Come sciegliere il DTT con HD

lucios2010

Digital-Forum New User
Registrato
15 Giugno 2010
Messaggi
3
Salve a tutti,
sono nuovissimo nel forum. Vi scrivo per alcuni chiarimenti in merito alla scelta del ddt con HD.
Sono un felice possessore da ormai 7 anni di un ricevitore satellitare con Hard Disk della TOPFIELD (il TF 5000). Eccellente prodotto, mai un problema, qualitativamente molto elevato, registrazioni fluide, insomma direi un 10 in tutto (costava anche 550 Euro all'epoca).
Oggi, con l'avvento del ddt, ho deciso di affiancarlo con un prodotto equivalente.
Mi piacerebbe acquistare un'altro Topfield della serie ddt, ma anche un Humax non sarebbe male. Ho iniziato ad avere dubbi sul alcune cose perchè non sono un esperto del ddt e mi affido a voi per i chiarimenti del caso.
Dato che avrei anche voglia di collegarmi con i pacchetti premium di mediaset e di altre tv a pagamento quale interfaccia dovrà avere il ricevitore?
Una Common Interface va bene o esistono altre generiche?
Quali sono i ricevitori che hanno la possibilità di registrare e sono di ottimo livello qualitativo (naturalmente che accettano anche l'alta qualità di trasmissione HD)?
Mi trovo veramente a dover fare una scelta importante e non so da dove iniziare.
Grazie a chiunque intervenga.
 
Benvenuto ,ti sposto di sezione

Nella sezione DTT Ricevitori in evidenza trovi la discussione ufficiale del 7900HD ;)
 
lucios2010 ha scritto:
Anche tu quindi mi consigli il 7900HD. Ma cosa ha di speciale che altri non hanno?
E quanto costa?
Per farla breve: se non hai grossi problemi di ricezione, e vuoiun dec che ti permetta di registrare su HD esterno,che abbia la funzione timeshift,che legga da usb video foto e musica io ti consiglio il TS7900HD; la lettura da usb di audio,video,foto è una funzione anche dell'humax 5500HD che invece ti consiglio se hai qualche problemino di segnale, visto che nel 3d ufficiale si parla di un'ottima sensibilità del tuner.

Per altre info, c sn i rispettivi 3d in rilievo.

;)
 
Indietro
Alto Basso