Come rifare l' impianto d' antenna terrestre?

salvino76 ha scritto:
No!!.:eusa_naughty: .. forse mi hai frainteso, il collegamento che devo fare è piu' una verifica , cioe' lo collego volante dal tv di casa mia che ho in cucina che si trova a 2metri dalla porta di ingresso, all' uscita della centralina , ovviamente come detto lo faro' in tarda serata, appunto per non avere rogne... con il vicinato...;)

Non ci siamo capiti; collegandoti direttamente al centralino avrai un livello dei segnali esagerato che ti manderà in saturazione il tv e non potrai valutare nulla!
 
flash54 ha scritto:
Non ci siamo capiti; collegandoti direttamente al centralino avrai un livello dei segnali esagerato che ti manderà in saturazione il tv e non potrai valutare nulla!
Ciao, ti volevo chiedere, quale derivatore esattamente devo comprare per mettere nella scala, gentilmente mi dai marca e modello...;)
 
salvino76 ha scritto:
Ciao, ti volevo chiedere, quale derivatore esattamente devo comprare per mettere nella scala, gentilmente mi dai marca e modello...;)

E' una domanda alla quale non si può dare una risposta se non si sa come è la colonna montante da servire.

...ma in casa lo hai messo il de6-16?
 
flash54 ha scritto:
E' una domanda alla quale non si può dare una risposta se non si sa come è la colonna montante da servire.

...ma in casa lo hai messo il de6-16?
No, ancora non ho modificato nulla ho effetuato il collegamento ''provvisorio '' con i cavi annastrati...per la colonna della scala come detto sono tre piani con sei appartamenti...;)
 
salvino76 ha scritto:
1) No, ancora non ho modificato nulla ho effetuato il collegamento ''provvisorio '' con i cavi annastrati...

2) per la colonna della scala come detto sono tre piani con sei appartamenti...;)

1) allora non capisco a cosa ti serva il derivatore al piano, devi prima metterti a posto all'interno ddell'appartamento.

2) non basta sapere che sono 3 piani, necessita sapere:
- quante prese ci sono in ogni appartamento
- che tipo di prese sono
- come sono collegate tra loro (in derivazione, a stella o in cascata)
- in tutti i casi succitati bisogna conoscere che componenti sono stati usati per la distribuzione
- le lunghezze indicative di tutti i cavi all'interno di ogni appartamento.
 
flash54 ha scritto:
E' una domanda alla quale non si può dare una risposta se non si sa come è la colonna montante da servire.

...ma in casa lo hai messo il de6-16?
ciao , ho abbena montato il derivatore, [Imgur](http://i.imgur.com/OUiTl)
come si vede da foto rimangono 2 uscite libere, pero' ho fatto una prova con tutti e tre i tv accesi e la 7 squadretta su tutti e tre, penso che non ho sbabliato nulla nei collegamenti..;)
 
salvino76 ha scritto:
ciao , ho abbena montato il derivatore, [Imgur](http://i.imgur.com/OUiTl)
come si vede da foto rimangono 2 uscite libere, pero' ho fatto una prova con tutti e tre i tv accesi e la 7 squadretta su tutti e tre, penso che non ho sbabliato nulla nei collegamenti..;)

Devi chiudere l'uscita passante con l'apposita resistenza.
 
salvino76 ha scritto:
Scusa non ho capito, devo chiudere sia quella out che e quella 16db...:eusa_think:

E' sufficiente l'uscita "out", questa va chiusa obbligatoriamente.
Se chiudi anche quella a -16 dB non farai danni ma non è indispensabile.
 
flash54 ha scritto:
E' sufficiente l'uscita "out", questa va chiusa obbligatoriamente.
Se chiudi anche quella a -16 dB non farai danni ma non è indispensabile.
Ho appena montate le resistenze di chiusura, ho messa sia quella in out che quella a -16db, pero' il risutato non è cambiato , continuo ad avere squadrettamenti nelle tv piu' lontane ed manca segnale su alcuni canali.....:crybaby2: ......:eusa_wall:
 
salvino76 ha scritto:
Ho appena montate le resistenze di chiusura, ho messa sia quella in out che quella a -16db, pero' il risutato non è cambiato , continuo ad avere squadrettamenti nelle tv piu' lontane ed manca segnale su alcuni canali.....:crybaby2: ......:eusa_wall:

Quindi ti rimane solo da eliminare i cavi nastrati nelle scale.
 
salvino76 ha scritto:
Si , in effetti adesso il casino sta proprio li....:eusa_wall:

Hai aperto il 3D nell'aprile 2011 e dopo un anno e mezzo hai eliminato le giunte nastrate nel tuo appartmento.
Spero che non debba passare un altro anno e mezzo per eliminarle nella parte di impianto comune... ma sei l'unico del condominio che ha problemi a vedere la tv?
 
flash54 ha scritto:
Hai aperto il 3D nell'aprile 2011 e dopo un anno e mezzo hai eliminato le giunte nastrate nel tuo appartmento.
Spero che non debba passare un altro anno e mezzo per eliminarle nella parte di impianto comune... ma sei l'unico del condominio che ha problemi a vedere la tv?
Si lo so' per mancanza di tempo, no non sono l'unico, la settimana scorsa mi ha chiamato il mio vicino del piano di sotto segnalandomi il problema praticamente nella stanza da letto che è la piu' lontana dalla cassetta della scala dove ha un intreccio di cavi innestati con il nastro:D ,ho visto che non riesceve a ricevere canale 5, italia 1 e rete4, io stesso ho effettuato la scanzione canali ma nulla...ho notato che li prende sui canali 104, 105, 106 provvissori e sul televisoreappare un messaggio che se non riesce a riceverli alla numerazione standard deve chiamare un antennista, innanzitutto allora gli dissi che gli occorre un derivatore per sistemare il putiferio che ha a casa...dice che chiama il nipote per sistemare la cosa...spero bene...:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso