Come vedere su un'altra TV con decoder mysky - ripetere segnale..

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.564
Località
prov. di bologna
ciao, non so se è statogià scritto da qualche parte oppure la domanda che farò vi sembrerà un po strana.
un mio amico vorrebbe vedere, quello che vede sul mysky che ha in una stanza, su un altra tv.
ha provato con il ripetitore di segnale (mi ha detto con uno "tipo cobra") però non riesce ad arrivare bene il segnale visto che le due stanze sono lontane e ci sono dei muri in mezzo.

qule sarebbe una soluzione, ammesso che ci sia???
grazie epr le risposte.
ciao.
 
ciao.
io uso uno switch hdmi e un cavo da 15m che mi porta il segnale (in hd) dalla tv in cameretta a quella in cucina.
non so se al tuo amico può andare bene questa idea.;)
ps.quando avevo MP usavo i ripetitori wireless anche io.erano della Philips (modello Slv3100) e funzionavano abbastanza bene.ora dovrebbero esserci in commercio quelli a 5,4Ghz che evitano le interferenze wifi ma non so dirti come vanno.;)
 
Ciao.
Ho usato per diverso tempo i ripetitori wireless della Cobra (il modello Pascal). All'inizio andavano abbastanza bene ma poi ho avuto sia problemi di trasmissione del segnale video che di ripetizione del telecomando che mi costringevano ad alzarmi per andare a cambiare canale davanti al decoder.
Alla fine ho deciso di utilizzare, al posto di un cavo HDMI di 15m che ha il suo ingombro, un HDMI Extender via cavo Lan Cat.5 o Cat.6 e per il telecomando lo StereoControl della Marmitek (mod. 08951) con il cavo del ripetitore infrarosso allungato di ca. 15m.
Il risultato è PERFETTO.
Segnale HD e telecomando perfettamente funzionante.
 
ma con questi tipi di extender è possibile utilizzare dei Power Link oppure necessitano per forza di cavi lan?
 
Era quello che pensavo/speravo anch'io ma purtroppo non funziona. Non utilizza protocollo Ethernet ma un suo proprietario incompatibile con i Power Line (provati da me).

Si tratta di stendere un cavo (e a questo punto anche un doppino per l'extender del telecomando) sicuramente più semplice (almeno per me) di un cavo HDMI.

Nel caso, acquistando degli extender HDMI over Cat.5 più sofisticati, puoi trovare anche il ripetitore di segnale telecomando risparmiandoti quindi il doppino per questo.
 
Segnalo il sistema ITRIO della 4geek, che usa la rete Ethernet std, quindi power line ottimi (io li uso), anche wifi. Lo uso da quasi 2 anni e sono soddisfatto. H anche il ripetitore di telecomando. L'unico neo consiste che a tutt'oggi non supportano l'audio multicanale, ma solo stereo.
 
ho letto un po in giro e sembra che non funziona con il telecomando del My Sky hd....
 
Ultima modifica:
Si, mi riferivo al "ITRIO" comunque si tratta di aggiungere troppi aggeggi, il vidoesender, il ripetitore del telecomando, lo splitter hdmi.
Aspetterò qualcosa di più semplice anche più economico. Grazie comunque.
 
Se i due televisori sono collegati allo stesso impianto di antenna esiste una soluzione semplice ed economica: un modulatore RF da collegare alla SCART del TV che rimanda il segnale "visto" dal TV principale, opportunamente rimodulato in RF, nell'impianto d'antenna. Quindi lo stesso segnale sarà visibile da tutti gli altri televisori collegati all'impianto. Ovviamente la trasmissione non è HD...
Se il tipo di soluzione ti può interessare usa la funzione "cerca" del sito, se ne è parlato diffusamente più volte.

Ciao,
Ice
 
Se i due televisori sono collegati allo stesso impianto di antenna esiste una soluzione semplice ed economica: un modulatore RF da collegare alla SCART del TV che rimanda il segnale "visto" dal TV principale, opportunamente rimodulato in RF, nell'impianto d'antenna. Quindi lo stesso segnale sarà visibile da tutti gli altri televisori collegati all'impianto. Ovviamente la trasmissione non è HD...
Se il tipo di soluzione ti può interessare usa la funzione "cerca" del sito, se ne è parlato diffusamente più volte.

Ciao,
Ice

Questa soluzione la uso da quando ho installato il SAT, primi anni2000, proprio per poter vedere il SAT in ogni presa tv. Però, io esco dalla scart del dec, ora Myskyd. Poi per avere l'HD remoto mi sono preso l'ITRIO.
 
Al momento uso un modulatore in analogico, costo 50€ e mi ci son trovato bene.
Vorrei optare per una soluzione in digitale ma il modulatore digitale costa molto. Certo da la possibilità di scegliere anche la posizione del canale nella lista intelligente ma troppo elevato come costo.

Se il costo dell'ITRIO fosse stato piu basso (249€ l'ho trovato in rete) ci avrei fatto un pensierino.
 
Salve a tutti,

Chiedo delucidazioni riguardo al prodotto "Itrio".
Ora si trova anche a 199.
Vi chiedo... per funzionare necessita dell'accessorio HDFurry? Perchè l'eggendo nel web mi sembra di aver capito che senza di quello non trasmette niente...

Inoltre, per quanto riguarda la faccenda telecomando per myskyHD, alcune correnti dicono che funzioni, altre no, prima di acquistarlo come posso accertarmi che vada?

Grazie
 
Salve a tutti,

Chiedo delucidazioni riguardo al prodotto "Itrio".
Ora si trova anche a 199.
Vi chiedo... per funzionare necessita dell'accessorio HDFurry? Perchè l'eggendo nel web mi sembra di aver capito che senza di quello non trasmette niente...

Inoltre, per quanto riguarda la faccenda telecomando per myskyHD, alcune correnti dicono che funzioni, altre no, prima di acquistarlo come posso accertarmi che vada?

Grazie
non ho idea di cosa sia HDFurry: l'uscita hdmi del Myskyd entra direttamente in uno dei due ingressi del trasmitter ITRIO, poi via LAN powerline, sono troppo distante per usare il wifi, il segnale arriva al ricevitore ITRIO e da lì via hdmi alla tv, semplice. E funziona bene, ma l'audio é, purtroppo solo stereo. Però il 3D di SKY funziona bene. Invece il suo telecomando non tanto, ma l'ho provato veramente poco, avendo da sempre un ripetitore di telecomando, power plus one (credo si chiami così, non l'ho sottomano ora) che funziona benissimo con qualsiasi telecomando io abbia provato, e sono tanti..... :)
 
Indietro
Alto Basso