Ho deciso di mettervi questa guida per chi volesse provare a spostare la Cache di Firefox su un altro disco
Io per esempio ho due dischi C e D
Su C c'è installato il sistema operativo e i programmi ,mentre su D c'è il backup di C e tutti i miei file personale (video ,musica ,documenti ecc....)
Inoltre su D ,c'è il file swap del sistema operativo ,in modo che C non sia gravato dal lavoro.
In D avevo già messo la cartella Download di Firefox ,oggi ho voluto anche provare a spostare la cache su D ,in questo modo C viene a frammentarsi molto meno e lavora meno quando si usa il browser per navigare.
La cosa è molto semplice
http://technoburger.net/guide/browser/firefox/spostare-cache
Prima di incominciare cancellate la cache di firefox con l'apposita voce da Strumenti----->opzioni---->rete
Poi potete seguire le istruzioni ,io per esempio su D ,mi sono creato una cartella che ho chiamato Firefox.
Quindi verificate se con about:config ,se la voce è presente altrimenti la create voi browser.cache.disk.parent_directory
Poi come nel mio caso come valore va messo
D:\Firefox
Una volta fatto questo chiudete e riaprite Firefox e da quel momento la cache verrà memorizzata su D o dove avete scelto voi
Nel caso qualcuno provi ,poi faccia sapere come si trova o se nota miglioramenti anche nella navigazione
Io per esempio ho due dischi C e D
Su C c'è installato il sistema operativo e i programmi ,mentre su D c'è il backup di C e tutti i miei file personale (video ,musica ,documenti ecc....)
Inoltre su D ,c'è il file swap del sistema operativo ,in modo che C non sia gravato dal lavoro.
In D avevo già messo la cartella Download di Firefox ,oggi ho voluto anche provare a spostare la cache su D ,in questo modo C viene a frammentarsi molto meno e lavora meno quando si usa il browser per navigare.
La cosa è molto semplice
http://technoburger.net/guide/browser/firefox/spostare-cache
Prima di incominciare cancellate la cache di firefox con l'apposita voce da Strumenti----->opzioni---->rete
Poi potete seguire le istruzioni ,io per esempio su D ,mi sono creato una cartella che ho chiamato Firefox.
Quindi verificate se con about:config ,se la voce è presente altrimenti la create voi browser.cache.disk.parent_directory
Poi come nel mio caso come valore va messo
D:\Firefox
Una volta fatto questo chiudete e riaprite Firefox e da quel momento la cache verrà memorizzata su D o dove avete scelto voi
Nel caso qualcuno provi ,poi faccia sapere come si trova o se nota miglioramenti anche nella navigazione