperimenti, ovvero serve un po' di pratica e di studio, sia delle problematiche dei video in se che per usare bene l'applicazione. Preparti a passarci qualche serata o pomeriggio.
Potresti provare con questo Any Video Converter Professional 3.2.5 nella versione "portable" (cerca su google), generando un file mpeg2 con bitrate 8000, poi provi a visualizzare il file sul PC.
Il mio sospetto è che per riprodurre bene (e con fluidità) un video con molto movimento in ogni frame, potrebbe non bastarti il bitrate massimo ammissibile per un DVD (8000), anche se la risoluzione non è HD.
 
Indietro
Alto Basso