mi sembra che si possa mettere anche la lingua italiano
cmq trovato su internet, le immagini non funzionano
Di cosa parliamo?
Pc Inspector File Recovery è un programma freeware che potete trovare al seguente indirizzo
Serve a recuperare dati cancellati dal cestino, accidentalmente(crash di sistema, formattazione rapida, ecc...) e drive "persi"(o inaccessibili).
Come procedere all'installazione?
Scaricare la versione 3.0(l'ultima) dal link sopra citato, avviare l'exe e scegliere come lingua italiano(mi sembra ovvio...), accettare(ma prima leggere) le condizioni di licenza, digitare un nome e una finta società, scegliere dove installarlo(conviene /programmi), rivedere le impostazioni, aspettare che finisca l'installazione e chiudere la medesima cliccando su "Fine".
Come usare il programma?
Aprire l'unico exe(filerecovery) della cartella dove si è installato il programma.
Scegliere come lingua "Italiano".
A questo punto scegliere l'operazione da fare con il programma.
Cliccare su "Recupera i files cancellati" per recuperare dati cancellati con il cestino; "Trova i dati persi" per recuperare dati andati persi per via di formattazioni rapide o crash di sistema; "Trova il drive perso" per ritrovare un drive perso o inaccesibile.
(NOTA:Cliccare sull'icona accanto alla funzione per attivarla)
Qualsiasi sia la vostra scelta si aprirà la suddetta finestra:
*1=Selezionare il drive logico in cui recuperare i dati e scegliere "Ok" per continuare l'operazione
*2=(Questa operazione serve per fare un esame approfondito del sistema, ricavarne i file e i drive)
"Anteprima"=vi da' un anteprima del contenuto pricipale del drive selezionato.
"Cancella"=esce dal menù e vi porta al programma(senza però poi poter operare).
Selezionato il drive e cliccato su ok vi spunta il vostro disco fisso scelto.
Possibilità di visualizzazione:
*1=Radice=I file del vostro disco attualmente esistenti
Cancellati=I dati cancellati da voi e recuperabili(nn sempre integri...).
Persi=Cancellati da formattazioni rapide e crash.
Ricercati=Risultati della ricerca effettuata con "Oggetto/Trova"
*2=Trovato il file che cercavate selezionatelo con il tasto destro, fate "Salva In" e posizionatelo in una cartella a vostra scelta.
Nota=Potete recuperare il file anche se è in "condizioni deboli"(naturalmente è meglio se la condizione è buona...).
Nota1=Gli sviluppatori consigliano:"Se avete perso un dato importante, fino al suo recupero nn scrivete nulla(nessun file) sul disco(drive) contenente quel file".
Sò che è difficile ma se volete il file ottimale vi conviene optare per questa soluzione.
Conclusioni:
Considerando la natura del programma(freeware) lo considero molto buono e utile nonostante nn sempre trova tutto e integramente.
Può essere un buon compagno se avete cancellato il DivX appena scaricato!!!
Lo consiglio a chi è un distrattone e cancella pure roba importante accidentalmente...
Spero questa guida vi sia piaciuta(per me è la prima) ma soprattutto utile.
Se avete problemi o considerazioni contattatemi.
Alla prossima guida...
:apr :cia3