Come rifare l' impianto d' antenna terrestre?

salvino76

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Agosto 2006
Messaggi
380
Località
provincia rosanero
Un saluto a titti e buona pasqua...ho bisogno di una mano, praticamente ho ristrutturato casa e dovrei rifare l' impianto sat-e terrestre, preciso che abito in appartamento condominiale dove cè un antenna condominiale, vorrei unpo' di consigli su come collegare il filo dell'a ntenna nelle varie prese tv per le varie stanze, inizio col dire che la prima cassetta di derivazione si trova nel salone e quindi devo mettere una presa, la seconda in prossimita' della cucina,quindi seconda presa, nel corridoio cè una casseta che serve altre due stanze, ed in fine in fondo al corridoio cè un altra cassetta che serve la stanza da letto e la stanzetta....in totale devo collegare 6 punti di antenna....al momento ho passato il filo passante per tutte le casssette, adesso ho bisogno di capire come li devo collegare e che accessori devo utilizzare per il collegamento, grazie a tutti per la collaborazione....:eusa_whistle:
 
Ciao e Buona Pasqua,
in attesa che qualche mod sposti la discussione in Dtt Sezione Tecnica,
ti chiedo una precisazione,
per cassetta intendi la scatola dove va montata la presa a muro o la scatola di derivazione dove si incontrano i cavi dell'impianto?
Serve per capire se si devono usare prese passanti o derivatori,
se puoi mettere uno schema (puoi usare Paint) è ancora meglio,
ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Ciao e Buona Pasqua,
in attesa che qualche mod sposti la discussione in Dtt Sezione Tecnica,
ti chiedo una precisazione,
per cassetta intendi la scatola dove va montata la presa a muro o la scatola di derivazione dove si incontrano i cavi dell'impianto?
Serve per capire se si devono usare prese passanti o derivatori,
se puoi mettere uno schema (puoi usare Paint) è ancora meglio,
ciao
Perdon, che ho sbabliato sezione..:crybaby2: ,per cassetta interndo la derivazione dove si incontrano i cavi dell 'impianto, non so come fare lo schema sul pc...:eusa_wall:
 
salvino76 ha scritto:
Perdon, che ho sbabliato sezione..:crybaby2: ,per cassetta interndo la derivazione dove si incontrano i cavi dell 'impianto, non so come fare lo schema sul pc...:eusa_wall:

Se hai un pc windows usa PAINT, se hai uno scanner disegnalo a mano
 
landtools ha scritto:
se riescia fare un disegnino della tua abitazione possiamo fare un piccolo progetto....
Non so come fare il disegno...pero' mi spiego meglio, allora entrando dalla porta di ingresso a destra ho il salone, a sinistra la cucina, e di fronte il corridoio, dove a sinistra ci sono wc2 e wc1 e la stanza da letto, a destra due stanze e la stanza delle bimbe, http://img69.imageshack.us/i/senzanomers.png/, ho provato con il disegno...certo nn sono un architetto pero' adesso mi capite, con le x ho indicato le cassette della luce...
 
Ti metto uno schema
schema1.th.png
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG] se ho capito bene, i componenti indicati sono derivatori Fracarro,
alle Tv vai con i cavi senza prese vero?
 
landtools ha scritto:
Comlpimenti per il disegno, :D , come hai capito la discesa dell'antenna arriva al salone, e poi lungo il corridoio attraversa le altre stanze, in pratica cosa devo comprare per realizzare l'impianto premetto che ho passato solo il cavo dell'antenna in tutti i punti dove mi occorre....
 
Mazsc76 ha scritto:
Ti metto uno schema
schema1.th.png
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG] se ho capito bene, i componenti indicati sono derivatori Fracarro,
alle Tv vai con i cavi senza prese vero?
Al momento ho solo passato il filo lungo il corridoio senza comprare altro materiale, in pratica cosa devo comprare per collegare i cavi all' interno delle cassette della luce...
 
I componenti che ti ho indicato puoi vederli qui,
con i derivatori passi un solo cavo lungo la linea usando le uscite passanti, con le uscite derivate alimenti le TV.
 
Rieccomi, stamattina ho passato il cavo dell'antenna dal mio piano alla centralina, ho bisogno di un altro consiglio praticamente la centralina ha una sola uscita e cinque entrate,percui scende un unico ed a ogni piano si divide per 2 appartamenti, la centralina in questione è della fracarro art, XC23R1345U, comunque visto che solo un piano sotto dalla centralina ho preferito passare un cavo intero, il mio delimma è come devo collegare il cavo all' uscita avendone una sola??
 
salvino76 ha scritto:
Rieccomi, stamattina ho passato il cavo dell'antenna dal mio piano alla centralina, ho bisogno di un altro consiglio praticamente la centralina ha una sola uscita e cinque entrate,percui scende un unico ed a ogni piano si divide per 2 appartamenti, la centralina in questione è della fracarro art, XC23R1345U, comunque visto che solo un piano sotto dalla centralina ho preferito passare un cavo intero, il mio delimma è come devo collegare il cavo all' uscita avendone una sola??
Hai presente di quale centralina parlo? in pratica ha una sola uscita, io il filo della mia abitazione lo portato sino alla centralina , pero' non ho capito come lo collego essendo che cè una uscita gia' utilizzata dai condomini, non so se ho reso l'idea...
http://img718.imageshack.us/i/senzanome2o.png/
 
Il cavo della centralina se l'impianto condominiale era già esistente dovrebbe già arrivare al tuo appartamento.
 
SI , in effetti ci arriva, come detto ci sono 2 appartamenti, scende un unico cavo, ed a ogni piano ci sono le giunzioni, ho aperto il coperchio della cassetta e ho visto le giunzione collegate con il nastro isolante (tipo filo elettrico) se era possibile volevo evitare di fare un altro innesto come quello esistente e attarcarmi con il mio filo direttamente all' uscita principale....secondo te è possibile? se hai letto il mio post ho messo la sigla della centralina, la fracarro, art. XC23R1345U.
 
salvino76 ha scritto:
..... ho visto le giunzione collegate con il nastro isolante (tipo filo elettrico) se era possibile volevo evitare di fare un altro innesto come quello esistente e ....

Devi evitarlo, monta un derivatore e farai un favore anche al vicino di casa.
... Beata ignoranza di chi giunta i coassiali in modo barbaro.
 
flash54 ha scritto:
Devi evitarlo, monta un derivatore e farai un favore anche al vicino di casa.
... Beata ignoranza di chi giunta i coassiali in modo barbaro.

infatti volevo proprio evitare di fare un lavoraccio del genere non appena ho aperto il cerchio...mi sono messo a ridere....che ne pensi se lo mettessi dopo l' uscita della centralina?
 
salvino76 ha scritto:
infatti volevo proprio evitare di fare un lavoraccio del genere infatti non appena ho aperto il cerchio...mi sono messo a ridere....dove lo metto sotto la centralina o nel mio piano?

Sarebbe il caso di montare un derivatore ad ogni piano; tu a che piano abiti?
 
Se vuoi sistemare tutto l'impianto ti servono 3 derivatori a 2 uscite,
però in questo caso dovresti chiedere un contributo ai vicini,
altrimenti metti un partitore a 2 uscite all'uscita della centralina.
 
flash54 ha scritto:
Sarebbe il caso di montare un derivatore ad ogni piano; tu a che piano abiti?
IO sono al secondo , è un condominio di tre piani, ti dicevo la soluzione subito all' uscita della centralina propio per non dare fastidio a nessuno e di evitare di avere problemi nel andare a mettere le mani su quel capolavoro che hanno fatto in precedenza....
 
Indietro
Alto Basso