Come si usa il doppio tuner X12

ciskje

Digital-Forum New User
Registrato
6 Marzo 2007
Messaggi
17
Ho comprato un X12, messo ultimo firmware 28/2 1.061, settings di giorgio per HB, ho un LNB singolo con il cavetto per il loop. :icon_rolleyes:

Se registro canale 5 non mi fa guardare la rai, mi dice che non posso cambiare canale (anche se posso vedere ita1 e rete4). :crybaby2:

Allora ho pasticciato un po' con i settings ed ho cercato di capire come posso fare. Provo a mettere split e tuner:2 e si blocca irrimediabilmente, schermo bianco. :5eek:

Rimetto il firm di ripristino faccio un setting senza giorgio e posso vedere un canale e registrarne un altro :icon_bounce: , in pratica se non ho capito male i setting di giorgio sono fintamente organizzati in modo che il decoder veda dei finti satelliti, solo che il decoder non permette di cambiare satellite quando si registra (correttamente posso sintonizzare solo i canali che sono nello stesso quarto di configurazione). ;)

C'e' modo di usare i setting di giorgio e di registrare la rai e vedere mediaset?
 
Mi sa che c'è un poco di confusione. La modalità per la parabola è in [Loop].
Sembrerebbe dal tuo racconto che avessi un'altra modalità oppure hai scritto i due canali sopracitati a caso.
Vediamo di fare chiarezza: LNB è una apparecchiatura che viene comandata dal decoder per la banda (Alta o Bassa) e per la polarizzazione (Verticale o Orizzontale) mediante impulsi elettrici.
Nel tuo caso, cioè con un LNB solo, non puoi vedere un canale che abbia la banda o la polarizzazione diversa dal canale che registri.
Ma la RAI (11766 Mhz - TR 52 - Verticale) e Mediaset (11919 Mhz - TR 60 - Verticale) hanno la stessa banda e la stessa polarizzazione, cioè sono compatibili per la registrazione e la visione. Quindi alla luce di quanto ho detto ti consiglio di rifare le prove.
Chiaramente il discorso vale se hai un LNB solo. Ti faccio gli auguri come secondo messaggio del forum.
Ciao
 
Grazie per gli auguri.
Dunque prova effettuata, LNB unico in loop tra tuner1 e tuner2, settaggi GIORGIO per HB e basta, registro Canale5, cambio canale e posso vedere tutti quelli del suo "satellite" virtuale (ita1, rete4 mediashopping) (GIORGIO ha organizzato i canali sul Jep in modo da separarli di "satellite" anche se sono tutti su hotbird).

Provo a mettere sulla RAI, niente da fare: "cannot change channel during recording".

:eusa_think:
 
Ho fatto la tua stessa prova (Rai 1 mentre registravo su Canale 5) e funziona correttamente. Secondo me dai sintomi che tu dici il ricevitore non è in modalità [Loop] ma invece è in modalità [Split].
Ciao
 
Prova a impostare il tuner 2 su 'doppio', sul mio funziona.
 
ALEVIA ha scritto:
Ho fatto la tua stessa prova (Rai 1 mentre registravo su Canale 5) e funziona correttamente. Secondo me dai sintomi che tu dici il ricevitore non è in modalità [Loop] ma invece è in modalità [Split].
Ciao

:5eek:
Usi i settings di giorgio?
 
Plix ha scritto:
Prova a impostare il tuner 2 su 'doppio', sul mio funziona.

Nel senso che se non lo metti su doppio non riesci a registrare mediaset guardando la rai?

L'ultima volta che ho pasticciato sulla config del tuner mi si è piantato :crybaby2:, mi puoi dire esattamente quali tasti hai schiacciato in quale menù?
 
@ciskje
Si certamente. Direi, se mi ricordo bene, che ho usato i setting di Giorgio circa tre (o forse due) mesi fa, poi ho aggiunto qualche canale a mano. Ma i setting non si portano dietro questa informazione perchè è dipendente dal tipo di impianto (almeno così mi sembra).
 
ciskje ha scritto:
Nel senso che se non lo metti su doppio non riesci a registrare mediaset guardando la rai?

L'ultima volta che ho pasticciato sulla config del tuner mi si è piantato :crybaby2:, mi puoi dire esattamente quali tasti hai schiacciato in quale menù?

Se ti fidi... guarda che sono un pivello pure io :eusa_whistle: .

Io avevo lo stesso problema e ho fatto così:

Menu, Ricerca Servizio, Freccia Destra.
Poi con le freccia destra selezioni il tuner 2
vai con la freccia giu su Connetti Para e con freccia destra vai su Doppio.
Poi schiacci il Tasto rosso.

Così vedo e registro insieme mediaset e rai.
 
ALEVIA ha scritto:
@ciskje
Si certamente. Direi, se mi ricordo bene, che ho usato i setting di Giorgio circa tre (o forse due) mesi fa, poi ho aggiunto qualche canale a mano. Ma i setting non si portano dietro questa informazione perchè è dipendente dal tipo di impianto (almeno così mi sembra).

Dico quel che faccio passo per passo perchè evidentemente sbaglio qualcosa.
Uso i settings di giorgio per HB singolo del 31/1/07

Premo Ok, con le frecce dx/sx mi sposto su ALL SAT, metto su RAI1 e premo Ok, premo il tasto rosso e comincia a registrare, premo 5 e mi da errore: "cannot change channel during recording".
Se premo freccia su e giù scorro tutto il "satellite" virtuale della RAI, mentre registra, che in sostanza vuol dire raiutile, raimed, senato, raiedu etc, ma non posso passare di gruppo.

Dove sbaglio?
 
Plix ha scritto:
Se ti fidi... guarda che sono un pivello pure io :eusa_whistle: .

Io avevo lo stesso problema e ho fatto così:

Menu, Ricerca Servizio, Freccia Destra.
Poi con le freccia destra selezioni il tuner 2
vai con la freccia giu su Connetti Para e con freccia destra vai su Doppio.
Poi schiacci il Tasto rosso.

Così vedo e registro insieme mediaset e rai.

Su quale satellite/gruppo lo fai?
 
Purtroppo impostare su Dual ha lo svantaggio che registrando un programma con polarizzazione verticale, se si passa su uno a pol. orizzontale, il decoder (o l'LNB) va in palla, ed anche stoppando la registrazione non riesce più a settare la polarizzazione. Soluzione spegnere il decoder.

In pratica il fatto che il firmware del decoder non permetta durante una registrazione in configurazione loop di cambiare "satellite" (per esempio da Rai 13E a Mediaset 13E dei settings di GIORGIO), limita le registrazioni.

L'unica soluzione è quella di mettere tutto nello stesso "satellite" e settando correttamente la configurazione loop per LNB (non la Dual), il decoder correttamente permette di selezionare solo i canali con polarizzazione uguale (quelli "impossibili" sono in grigetto).

Giorgio puoi fare qualche prova?

P.S. Comunque l'interfaccia dei settings dei tuner non è proprio chiarissima. Se su un satellite si mette tuner:2 loop, salvando ritorna su tuner:1.
 
Il fatto è che il decoder con il tuo impianto non è ben "settato". Non dovrebbe permetterti, mentre registri un programma, di cambiare la polarizzazione (con un LNB ad output singolo). Se rileggi i tuoi ed i miei post dovresti trovare la soluzione al problema: il ricevitore deve bloccare questa manovra.
I setting secondo me non centrano nulla.
Ciao.
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Il fatto è che il decoder con il tuo impianto non è ben "settato". Non dovrebbe permetterti, mentre registri un programma, di cambiare la polarizzazione (con un LNB ad output singolo). Se rileggi i tuoi ed i miei post dovresti trovare la soluzione al problema: il ricevitore deve bloccare questa manovra.
I setting secondo me non centrano nulla.
Ciao.

Infatti se metto tutto su un satellite (non come nei setting di giorgio in cui gruppi di canali sono divisi in "satelliti" virtuali, Rai 13E, e Mediaset 13E per esempio) funziona perfettamente anche in loop, infatti salta ad esempio tutte quelle Verticali se sto registrano rai o mediaset.

In pratica Giorgio ha sfruttato le configurazioni dei satelliti per suddividere rai e mediaset per esempio, solo che cosi' facendo il decoder impedisce di sintonizzare anche se la polarizzazione corrisponde perchè vede una differenza di satellite "virtuale".

Mi sembra proprio di non riuscire a farmi capire, in sostanza sono stato costretto mio malgrado ad abbandonare i settings di giorgio e mettere tutto in un unico calderone (senza suddivisioni "virtuali") per la config loop.

Pero a questo punto mi viene il dubbio ALEVIA come usi i due tuner? loop, dual , split?
 
Io ho un impianto simile al tuo. Una antenna parabolica, un LNB universale ad uscita singola. L'X-12 è "settato" in modalità [Loop], le altre due modalità non dovrebbere centrare nulla con il tuo impianto: la modalità [Dual mode] serve se avessi un LNB a uscita doppia e la modalità [Split] se avessi due antenne paraboliche indipendenti.

Quindi la modalità è [Loop], semprechè la descrizione del tuo impianto sia esatta.

Poi quando parli di "satellite" in realtà parli di Transponder, ad esempio un tranponder della RAI, che è sulla frequenza 11766, in polarizzazione Verticale ,la cui banda è alta, contiene più canali: rai1, rai2, rai3 ...
Se vai sul sito, ad esempio di Lyngsat, e se sai un po' di inglese, ci sono tutti i trasponder del satellite HotBird nella posizione satellitare di 13 gradi est.

Carico i setting di Giorgio e non ho mai avuto problemi.

alevia ha scritto:
Mi sa che c'è un poco di confusione. La modalità per la parabola è in [Loop].
Sembrerebbe dal tuo racconto che avessi un'altra modalità oppure hai scritto i due canali sopracitati a caso.
Vediamo di fare chiarezza: LNB è una apparecchiatura che viene comandata dal decoder per la banda (Alta o Bassa) e per la polarizzazione (Verticale o Orizzontale) mediante impulsi elettrici.

Ciao
 
Riprendo questa thread per non aprirne un'altra.
Bene,ho letto un pò le considerazioni varie ed ora espongo il mio caso.
Ho un X-12 (firmware 1.061) da qualche settimana e lo sto lentamente cominciando a comprendere,contorniato da una parabola con motore e relativo singolo lnb.
La mia domanda è questa: pur impostando il parametro 'loop' per quanto concerne il secondo tuner,non riesco,registrando un programma Rai,a visionare alcun canale Mediaset (mi dà assenza di segnale) e viceversa.
Lo stesso accade impostando il valore 'doppio' o 'split',anche se so che non dovrebbero centrare nulla col mio caso.
Dunque,cosa dovrei fare per ovviare a questa inconvenienza?
Fra l'altro,dopo che mi compare la scritta 'assenza di segnale',andando in 'Menù' > 'Ricerca servizio' mi vien fuori sempre inizialmente la schermata del tuner numero due,quello in loop con assenza di segnale,e pur provando a memorizzare la schermata stessa sulla selezione del tuner numero uno,non c'è nulla da fare...torno fra i canali e mi dà ancora (dopo aver chiaramente interrotto la registrazione) assenza di segnale,e sono dunque costretto a spegnere il decoder e riaccenderlo,per veder ripristinato come tuner principale il primo,quello con segnale.
E ancora,quindi,quali sono le possibilità e le limitazioni,in assoluto,che ho per quanto riguarda il doppio tuner?
Insomma,sapendo chiaramente di non poter cambiare sat quando registro un determinato programma,posso cambiare quantomeno tp,o polarizzazione,o dunque cosa?
Perchè purtroppo l'unica operazione che mi riesce è guardare un canale Rai mentre ne registro un altro sempre della Rai,e così per Mediaset...ma null'altro.
Sempre 'assenza di segnale',per la maggior parte delle operazioni provate.
Spero che il tutto si possa risolvere tramite qualcosa che possa fare col telecomando e non tramite pc,vista la mia imbranataggine quando si tratta di mettere mano al computer.
Come ultima cosa specifico che non uso i settings di Giorgio nè di altro tipo.
Grazie.

P.s.: Avendo regolare abbonamento alla TSI ho anche provato ora a registrare su TSI 1 e poi vedere TSI 2 ,ma lo stesso problema in questo caso me lo dà addirittura su un uguale tp.
Ho però notato anche che se i canali su uno stesso tp sono free,si riesce tranquillamente a guardare un canale e registrarne su un altro,mentre se i canali su un uguale tp sono da decodificare,riscontro il suddetto problema.
Può centrare qualcosa o assolutamente nulla?
Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Sull'esempio della tv svizzera (registri su TS1 e tenti di vedere su TS2) mi sa che ti dice "Canala codificato" e non ti dice "Non cambiare canale mentre si registra". Questo fatto è dovuto all'uso di una sola tessera mentre si registra e si tenta di guardare un'altro canale che usa la stessa codifica.
Dovresti avere due abbonamenti, uno che utilizzi mentre si registra e uno che utilizzi per guardare, ma ne deve valere proprio la pena.
Per il resto vale quanto scritto nei miei messaggi precedenti. Il ricevitore deve essere impostato in modalità [Loop] utilizzando un unico lnb a singola uscita, e collegare l'ingresso del secondo tuner all'uscita del primo col ponticello che viene dato col ricevitore :D .
Ciao
 
Indietro
Alto Basso